12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Parla il procuratore: ecco come è stato identificato il corpo carbonizzato

14:51

Tante le ipotesi e le congetture che sono state scritte in queste giorni che però non hanno trovato conferma sul corpo trovato carbonizzato nella campagna di San Giuliano Terme.

Se fino a ieri mattina l’ipotesi più accreditata era quella secondo cui il cadavere ritrovato carbonizzato in un campo a San Martino a Ulmiano fosse quello di un 33enne tunisino di cui non si aveva traccia da una trentina di giorni (leggi), ad oggi grazie all’esame del DNA sappiamo che si tratta del corpo di Francesco Pantaleo, studente siciliano dell’Università di Pisa scomparso il 24 Luglio (leggi).

A tal proposito il Procuratore Alessandro Crini ripercorre tutte le tappe delle indagini che si sono concretizzate in una “pronta e sinergica risposta investigativa offerta dalla Squadra Mobile della Questura di Pisa e dal Nucleo Operativo dei Carabinieri di Pisa”.

Il corpo, integralmente carbonizzato, è stato ritrovato intorno alle 19.30 di domenica 25 luglio. A seguito di un preliminare esame da parte del medico legale effettuata nel pomeriggio del lunedì successivo è stato appurato che il cadavere fosse alto circa 1.80m ed il colore della pelle in vita fosse chiaro (a differenza di quanto era stato scritto sulla base di alcune indiscrezioni).

Immediatamente, nel doveroso riserbo, gli inquirenti hanno collegato il ritrovamento del corpo con la scomparsa di Pantaleo. I genitori dello studente siciliano avevano infatti denunciato la sua scomparsa nello stesso pomeriggio del 26 luglio dopo che il figlio si era reso irreperibile. Esclusa subito, invece, la pista del 33enne tunisino per la mancata corrispondenza, nell’altezza, tra il soggetto in questione e il cadavere carbonizzato.

Immediatamente, il giorno successivo, martedì 27 luglio gli inquirenti hanno provveduto all’acquisizione di elementi utili alle comparazioni genetiche, tra cui, con le opportune cautele, il DNA materno. Una volta prelevati i campioni, questi sono stati affidati nella giornata di mercoledì al perito genetista che tempestivamente, nelle 48 ore successive, ha fornito i risultati.

A.P.

Ultime Notizie

Travolti sulle strisce: madre e figlio in ospedale

Attimi di paura nel pomeriggio di martedì 20 maggio ad Arezzo, dove una giovane madre e suo figlio minorenne sono stati investiti mentre attraversavano...

Nei luoghi della memoria con gli studenti di San Giuliano Terme

L'Amministrazione comunale, insieme ad alunni, docenti e associazioni nei luoghi dello sterminio nazista. Un Consiglio comunale aperto il prossimo 29 maggio per portare l'esperienza sul...

In difesa dell’ospedale di Volterra: la Coalizione Civica scende in piazza

Riportiamo integralmente la nota della Coalizione Volterra Civica. La Coalizione Volterra Civica annuncia la propria partecipazione compatta alla manifestazione prevista per il 24 maggio in...

Addio a Lido, colonna storica del settore giovanile dell’Empoli

Empoli FC piange la scomparsa di Lido Mancini, colonna storica del settore giovanile. Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratrice Delegata Rebecca Corsi,...

In bici da Fornacette a Pardossi: ora si può

Un nuovo tratto di pista ciclopedonale per unire Fornacette e Pardossi: sabato 24 maggio l’inaugurazione con un biciclettata aperta a tutti! Un nuovo importante collegamento...

Rescue dogs in azione: la scuola italiana cani salvataggio si prepara all’estate

SICS Academy 2025: addestramento e collaborazione per la salvaguardia della vita in mare. Si è svolta dall’8 all’11 maggio, presso la baia del Campese a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...