15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Pesca con rete non autorizzata in area protetta, denunciato

16:24

Rispetto dell’ambiente, intensificati i controlli sulle spiagge: i Guardiaparco fermano e denunciano pescatori abusivi.

Nuova iniziativa delle Guardie del Parco per la difesa della pesca autorizzata e contro la pesca di frodo, anche in seguito alla segnalazioni pervenute dai cittadini. Nella mattinata di domenica una pattuglia è intervenuta presso la foce del fiume Serchio dove erano alloggiati in una tenda sull’arenile alcuni soggetti provenienti da fuori provincia e intenti alla pesca con il “giacchio”, una rete che viene lanciata a braccia nel fiume.

Un controllo più attento e mirato ha permesso di scoprire che all’interno dell’accampamento era nascosta una rete di nylon, denominata “barracuda”, lunga 50 metri e concepita per essere utilizzata proprio a sbarramento della foce del fiume, che in questo periodo oltretutto è in secca, per catturare le specie in transito in quella zona. Si tratta di un’attrezzatura non consentita ai pescatori sportivi, la cui semplice introduzione in area protetta è punita con sanzione penale.

Il proprietario della rete è stato denunciato e adesso dovrà subire un procedimento per la cui estinzione occorrerà provvedere al pagamento di una oblazione di migliaia di euro, oppure, qualora l’Autorità Giudiziaria non ammettesse l’indagato all’oblazione, dovrà subire un processo penale. Saranno inoltre contestate sanzioni amministrative molto gravose.

L’intervento va ad aggiungersi a quello eseguito nei giorni scorsi e fa parte di una più ampia strategia di “difesa di comunità” che prevede il coinvolgimento dei residenti e delle associazioni che collaborano con le forze dell’ordine per il rispetto delle regole e dell’ambiente. 

In questo periodo sono stati inoltre intensificati i controlli sugli arenili delle riserve naturali della Lecciona, di Bocca di Serchio, della Bufalina e della penisola dei Gabbiani. Si tratta di interventi rinforzati grazie a specifici progetti di lavoro interforze che coinvolgono i Guardiaparco, la Polizia Municipale di Vecchiano ed il reparto a cavallo della Polizia Municipale di Viareggio. Il monitoraggio, anche in orario notturno, delle aree più delicate e maggiormente di pregio del litorale è volto a contrastare l’uso non consapevole e rispettoso della natura, quindi a evitare attendamenti notturni, accensione di falò, abbandono di rifiuti. Sono state già elevate diverse sanzioni a carico di fruitori provenienti da tutta Italia ed anche stranieri. I controlli saranno intensificati nei prossimi fine settimana ed in particolare a ferragosto. 

“L’impegno preso con i cittadini, gli enti e le associazioni del territorio, in particolare con i fruitori Bocca di Serchio, si sta concretizzando con questi controlli che hanno l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente ed il territorio”, spiega il Presidente del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli Lorenzo Bani.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...