20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
12:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli apre le porte alla storia (infinita) del Palazzo senza Tempo

12:33

PECCIOLI. Si è tenuta questa mattina, lunedì 21 giugno, una visita in anteprima del Palazzo senza Tempo. 

Si tratta della ristrutturazione di un importante palazzo nel centro storico, di oltre 2.000 metri quadrati, il cui restyling è stato progettato dall’architetto Mario Cucinella, anch’egli presente per l’occasione. Il Palazzo, grazie al progetto dello studio MCA, verrà adibito a nuovo centro civico, uno spazio che sarà motore del centro storico e che sarà aperto alla cittadinanza con l’inaugurazione fissata per giovedì 1° luglio a partire dalle 18.30. 

Il Palazzo è caratterizzato da una maestosa terrazza panoramica, una sorta di pontile che si affaccia sulla vallata; al suo interno un’emeroteca ed un ristorante (la cui gestione verrà data attraverso una gara pubblica che conferirà l’incarico) ed un caffè (che sembra invece essere già stato appaltato). 

Cucinella, raggiunto dai microfoni di VTrend, definisce questo ponte all’esterno come un’unione di due mondi, quello della natura e quello dell’architettura. “Abbiamo voluto ricercare un dialogo tra queste due sfere, natura e architettura, è stato proprio questo lo spirito con cui abbiamo realizzato l’opera”.

Mario Cucinella

Il Palazzo ricordiamo essere risalente addirittura alla metà del XV secolo, ma come si è riusciti a non snaturare una struttura colma di tutta questa storia? “L’esterno è stato moderatamente toccato, per mantenere proprio l’equilibro del centro storico. – dice Cucinella – È stata un’operazione veramente di chirurgia, un lavoro minuto e impegnativo. Una cosa bella del nostro mestiere è proprio quella di riuscire a trovare un linguaggio contemporaneo in grado di dialogare con la storia. Non si tratta di stravaganza, ma di trovare un dialogo continuo. Non è semplice, ma è sicuramente la parte sfidante di questo mestiere.”

Infine l’architetto puntualizza: “È tre anni che lavoriamo su questa progettazione e, nonostante il Covid ci abbia bruciato 6 mesi, posso dire di essere assolutamente soddisfatto del risultato di grandissimo livello”.

Dello stesso avviso anche il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni, che sottolinea come il centro storico del paese si sia così allargato, come respiri di storia ma con un occhio sempre proiettato in avanti. “E’ proprio per questo che il Palazzo prende il nome di Senza Tempo, noi partiamo da un dato storico di recupero e ci proponiamo di riproporre questo Palazzo in una visione futura, utilizzando nuove tecnologie e tecniche di ristrutturazione. – afferma Macelloni – Indubbiamente questi strumenti ci permettono di affermare “Noi qui siamo resilienti, intercettiamo il futuro, ci muoviamo e ci interroghiamo su come sarà il futuro e come un immobile accompagnerà il nostro futuro”. Si tratta di affrontare i temi guardando al futuro, un futuro che si costruisce oggi, ogni giorno” – conclude il primo cittadino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

Calcinaia, auto si schianta contro un albero: grave una donna

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, 3 aprile, poco prima delle 14:30, quando un’auto è finita contro un albero a...

37enne trovato morto in casa, sul corpo diversi fendenti, s’indaga

Tragica morte di un uomo di 37 anni, trovato senza vita nella sua abitazione con numerose ferite da arma da taglio. La macabra scoperta...

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...