Secondo un’indagine del Centro Studi Turistici per Toscana Promozione Turistica, le previsioni per il turismo in Toscana durante le festività pasquali e i ponti primaverili sono positive, con una crescita stimata dell’1,4% nei pernottamenti.
Nel primo trimestre 2025 si registra un aumento dello 0,8%, pari a circa 4,5 milioni di pernottamenti, anche se con variazioni tra le diverse aree e tipologie di offerta.
A trainare la crescita sono soprattutto i turisti stranieri, mentre la domanda interna mostra un rallentamento. Le città d’arte restano le principali mete, seguite da località termali e, in misura minore, da destinazioni marine, rurali e collinari.
Per Pasqua e ponti, si prevede oltre 1,9 milioni di presenze nelle strutture ricettive: circa 805mila italiani e oltre 1,1 milioni di stranieri. Città d’arte e borghi dovrebbero crescere del 1,8%, seguiti da costa (+1,7%), terme (+1,3%) e campagna/collina (+0,9%).
Flessione prevista per le zone di montagna (-0,4%) e per le località ad “altro interesse”, anche se le prenotazioni last minute potrebbero migliorare il bilancio finale. Lo riporta ANSA
Anche Coldiretti Toscana che attraverso Terranostra, conferma il dato di crescita, con una occupazione prossimo al 90%.
La campagna toscana si conferma anche in questo 2025 tra le mete più ambite per Pasqua ed i ponti di primavera. La combinazione perfetta di più festività che consentono di mettere in fila ben nove giorni di vacanza utilizzando solo tre giorni di ferie, è un’occasione troppo ghiotta soprattutto per gli italiani: molti di loro hanno già scelto e sceglieranno con un occhio al meteo gli agriturismi per rigenerarsi godendosi relax, buon cibo e la vita all’aria aperta. Nelle quasi 6 mila strutture toscane il tasso di occupazione è prossimo al 90%. A dirlo è Terranostra Toscana, l’associazione degli agriturismi di Coldiretti Toscana in vista della Pasqua e della Pasquetta. La Toscana è la capitale del turismo rurale con una intensità agrituristica 5 volte superiore rispetto alla media nazionale.
“Registriamo numeri importanti per i prossimi ponti nei nostri agriturismi sia alla voce pernottamento che ristorazione: siamo intorno al 90% per i pernottamenti. Come da tradizione questo periodo dell’anno, che segna la riapertura a pieno regime di molte strutture, è ad appannaggio dei turisti italiani. – spiega Marco Masala, Presidente Terranostra Toscana – Se il meteo ci assiste avremo un grande avvio di stagione: c’è grande ottimismo tra gli operatori che confidano anche nei last minute per riempire gli ultimi posti ancora disponibili. Chi sceglie di soggiornare in agriturismo sceglie di vivere un’esperienza vera”.
Ecco le previsioni meteo di pasqua e pasquetta
DOMENICA di PASQUA
LUNEDì di PASQUETTA
