Alex pasticceria, protagonista anche a Carnevale, i dolci della tradizione, realizzati dal mastro pasticcere Giuseppe
SPONSORIZZATO
La Pasticceria Alex, con le sue sedi in Via del Monte Ovest, 26 e in Piazza Vittorio Emanuele II, 49 a Bientina, rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della pasticceria artigianale di alta qualità. I suoi prodotti, frutto di passione, esperienza e ricerca costante, conquistano ogni giorno il palato di una clientela affezionata e in continua crescita. Alla guida di questa realtà c’è Giuseppe Ferranti, mastro pasticcere il cui talento e dedizione hanno contribuito a rendere la Pasticceria Alex un’istituzione del settore.
La Toscana è una terra ricca di tradizioni enogastronomiche, che durante le festività assumono un ruolo ancora più importante. Il Carnevale non fa eccezione: i dolci tipici di questo periodo regalano un tocco di magia alle tavole dei toscani, rendendo ogni festa un’occasione speciale per riscoprire sapori autentici e genuini.
Durante il periodo carnevalesco, il Bar & Pasticceria Alex si trasforma in un paradiso di profumi e sapori irresistibili. L’odore dei dolci appena sfornati invade il locale, invitando i clienti a concedersi un peccato di gola con le specialità della tradizione. Giuseppe Ferranti, con la sua passione inesauribile, si impegna ogni anno ad affinare le proprie tecniche e a selezionare ingredienti di primissima qualità per garantire un’esperienza unica a chi sceglie la sua pasticceria.
Le Tradizioni del Carnevale in Tavola
Il Carnevale non è solo maschere, coriandoli e stelle filanti: è anche un’occasione per riscoprire i dolci tipici della tradizione toscana, in particolare quelli della provincia di Pisa. Ecco alcune delle prelibatezze che non possono mancare sulle tavole durante questo periodo festoso:
- Cenci – Sono rettangoli di pasta dolce fritta, croccanti e leggeri, la cui forma irregolare ricorda dei brandelli di stoffa, da cui deriva il nome “cenci” o “stracci”. Una volta cotti, vengono spolverati con abbondante zucchero a velo.
- Frati – Si tratta delle tipiche ciambelle fritte e zuccherate, dalla consistenza soffice e fragrante. Il loro segreto sta nella preparazione e nella frittura, che li rende irresistibili quando gustati ancora caldi.
- Frittelle di riso – Questi dolcetti golosi, tradizionalmente preparati per la festa di San Giuseppe, sono amatissimi anche nel periodo di Carnevale. La loro ricetta prevede una pastella a base di riso, fritta fino a ottenere una doratura perfetta e poi cosparsa di zucchero.
- Castagnole – Piccoli bocconi di pasta fritta, caratterizzati da una croccantezza esterna che racchiude un cuore morbido e irresistibile. Dopo la frittura, vengono passati nello zucchero semolato o a velo per una dolcezza ancora più intensa.
Questi dolci non sono solo un piacere per il palato, ma anche un richiamo alle tradizioni locali che, di generazione in generazione, continuano a rendere il Carnevale un momento di festa e convivialità.
Un’esperienza di gusto e tradizione
Alla Pasticceria Alex, il Carnevale è sinonimo di eccellenza, qualità e amore per la tradizione. Grazie all’impegno e alla maestria di Giuseppe Ferranti, ogni dolce racconta una storia fatta di passione e dedizione. Per chiunque desideri vivere un’esperienza autentica e gustare le specialità tipiche del periodo, una visita alla Pasticceria Alex è una tappa obbligata.
Che sia per assaporare un fragrante cencio o per lasciarsi tentare dalla dolcezza delle castagnole, la certezza è una sola: alla Pasticceria Alex, il Carnevale ha tutto un altro sapore!