9.7 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
15:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Piantumazione alberi, Lega Ponsacco si scaglia contro la giunta: ”Soliti miseri giochetti”

15:05

PONSACCO. La Lega critica la giunta comunale ponsacchina sulla questione della piantumazione di un albero per ogni nuovo nato. 

“I soliti miseri giochetti della giunta comunale di Ponsacco” così l’esordio polemico della Lega. “Con la proposta di variazione di bilancio che sarà posta all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale-continua la Lega-, l’amministrazione dichiara di intendere operare nell’area del parco urbano per la piantumazione di un albero per ogni nuovo nato, in collaborazione con la Farmavaldera, secondo le previsioni della Legge n.113/1992 e della Legge n.10/2013”.

Gli esponenti della Lega continuano: “Poco più di un anno fa la Lega Ponsacco propose un interrogazione con la quale chiedeva all’amministrazione comunale se stava o meno attuando le prescrizioni delle menzionate leggi, che dal lontano 1992 obbligano i comuni a piantare 1 albero per ogni nuovo nato, e dal 2013 anche per ogni nuovo adottato, e di comunicare alla famiglia interessata il luogo e la tipologia della pianta. L’interrogazione era funzionale, qualora l’amministrazione avesse dichiarato di non ottemperare a tali prescrizioni – come supponevamo – a proporre una mozione consiliare tesa ad impegnare l’amministrazione ad uniformarsi alla legge. All’interrogazione fece seguito una risposta con la quale l’amministrazione in sostanza riferiva che nel territorio comunale non c’erano spazi sufficienti alla piantumazioni di così tante piante e neppure le risorse finanziarie. Ci fidammo di tale risposta – e col senno di poi facemmo molto male – per cui decidemmo di spostare l’obbiettivo e cercammo di superare gli ostacoli finanziario e logistico proponendo una mozione con la quale chiedevamo l’impegno di piantare 1 albero per ogni mese dell’anno, al quale riferire le nascite e le adozioni avvenute in quel mese”.

La Lega conclude: “In consiglio l’assessore al ramo diede nuovamente lettura della nota di risposta all’interrogazione, non c’erano né spazio né soldi, e i consiglieri di maggioranza –tutti– ci bocciarono l’iniziativa; l’assessore poi con un coupe de theatre tirò fuori il coniglio dal cilindro: faremo di meglio, noi regaleremo una pianta ad ogni famiglia di ogni nuovo nato ed adottato. Tiè! Oggi a distanza di oltre 1 anno, periodo nel quale ovviamente nessuna pianta è stata mai donata alle famiglie, sui social, sui siti e sui documenti istituzionali l’amministrazione, in pompa magna, ci notizia dell’ennesimo miracolo, sono arrivati i soldi ancorché in parte finanziati da un partner – peraltro in un periodo di estrema difficoltà come quale che stiamo attraversando – e, cosa che colpisce di più, si e materializzato nuovo spazio all’interno del territorio. Naturalmente come Lega Ponsacco salutiamo positivamente l’iniziativa, un po’ meno il modo di procedere la mancanza di collaborazione e, soprattutto, la mancanza di coerenza”.

Ultime Notizie

Bimbo di 1 anno ingerisce una pila: atterra l’elisoccorso

Momenti di grande paura nel pomeriggio di mercoledì a Torre del Lago, dove un bambino ucraino di un anno ha ingerito accidentalmente una pila...

Cavallo muore durante una passeggiata: grave il cavaliere caduto

Drammatico incidente ieri mattina in località San Vivaldo, nel comune di Montaione, dove un uomo di 67 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere...

Gaia Serrini si laurea con 110 e lode in Biotecnologie Molecolari: eccellenza tra Pisa e Porto

Un traguardo brillante per Gaia Serrini, 24 anni, studentessa universitaria residente a Crespina, che si è laureata ieri con il massimo dei voti -...

Inarrestabile! Paolini, il campione toscano vince ancora a L’Eredità

Gabriele Paolini, 30 anni, originario di Mulazzo in Lunigiana, è ormai una vera e propria leggenda televisiva. Il giovane impiegato comunale continua a collezionare...

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...