10.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
18:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Pericolo neve e ghiaccio, protezione civile e spargisale in azione

18:15

PISA: In azione 6 lame spargineve e 5 spargisale per garantire la percorribilità delle principali strade cittadine e garantire i servizi essenziali

A seguito dell’allerta meteo emessa dalla protezione civile – che prevede anche in città la criticità gialla per rischio neve dalle ore 18:00 alle ore 21:00 di venerdì 12 febbraio e a seguire la criticità arancione, sempre per rischio neve fino alle ore 10:00 di sabato 13 febbraio – il Comune di Pisa ha disposto l’avvio, in via precauzionale, di alcune delle misure previste dal piano di protezione civile per il rischio neve.
In quest’ottica sono stati attivati 6 lame spargineve e 5 spargisale. L’obiettivo è quello di garantire in caso di emergenza la percorribilità, in particolar modo ai mezzi di soccorso, delle principali arterie cittadine come gli assi pisarno-litoranea, aeroporto-stazione-ospedale, via Aurelia-via Contessa Matilde, via di Gargalone-viadotto Mattei.

“A seguito dell’allerta meteo emessa dalla protezione civile – dichiara il sindaco Michele Conti – abbiamo attivato in via precauzionale tutte le misure necessarie a prevenire gli inconvenienti che un territorio come il nostro, non solito ad affrontare questo tipo di emergenze, potrebbe vivere con la presenza di neve e ghiaccio pianificando una serie di interventi da mettere in atto in caso di emergenza per garantire i servizi essenziali, ridurre al minimo i disagi alla popolazione e garantire migliori condizioni di sicurezza per la viabilità”.

Di seguito si riportano alcuni consigli da seguire per affrontare l’eventuale situazione di emergenza e contribuire alla normalizzazione della situazione di disagio causata dell’evento stesso.

SGOMBERO DELLA NEVE
·        togliere la neve dal proprio passo carrabile e/o dal proprio accesso privato, accumulandola ai lati senza però gettarla in strada perché si renderebbe vano il lavoro di pulizia effettuato dal Comune;
·        una volta tolta la neve provvedere a spargere il sale (cloruro di sodio acquistabile presso consorzi agrari e rivendite di prodotti chimici) al fine di evitare la formazione di ghiaccio (ricorda che con circa 1 Kg di sale è possibile trattare circa 20 metri quadrati di superficie);
·        non gettare mai acqua su neve e ghiaccio;
 
MEZZI DI TRASPORTO
·        utilizzare i mezzi pubblici di trasporto perché così si facilitano le operazioni di pulizia delle strade;
·        non parcheggiare, se possibile, la propria auto su strade e aree pubbliche e soprattutto, parcheggiare dove la sosta è consentita;
·        utilizzare la propria auto solo in caso di assoluta necessità; si raccomanda di utilizzare auto dotate di catene da neve o di pneumatici da neve;
·        in auto moderare la velocità e mantenere sempre la distanza di sicurezza;
·        evitare, se possibile, l’utilizzo di mezzi a due ruote;
 
PER I PEDONI
·        indossare scarpe adatte (con suola carrarmato in gomma) al fine di scongiurare cadute e scivolamenti;
·        non camminare nelle vicinanze di alberi e, durante la fase di disgelo, fare attenzione ai blocchi di neve che possono eventualmente staccarsi dai tetti;
·        percorrere preferibilmente marciapiedi e strade già liberate dalla neve e dal ghiaccio;
ALTRI CONSIGLI UTILI
·        mantenersi informati sull’emergenza consultando il sito internet del Comune di Pisa;
·        fare scorte alimentari per persone più anziane;
·        acquistare pale per togliere la neve e fare scorte di sale acquistabile presso consorzi agrari erivendite di prodotti chimici;
·        segnalare eventuali criticità della viabilità e pericoli imminenti (alberi e elementi pericolanti su strada etc)

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...