La petizione lanciata su Change.org ha raccolto oltre 225 firme in pochi giorni, evidenziando la crescente preoccupazione dei cittadini per la sicurezza stradale.
Via di Lavaiano, strada fondamentale che collega la zona industriale di Gello al cavalcavia della Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, è al centro dell’attenzione per le sue condizioni critiche. Una petizione (CLICCA QUI) lanciata su Change.org ha raccolto oltre 225 firme in pochi giorni, evidenziando la crescente preoccupazione dei cittadini per la sicurezza stradale.
È una denuncia chiara, accorata, e soprattutto urgente, quella che emerge dalla petizione lanciata dai cittadini per chiedere l’asfaltatura di Via di Lavaiano, la strada che collega la zona industriale di Gello al cavalcavia della Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Il messaggio, corredato da testimonianze dirette, sta riscuotendo sempre più adesioni su Change.org. La petizione (CLICCA QUI) infatti, in pochi giorni, ha raccolto oltre 225 firme.
“Per molti di noi, guidare su Via di Lavaiano è diventato un viaggio pericoloso” si legge nella descrizione della petizione. “Con la strada piena di buche profonde, alcuni automobilisti hanno subito danni ai veicoli tentando di zigzagare attraverso ciò che definirei un campo minato, mentre altri hanno rischiato incidenti cercando di evitarle”.
La denuncia punta il dito su una situazione di degrado che perdura da troppo tempo. Le condizioni del manto stradale, secondo i promotori dell’iniziativa, rappresentano un rischio costante per la sicurezza stradale. “Le strade mal mantenute possono contribuire in gran percentuale agli incidenti stradali, Via di Lavaiano è un esempio di questa casistica, con la sua scarsa manutenzione evidente”.
Tra le criticità più gravi segnalate, emerge una buca particolarmente profonda, situata a metà della carreggiata. “Spicca tra le buche più profonde quella situata a metà strada, ove la rete elettrosaldata in ferro usata per la pavimentazione stradale è visibile, con un dislivello di oltre 4 centimetri. Questo non soltanto compromette l’integrità della strada stessa, ma costituisce un enorme pericolo per autisti, ciclisti e motociclisti, soprattutto durante le forti piogge che occultano la buca alla vista”.
Il messaggio è indirizzato direttamente all’amministrazione comunale. “Rivolgiamo quindi la nostra richiesta alla Municipalità: che sia asfaltata Via di Lavaiano, iniziando dal semaforo che collega la zona industriale di Gello e conduce al cavalcavia sulla superstrada FiPiLi. Non possiamo permettere che questi problemi di infrastrutture mettano a rischio la sicurezza dei nostri cittadini”.
L’invito è semplice e diretto: “Firmate la petizione. Utilizziamo la nostra voce per chiedere strade più sicure”. Nel frattempo, il numero delle firme cresce di ora in ora. Segno che la cittadinanza è pronta a mobilitarsi per ottenere ciò che dovrebbe essere garantito di diritto: una strada sicura.