20.3 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
10:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli destinazione New York: i cittadini viaggeranno nella Grande Mela

10:39

Peccioli 2023, da Venezia a New York”: approvata in consiglio comunale la delibera di indirizzo per far volare nella Grande Mela i cittadini pecciolesi. L’ok definitivo all’atto nella seduta del 30 dicembre 2022 è il primo passo dell’esposizione internazionale negli Usa. Presto bando e iniziative per aprire la partecipazione alla comunità pecciolese nella maniera più inclusiva possibile

PECCIOLI – L’atto di indirizzo è stato approvato nel corso dell’ultimo consiglio comunale, il 30 dicembre scorso. E ha un nome significativo: “Peccioli 2023, da Venezia a New York”.

Il primo passo che la comunità pecciolese muove per spiccare il volo, sorvolare l’Oceano Atlantico e prepararsi a un palcoscenico internazionale che la vedrà protagonista con un progetto espositivo nella Grande Mela.

Collaborando con l’Istituto Italiano di Cultura, emanazione del Ministero degli Affari Esteri, che ha sede a Manhattan, e con il New York Institute of Technology, la cui sede “vede” Central Park ed è a poche centinaia di metri da Columbus Circle.

La delibera approvata in consiglio comunale, intanto, conferma l’intenzione dell’amministrazione comunale di far partecipare agli eventi, che negli Stati Uniti avranno il suo culmine tra dicembre 2023 e aprile 2024, il maggior numero possibile di cittadini.

Contribuendo, con un bando e una serie di iniziative che saranno rese pubbliche entro poche settimane, a realizzare il sogno di partecipare a una trasferta unica nel suo genere anche quelle persone che, considerato il loro Isee, non avrebbero mai pensato di poterlo fare. Una trasferta davvero inclusiva in tutti i sensi.

Un’iniziativa in grado di mettere insieme vari ambiti, dalla cultura alla mobilità, dal sociale alle infrastrutture, tornando a mettere al centro l’importanza di essere comunità resiliente. La presenza a Venezia, in particolare, ha permesso di gettare le basi per una serie di collaborazioni che puntavano a rendere Peccioli un punto di riferimento per una comunità scientifica internazionale.

Con accordi con l’Università di Pisa, la University of Portsmouth (UK) e il New York Institute of Technology per fondare a Peccioli un centro di ricerca sulla resilienza.

È un percorso che ha portato Peccioli, insieme ad altri comuni della Valdera, a presentare al Ministero della Cultura il dossier “Valdera 2025” di candidatura per il conferimento del titolo di “Capitale italiana della Cultura”. Un percorso che il Sistema Peccioli intende proseguire e rafforzare con una serie di iniziative volte a consolidare e incrementare questo patrimonio di visibilità e appetibilità del territorio, a livello locale, nazionale e internazionale.

Un’esposizione e una crescita turistica che il progetto “Peccioli 2023” vuole consolidare. Negli ultimi dieci anni, infatti, Peccioli ha raddoppiato le sue presenze turistiche.

E ha registrato un +71% di crescita delle presenze turistiche rispetto al periodo precedente allo scoppio della pandemia da Covid-19.

Un incremento turistico di forte stampo internazionale. La controprova è la provenienza dei turisti stranieri in discarica al Triangolo Verde di Legoli nel 2022: visitatori da 19 paesi nel mondo, con il podio dominato da tedeschi, olandesi e svizzeri. Al sesto posto delle visite in discarica, però, ci sono proprio i cittadini degli Stati Uniti. E anche il vicino Canada entra nella top ten dei visitatori internazionali, seguito a breve distanza da un altro Paese americano, il Brasile.

 

 

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...