15.1 C
Pisa
lunedì 7 Aprile 2025
10:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Pediatria a Volterra, “non possiamo perdere un servizio di urgenza”

10:26

Proteste da opposizioni e associazione Mamme Alta Val di Cecina per l’apertura di 4 giorni a settimana: il fine settimana resta scoperto.

La dichiarazione dell’associazione “Mamme Alta Val di Cecina” in merito alla riapertura dell’ambulatorio pediatrico a Volterra (clicca QUI).

“Riguardo alla notizia della riapertura della pediatria a Volterra, pubblicizzata con grande enfasi sui giornali e sui social, le associazioni e i gruppi di minoranza intendono fare delle precisazioni.

Nella riunione della Consulta a cui le mamme sono state invitate, non è stata concordata con voto favorevole la tipologia di orario né un monitoraggio a fine anno per verificare l’affluenza al servizio pediatrico, anche perché sarebbe molto parziale un dato che si riferisce solo agli ultimi tre mesi non considerando il periodo estivo, cioè quello di maggiore presenza turistica e di maggiore bisogno.

Il monitoraggio a fine anno, oltre a essere inutile perché assolutamente parziale, è palesemente viziato dal fatto che inevitabilmente i numeri saranno bassi, in 4 ore al giorno (nei giorni in cui ci sono anche i Medici di base) non si risponde ai bisogni emergenziali, ma a quelli differibili.  

Intendiamo inoltre sottolineare che non riteniamo la proposta dell’Asl, cioè l’apertura dell’ambulatorio per 4 ore dal lunedì al venerdì  lasciando inoltre completamente scoperto il fine settimana, rispondente ai bisogni della popolazione, così come invece afferma l’Azienda”.

La Lista Civica Uniti per Volterra, guidata dal capogruppo Paolo Moschi, parla di “presa in giro”:

“Di fronte alle richieste di 16 associazioni e moltissimi cittadini, per la riattivazione del reparto di pediatria all’ospedale di Volterra, la Asl risponde con una presa di giro. Infatti la riattivazione, che in alcuni casi è una nuova attivazione, di ambulatori specialistici pediatrici, è sicuramente una notizia positiva ma fuorviante. Perché nessuno aveva chiesto questi ambulatori, i quali, pur utili, mai potranno sostituire il reparto. I cittadini di Volterra non si lamentano se devono spostarsi per una visita programmata, in un laboratorio specialistico. Però non possono permettersi di perdere un servizio di emergenza e urgenza, perché ne va della sicurezza e della salute dei minori, e quindi di tutta la comunità. Noi non abbiamo superstrade né viabilità adeguata per raggiungere velocemente, in caso di pericolo, un ospedale maggiore. E quello che la politica regionale ha permesso è un ulteriore schiaffo ai cittadini di periferia come quelli della Valdicecina. Uno schiaffo che non accettiamo e mai accetteremo, perché toglie un pezzo di futuro a tutti noi. I bambini e i minori non si toccano: la Regione ha di che vergognarsi in Alta Val di Cecina”.

Ultime Notizie

Peccioli: ecco la nuova scuola, tutto quello che c’è da sapere [VIDEO] 

Un investimento da 16 milioni di euro per una scuola all'avanguardia tra natura, sport, laboratori e territorio. A Peccioli prende vita un ambizioso progetto educativo...

Dialisi Pontedera, Meini e Pandolfi: fine lavori? Forse una luce

"Pontedera: sopralluogo all'ospedale per verificare i lavori relativi alla nuova dialisi. Varie e diverse le criticità da attenzionare a partire dalla carenza di personale." Questa...

Happy hour della scienza e della tecnica al Marconi di Pontedera, date e orari

“Ri-evoluzioni” è il titolo della XIV edizione dell’evento Happy Hour della Tecnica e della Scienza dell’ITI Marconi di Pontedera che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025. Anche...

Pisa intitola rotatoria al professore Roberto Tongiani

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani. Assessore Porcaro: «La città di Pisa attraverso la toponomastica ricorda con...

Coppia di pusher arrestata a Pontedera: sequestrati 48 dosi di coca e i soldi dello spaccio

Un'operazione dei Carabinieri della Stazione di Pontedera, condotta nella notte appena trascorsa, ha portato all'arresto di una coppia di cittadini extracomunitari per spaccio di...

Furgoncino a fuoco sulla FiPiLi a Ponsacco

Nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, un furgoncino si è incendiato lungo la Sgc FiPiLi in direzione mare. Nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...