12.1 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
11:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Parchi pubblici, gli animatori garantiranno il rispetto delle regole

11:52

PONTEDERA. A partire da domani, lunedì 4 maggio, riapriranno alcuni parchi pubblici della città dalle 15 alle 20. Sarà una riapertura graduale, passo dopo passo torneranno ad essere come prima.

“All’interno delle aree verdi autorizzate – spiegano gli assessori Mori e Cocilova – i cittadini troveranno un cartellone che spiega chiaramente quali sono le regole da osservare. Inoltre per i nostri bambini, ragazzi e ragazze, abbiamo deciso di organizzare, all’interno dei parchi della città, la presenza di un animatore che farà compagnia e ascolterà i bambini per accompagnarli in un nuovo modo di fruizione dei parchi pubblici”.

Gli assessori Carla Cocilova e Francesco Mori hanno voluto dedicare delle parole a tutti i bambini, bambine, ragazze e ragazzi di Pontedera:

Vi scriviamo questa lettera, perché immaginiamo che per voi non sia stato semplice affrontare questo periodo. Non sarà stato facile abituarsi ai nuovi ritmi, ai compiti a distanza, rinunciare agli sport, al gioco, alle attività che svolgevate quotidianamente. Non avrete potuto vedere i nonni, gli insegnanti, né i compagni e magari a volte vi siete anche sentiti soli. Alcuni ne avranno approfittato per passare un po’ di tempo con le proprie famiglie, ma sicuramente molti di voi non vedono l’ora di uscire, giocare e rivedere gli amici!

Da lunedì i parchi della nostra città riapriranno, ma dovremo riprendere a vivere le nostre giornate con un po’ di lentezza, facendo gradualmente dei piccoli passi in avanti, pur rispettando alcune regole. Molte di queste regole le avete imparate bene in questi giorni: come lavarsi le mani, come starnutire, come mantenere le distanze. Ora lo sforzo che dovremo fare tutti insieme è quelli di imparare ad utilizzare gli spazi pubblici della nostra città in modo corretto.

I giochi nei parchi saranno ancora chiusi, non potremo ancora abbracciare gli amici né condividere con loro oggetti o giocattoli. Sembra difficile, ma sicuramente la vostra fantasia e le vostre mille capacità vi faranno trovare nuove forme e nuove opportunità di interagire con gli altri. Noi come Comune vi daremo un piccolo aiuto.

Infatti troverete in 15 parchi della città (uno per ogni quartiere o frazione) una persona che vi aiuterà a capire cosa potrete fare in questi spazi. Si tratta di un animatore o un’animatrice, lo riconoscerete sicuramente, che vi accoglierà al parco ogni pomeriggio della prossima settimana. Questa persona avrà il compito di orientare i vostri giochi, raccontarvi quali sono le regole, rispondere ai vostri dubbi e magari ascoltare i vostri pensieri e le vostre idee. Spesso viene detto che i bambini sono il nostro futuro, noi vi diciamo che siete il nostro presente. Siete cittadini e cittadine di Pontedera e la città è pronta ad ascoltarvi e a muoversi al vostro fianco. 
Un abbraccio”

Potete vedere il video in cui gli assessori Carla Cocilova e Francesco Mori illustrano come il comune abbia organizzato l’animazione in ogni parco anche al fine di garantire il rispetto delle regole previste dal DPCM del 26 aprile con una lettera aperta ai bambini di Pontedera: CLICCANDO QUI

Ricordiamo che: 
E’ comunque vietato utilizzare i giochi per bambini e le attrezzature sportive presenti nei parchi e nelle aree verdi anche accessibili ai sensi di quanto disposto di seguito; è vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici e privati. Nel rigoroso rispetto del divieto di assembramento nonché della distanza di sicurezza interpersonale sono aperte le seguenti aree verdi nel territorio comunale di Pontedera esclusivamente nella fascia oraria pomeridiana 15:00 – 20:00:

 

 

Ultime Notizie

Cascina, consegna delle borracce nelle scuole

A scuola con le borracce "progetto plastic free" le azioni del Rotary club Cascina e Monte Pisano Il Rotary Club Cascina e Monte Pisano ha...

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

Vede la Polizia e tenta la fuga: fermato con un coltello a Santa Croce

Il servizio coordinato di controllo nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, ha svolto...

Panificio Claudio e Simona Capannoli e Fornacette: dolci di Pasqua alla conquista di ogni palato

La primavera è finalmente arrivata, con il suo soffio delicato che porta una nuova luce in ogni angolo, risvegliando la natura e il cuore...

Doppio incidente sulla Fi-Pi-Li: traffico in tilt in direzione mare 

Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione e, se possibile, valutare percorsi alternativi. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...