12.9 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
12:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa: arriva intersezione a rotatoria sulla Sp22 vicino al nuovo polo di Scienze Veterinarie

12:01

In arrivo una nuova intersezione sulla Sp22 in prossimità del nascente nuovo Polo universitario di Scienze Veterinarie, Angori: “La Provincia di Pisa è interessata alla realizzazione dell’opera per un importo pari a € 300,000. Continuiamo a lavorare per una sempre maggiore sicurezza della viabilità e degli utenti della strada”

PISA – Realizzazione di una nuova intersezione a rotatoria lungo la Sp22 del Mare, di collegamento con il nascente nuovo Polo universitario di Scienze Veterinarie: approvato lo schema di accordo di programma con Decreto Presidenziale per l’ente provinciale, a breve la Provincia di Pisa e l’Università di Pisa sottoscriveranno uno specifico protocollo.

“L’Università ha avviato il completamento del Dipartimento di Scienze Veterinarie in località “La Ballerina” a San Piero a Grado, Pisa e nel corso della progettazione è emersa la necessità di migliorare, ai fini della sicurezza stradale, l’attuale accesso sito in corrispondenza del complesso universitario esistente, soprattutto in considerazione del fatto che il nuovo insediamento comporterà un significativo incremento dell’utenza”, afferma il Presidente Massimiliano Angori.

“L’intervento riguarda sia un’area di proprietà dell’Università di Pisa sia un’area di proprietà della Provincia; ed ecco che abbiamo stipulato un accordo di programma, in base alla Legge 241/90, in cui è richiamato a sua volta il protocollo di intesa tra le due istituzioni, così come previsto dallo Statuto dell’ente provinciale. Il costo della realizzazione dell’opera in questione è stimato complessivamente in € 600.000, di cui € 300.000 quale importo dei lavori che interessano la parte della futura viabilità di proprietà della Provincia (la rotatoria e la porzione iniziale dell’accesso alla sede universitaria), salvo definire la spesa effettiva a seguito della redazione del Progetto Esecutivo. Attraverso l’accordo, dunque, facciamo fronte alla ripartizione delle competenze per la gestione delle fasi del procedimento e le modalità di progettazione, aggiudicazione, esecuzione e collaudo delle opere stradali di collegamento tra la SP 22 ed il nuovo Polo universitario di Scienze Veterinarie, nonché il finanziamento dell’intervento, che è a totale carico dell’Università di Pisa, anche relativamente al  finanziamento di € 300,000 per la parte di proprietà dell’ente provinciale”, aggiunge Angori.

Sarà dunque l’Università di Pisa, nell’ambito dei lavori di realizzazione del nuovo Dipartimento di Scienze Veterinarie a sovrintendere alla realizzazione del nuovo accesso stradale e all’adeguamento dell’intersezione a rotatoria con la SP 22, anche e al fine di agevolare e garantire la sicurezza delle manovre di ingresso/uscita dei mezzi di cantiere dall’area delle lavorazioni.

L’Università di Pisa si farà carico di tutti i costi e procederà alla presa in consegna anticipata rispetto al collaudo per la parte di proprietà della Provincia, per poi trasferirla nella piena disponibilità della Provincia stessa.

“La realizzazione del nuovo Polo, con tutta probabilità, determinerà anche una maggiore frequenza di accessi sulla viabilità. Pertanto la realizzazione della intersezione sarà funzionale anche a perseguire l’obiettivo di ridurre le velocità degli utenti in marcia lungo il tratto di viabilità provinciale, normalmente percorso a velocità elevate pur in presenza di fattori di rischio, quali attraversamenti frequenti di animali selvatici e presenza di pini domestici di grandi dimensioni posti a scarsa distanza dalla piattaforma stradale. Come sua consuetudine, la Provincia opera per mettere a punto una sempre migliore messa in sicurezza stradale, tenuto conto anche del previsto incremento del carico di traffico determinato dall’apertura del nuovo Polo universitario”, conclude il Presidente Angori.

 

Ultime Notizie

Incidente stradale a San Frediano a 7°, problemi alla circolazione sulla Toscoromagnola

Un incidente stradale, segnalato da diversi automobilisti sui social, potrebbe essere avvenuto intorno alle ore 18 di oggi, sabato 19 aprile, a San Frediano...

Figli piccoli sul treno, il convoglio parte, ma mamma e papà non ci sono

Il treno parte con due bambini piccoli a bordo, ma i genitori sono bloccati a terra dalle valige, ritrovati grazie alla Polfer Brutta disavventura, fortunatamente...

Pisa-Cremonese, Inzaghi: “dobbiamo andare a prenderci il nostro sogno”, ecco che partita sarà [VIDEO]

"La squadra è in salute e non vede di giocare questa partita"; le prime parole di Filippo Inzaghi nella pre.partita, Pisa Cremonese. "Il nostro destino...

Uova di Pasqua e sorrisi: i Vigili del Fuoco al Meyer per i piccoli pazienti

Ci sono momenti in cui l'eroismo non si misura con il coraggio di entrare tra le fiamme, ma con la capacità di regalare un...

Boom di turisti, Calci raddoppia gli arrivi

I dati di Febbraio 2025, se confrontati con lo stesso periodo del 2024, rivelano flussi turistici pressoché raddoppiati per la strutture ricettive di Calci,...

Doppio colpo nella notte: esplosi due bancomat, bottino da 120mila euro

Notte movimentata dove due filiali, della banca Bpm sono state prese di mira da un gruppo di malviventi. I colpi, come riporta la cronaca...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Sabato sera col naso all’insù: bolide verde affascina il Pisano [VIDEO]

Avvistato bolide verde nei cieli del Pisano: spettacolare evento la sera di Sabato 12 Aprile. Le immagini di Meteo POP (Rete Meteo Amatori). Sabato 12 aprile 2025,...