16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
10:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Palaia, Antonella Scocca: Primo maggio che non c’è

10:56

La festa del lavoro senza festeggiati, inizia così la riflessione posta dalla consigliera della lista civica “Noi un’altra storia per Palaia” all’opposizione, Antonella Scocca. Il contenuto riportato nel documento stampa pone l’accento sul Primo Maggio festa dei lavoratori ed i giorni avvenire in relazione alla conseguenza che il coronavirus sta creando nel mondo del lavoro:

“La Festa del Lavoro quest’anno – scrive Scocca – è avvolta in un’atmosfera particolare. Il contagio del Covid-19. Non c’è molto da festeggiare. Casomai, c’è parecchio da ricordare . Ricordiamoci di tutti coloro che hanno perso la vita svolgendo la loro professione. A loro ,e solo a loro ,va il mio commosso pensiero e la mia rabbia perché molte di queste morti potevano essere evitate.

“Ricordiamoci di  tutto il Personale Sanitario, dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo di Polizia,  costretti in condizioni rischiose e difficilissime a svolgere il proprio lavoro, con un trattamento economico davvero modesto. Ricordiamoci dei volontari che, silenziosamente, stanno assistendo i “nuovi poveri”, frutto di attività commerciali  che non riusciranno mai più a riaprire. La dedico a tutti i lavoratori dal futuro incerto , attanagliati dal dramma della cassa integrazione e di tutti gli imprenditori angosciati dalle incognite legate alla riapertura, ai danni commerciali ed economici, ai problemi di finanziamento ed alle pastoie burocratiche”.

“Il principio di precauzione con il quale il nostro Governo sta gestendo questa emergenza sanitaria, si stà trasformando in una mannaia calata sulle nostre vite: stiamo sopportando forti limitazioni di libertà costituzionalmente garantite ( libertà  di movimento, di culto, di manifestazione ). Il diritto dell’esercizio del voto è di fatto sospeso: numerose elezioni regionali e locali sono rinviate ( a quando ?) Non so quanto tutto questo fosse necessario e mai, in questi due mesi,  siamo stati messi in grado di capire”.

“Le numerose e contrastanti informazioni, – si riporta nel documento stampa di Antonella Scocca –  attraverso media e social, generano solo puro terrore e, pertanto ci privano della facoltà di essere correttamente aggiornati. Come posso partecipare al destino del mio Paese se non conosco la sua vera condizione? Il 4 Maggio inizierà la riapertura totale o parziale delle attività produttive e l’allentamento dei vincoli alla mobilità individuale. Io sono fra  coloro che ritengono vitale  procedere in questa direzione al  più presto possibile”.

“Tamponi, test su siero, distanziamento e  norme di comportamento sono le modalità con le quali dovremo imparare a convivere , altrimenti, il costo di questo lockdown rischierà di superare i benfici che ha portato all’inizio. Se cosi non avvenisse , siamo destinati al completo tracollo, attraverso un effetto domino che distruggerà i comparti che mantengono  in piedi il nostro Paese. Non cerchiamo punti di riferimento negli uomini che stanno guidando questo Paese, perché non sono uomini con una tale capacità. Stiamo pagando  i loro errori in termini di vite e di crisi economica”.

“Non abbiamo bisogno di prestiti che vadano ad incrementare un  nuovo debito ma una riduzione drastica delle tasse; non si azzardino a propinarci ancora austerità ma abbiano il coraggio di parlare di flessibilità; non vogliamo altre misure assistenziali ma investimenti che rilancino le nostre imprese. Solo così questa crisi – conclude il documento della lista civica di Noi un’altra storia per Plaia – potrà diventare davvero un punto di svolta altrimenti ci aspetta solo un futuro di macerie”.

Ultime Notizie

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

Bocconi avvelenati a Pisa? Pronta la risposta del N.O.G.R.A.

Intervento tempestivo delle Guardie Zoofile dopo la segnalazione di un cittadino. Nessuna esca trovata, ma resta alta l’attenzione. Paura ieri pomeriggio, 15 maggio, per una...

Ospedale Apuane, prima gastro-entero anastomosi endoscopica su paziente oncologica

Per la prima volta all’ospedale Apuane è stata eseguita in questi giorni una procedura endoscopica per il trattamento di una patologia oncologica, che fino...

Pontedera, iniziata la rimozione dei cumuli di Keu 

L’obiettivo è concludere entro il 31 luglio, non oltre il 30 settembre. Il sindaco Franconi: «Solo con l’ultimo camion potremo dirci soddisfatti». Dopo una lunga...

Calcinaia, domenica 18 maggio torna il Palio Remiero con: Montecchio, Oltrarno, La Nave,

Terza edizione del palio remiero, evento tra sport, tradizione e spirito di rione Si disputerà questo pomeriggio, domenica 18 maggio, a partire ufficiosamente dalle ore...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...