14.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
10:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Palaia, Antonella Scocca: Primo maggio che non c’è

10:56

La festa del lavoro senza festeggiati, inizia così la riflessione posta dalla consigliera della lista civica “Noi un’altra storia per Palaia” all’opposizione, Antonella Scocca. Il contenuto riportato nel documento stampa pone l’accento sul Primo Maggio festa dei lavoratori ed i giorni avvenire in relazione alla conseguenza che il coronavirus sta creando nel mondo del lavoro:

“La Festa del Lavoro quest’anno – scrive Scocca – è avvolta in un’atmosfera particolare. Il contagio del Covid-19. Non c’è molto da festeggiare. Casomai, c’è parecchio da ricordare . Ricordiamoci di tutti coloro che hanno perso la vita svolgendo la loro professione. A loro ,e solo a loro ,va il mio commosso pensiero e la mia rabbia perché molte di queste morti potevano essere evitate.

“Ricordiamoci di  tutto il Personale Sanitario, dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo di Polizia,  costretti in condizioni rischiose e difficilissime a svolgere il proprio lavoro, con un trattamento economico davvero modesto. Ricordiamoci dei volontari che, silenziosamente, stanno assistendo i “nuovi poveri”, frutto di attività commerciali  che non riusciranno mai più a riaprire. La dedico a tutti i lavoratori dal futuro incerto , attanagliati dal dramma della cassa integrazione e di tutti gli imprenditori angosciati dalle incognite legate alla riapertura, ai danni commerciali ed economici, ai problemi di finanziamento ed alle pastoie burocratiche”.

“Il principio di precauzione con il quale il nostro Governo sta gestendo questa emergenza sanitaria, si stà trasformando in una mannaia calata sulle nostre vite: stiamo sopportando forti limitazioni di libertà costituzionalmente garantite ( libertà  di movimento, di culto, di manifestazione ). Il diritto dell’esercizio del voto è di fatto sospeso: numerose elezioni regionali e locali sono rinviate ( a quando ?) Non so quanto tutto questo fosse necessario e mai, in questi due mesi,  siamo stati messi in grado di capire”.

“Le numerose e contrastanti informazioni, – si riporta nel documento stampa di Antonella Scocca –  attraverso media e social, generano solo puro terrore e, pertanto ci privano della facoltà di essere correttamente aggiornati. Come posso partecipare al destino del mio Paese se non conosco la sua vera condizione? Il 4 Maggio inizierà la riapertura totale o parziale delle attività produttive e l’allentamento dei vincoli alla mobilità individuale. Io sono fra  coloro che ritengono vitale  procedere in questa direzione al  più presto possibile”.

“Tamponi, test su siero, distanziamento e  norme di comportamento sono le modalità con le quali dovremo imparare a convivere , altrimenti, il costo di questo lockdown rischierà di superare i benfici che ha portato all’inizio. Se cosi non avvenisse , siamo destinati al completo tracollo, attraverso un effetto domino che distruggerà i comparti che mantengono  in piedi il nostro Paese. Non cerchiamo punti di riferimento negli uomini che stanno guidando questo Paese, perché non sono uomini con una tale capacità. Stiamo pagando  i loro errori in termini di vite e di crisi economica”.

“Non abbiamo bisogno di prestiti che vadano ad incrementare un  nuovo debito ma una riduzione drastica delle tasse; non si azzardino a propinarci ancora austerità ma abbiano il coraggio di parlare di flessibilità; non vogliamo altre misure assistenziali ma investimenti che rilancino le nostre imprese. Solo così questa crisi – conclude il documento della lista civica di Noi un’altra storia per Plaia – potrà diventare davvero un punto di svolta altrimenti ci aspetta solo un futuro di macerie”.

Ultime Notizie

Lions Got Talent: 10ª edizione da applaudire, vince la solidarietà

Un evento che, come sempre, ha unito talento, solidarietà e un grande spirito di comunità. La decima edizione del Lions Got Talent è stata,...

Nuovo libro del pisano Matteo Emati

L'intento del libro è quello di puntare ad allargare la platea degli appassionati, andando a rivolgersi proprio a chi volesse approcciarsi al mondo della...

Pizzeria La Fraschetta, cerca urgentemente personale, ecco i contatti

Scopri il piacere di lavorare in un luogo dove bellezza e convivialità si incontrano. Ti aspettiamo! SPONSORIZZATO "Baciata dalla natura, Lorenzana si distingue come un piccolo...

Auto finisce in un fosso a Cascina: all’arrivo dei soccorsi non c’è nessuno

Il fatto si è verificato nel pomeriggio di ieri, lunedì 31 marzo. Un’auto è stata trovata in un fosso nel pomeriggio di lunedì 31 marzo...

FdI Pontedera: “Soddisfazione per la decisione dell’Amministrazione di ascoltare gli esercenti” 

Le dichiarazioni di Matteo Bagnoli e Raffaele Saviano, Fratelli d'Italia Pontedera.  Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per la decisione dell’amministrazione comunale di ascoltare le richieste avanzate dagli...

Notte Bianca ridimensionata: cosa ne pensano i pontederesi? I risultati del sondaggio 

Pontedera si appresta a vivere una stagione estiva ricca di eventi e spettacoli, con un calendario che promette di mantenere viva l’atmosfera cittadina anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...