31.6 C
Pisa
venerdì 13 Giugno 2025
16:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Per scuola e viabilità della Provincia di Pisa stanziati 9,5 milioni di euro

16:35

Il presidente Angori: “Abbiamo avuto maggiori entrate per 9.5 milioni di euro, che investiremo, a nostra volta, nell’edilizia scolastica e nel rendere sempre più sicura la viabilità provinciale, oltre che nel rimborso prestiti e per il pagamento dei consumi energetici”

Approvata dal Consiglio provinciale di Pisa, nella seduta di lunedì 20 novembre, una variazione di bilancio per cui, a fronte di 9,5 milioni di euro maggiori entrate, sarà possibile aumentare le spese su due delle competenze più importanti: quella relativa all’edilizia scolastica e quella inerente la viabilità provinciale.

“Abbiamo avuto totali maggiori entrate per complessivi 9.5 milioni di euro, che investiremo, a nostra volta, nell’edilizia scolastica e nel rendere sempre più sicura la viabilità provinciale, oltre che nel rimborso prestiti e per il pagamento dei consumi energetici”, afferma il Presidente Massimiliano Angori. “Le maggiori entrate sono costituite da: i fondi governativi, nello specifico 190.000 per il caro energia, 365.000 euro totali per le partecipate, Toscana Aereoporti e Toscana Energia. Vi sono poi i fondi della vendita della Montefoscoli in parte già applicati e accertati in precedenza per le maggiori spese delle palestre (1,9 milioni, ndr). Adesso accerteremo e applicheremo 3,4 milioni di euro. C’è poi da applicare un avanzo del 2022 di 4,9 milioni di euro, e infine 670mila euro come rimborso dello Stato per aumento dei prezzi dei lavori PNRR”.

“Tutto questo ci consentirà di investire ulteriori 4,2 milioni di euro per rendere più sicura la viabilità provinciale”, spiega Giacomo Santi, Consigliere provinciale con delega alla Viabilità e Infrastrutture. “Gli investimenti sono spalmati su larga parte del territorio provinciale, e nello specifico: 2,4 milioni di euro per la sistemazione della frana di Casciana Terme Lari; 300.000 euro per la rotonda del Romito SP 11 Pontedera; 600.000 per la manutenzione delle strade della Valdicecina Volterra, SP 15 e 16; 120.000 euro per la illuminazione delle rotonde a Capannoli e a San Miniato; 35.0000 euro per la realizzazione delle passerelle sulla sp25.

A questi si aggiungono 400.000 euro per le barriere e, in generale, manutenzioni strade, e 345.000 euro di adeguamento prezzi per le opere in corso”, conclude Santi “Per l’edilizia scolastica, saranno inoltre disponibili altri 3 milioni e 35mila euro”, dichiara la Consigliera provinciale all’edilizia Scolastica Cristina Bibolotti. “Di seguito le cifre e i vari interventi che troveranno spazio grazie ai maggiori finanziamenti: 350.000 euro per i locali vicolo del forno a Volterra; oltre 2,4 milioni di euro per la palestra del Matteotti di Pisa; 450.000 per la centrale termica dell’ITI da Vinci; 200 mila euro aggiuntivi per gli impianti sportivi esterni al XXV Aprile. Anche in questo caso dunque la Provincia di Pisa è attiva su tutto il territorio con interventi di manutenzione straordinaria ai plessi scolastici, a beneficio di tutte le comunità scolastiche e non del tessuto provinciale”, conclude Bibolotti.

Ultime Notizie

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

Volterra: è crisi per turismo e commercio

Confesercenti lancia l’allarme: servono interventi immediati per il ripristino della viabilità in zona San Felice, chiarezza sui regolamenti comunali e una gestione più efficiente...

Pisa, ambulatorio odontoiatrico aperto anche nei festivi dal 15 giugno

Iniziativa attiva al Santa Chiara grazie alla collaborazione tra Aoup e Asl, garantirà assistenza per le urgenze odontoiatriche di area vasta. Apre anche a Pisa...

Sciopero nazionale di Autolinee Toscane il 20 giugno: possibili disagi per i bus in tutta la Toscana

Garantite solo le fasce 4.15-8.14 e 12.30-14.29; coinvolto il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Venerdì 20 giugno i bus di Autolinee...

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

Addio a Sandro Rotunno, il cordoglio del Consiglio Regionale e del Team Toscana

Il Consiglio Regionale e il Team Toscana si uniscono al dolore della famiglia. I funerali si terranno il 13 giugno nella chiesa di San...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...