18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:51
LIVE! In continuo aggiornamento

“Pediatria di Volterra necessita di più ore, dalla Regione poca attenzione”

16:51

Il Consiglio Regionale della Toscana rifiuta la proposta di “aumento ore” del servizio di pediatria dell’ospedale di Volterra, il sindaco Francesco Auriemma si esprime con toni duri sulla questione.

VOLTERRA – Il sindaco di Montecatini Val di Cecina, Francesco Auriemma, si esprime apertamente sul nuovo piano socio-sanitario presentato la settimana scorsa al Consiglio Regionale della Toscana: queste le parole del primo cittadino sulla decisione della Regione di rifiutare la proposta di “aumento ore” del servizio pediatria dell’ospedale di Volterra.

“Voglio condividere la mia preoccupazione, come cittadino e come sindaco, per quanto accaduto la settimana scorsa al Consiglio Regionale della Toscana. Durante la discussione in merito alla presentazione del nuovo piano socio-sanitario della Regione, la Consigliera Regionale Elena Meini ha fatto menzione della richiesta di un aumento delle ore del servizio di Pediatria all’Ospedale di Volterra, attualmente fermo alla incompressibile cifra di 4 ore al giorno, escluso il fine settimana.

Ricordo quando fino a pochi anni l’Ospedale di Volterra aveva un bellissimo reparto di Pediatria, con i suoi lettini, vasti spazi, e personaggi dei cartoni animati sulle pareti. Questo reparto, che funzionava benissimo, è stato prima ridotto ad ambulatorio ospedaliero, poi ridimensionato a solo 12 ore al giorno. Infine, negli ultimi tempi, di queste 12 ore ne sono rimaste 4.

Mi domando, e domando al Presidente Eugenio Giani, se i bambini di noi, cittadini dell’Alta Val di Cecina abbiano gli stessi diritti di quelli delle Valli limitrofe, più popolose. Oppure se si premiano unicamente le aree più popolose, perché portano più voti. Su questo punto si sono già espresse molte associazioni locali, incluse le mamme della Valdicecina, e tanti cittadini. Nonostante questo, richiesta della Consigliera Meini è stata rigettata senza una spiegazione plausibile, e questo è duro da accettare e da digerire da parte dei cittadini che vivono questo territorio vasto e già difficile.

Tra un anno si rinnoverà il Consiglio Regionale della Toscana, il quale fornisce gli indirizzi politici alle ASL, come la Nord Ovest, e il quale nomina il direttore generale, come la dottoressa Casani. Ecco la Regione e la ASL devono sapere che, indipendentemente dai colori e dai partiti politici, questa zona ha bisogno non di opere straordinarie, ma di quelle ordinarie, dei servizi di base.

Quelli che, in questo caso, e non solo, ci sono stati negati da una classe politica disattenta, che sembra aver dimenticato la Valdicecina, premiando altre zone. Noi possiamo solo dire che monitoreremo attentamente la questione, e che non staremo zitti di fronte ai tagli indiscriminati della nostra Sanità”.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...