20.3 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
15:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Ospedale Lotti, un percorso dedicato a chi soffre di malattie intestinali

15:14

A Pontedera apertura di un ambulatorio dedicato a chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali.

PONTEDERA. All’ospedale “Lotti”, dal 28 febbraio, chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa) troverà un ambulatorio con posti dedicati che permetterà una più rapida ed efficace presa in carico del paziente stesso.

“A Pontedera –afferma Claudio Belcari, direttore dell’endoscopia digestiva e gastroenterologia – seguiamo circa 850 pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), di cui oltre 80 sono in terapia con farmaci innovativi (biologici e biosimilari) che svolgono un ruolo importante nella gestione del paziente affetto da MICI perché portano a una immediata attenuazione dei sintomi e alla cosiddetta guarigione mucosale delle ulcere”.

“L’apertura dell’ambulatorio dedicato è stata possibile grazie all’arrivo di una dottoressa, Francesca Geri, e al contributo di un altro medico, Lorenzo Bertani, presente nella nostra unità operativa, entrambi esperti di MICI: insieme potremo così garantire una maggiore attenzione a questa tipologia di pazienti”.

“È bene ricordare che le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) sono in continua crescita e che la loro diagnosi non è immediata ma necessita di diversi approfondimenti, alcuni di questi invasivi, come colonscopie ed esofagogastroduodenoscopia e anche radiologici. Vista la richiesta e l’alto numero di persone seguite a Pontedera, con il direttore del dipartimento medico, Roberto Andreini, abbiamo pensato fosse giusto istituire un percorso dedicato che rappresentasse un punto di riferimento costante e qualificato per coloro che soffrono di queste patologie”.

Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) rappresentano vere e proprie “malattie sociali”, di grande impatto economico il cui costo raggiunge valori rilevanti, un ritardo diagnostico, comporta, oltre alla persistenza di disturbi invalidanti, anche la progressione verso forme più gravi ed estese, che inesorabilmente si ripercuotono sulla qualità di vita del paziente sotto vari punti di vista (sociale, personale, lavorativo). Si calcola che in Italia circa 200mila persone siano oggi affette da queste patologie ( circa 40% Crohn e 60% circa RCU)con una prevalenza di 100 malati su 100.000 abitanti per la malattia di crohn e 121 malati su 100.000 abitanti per la colite ulcerosa. I dati di incidenza si attestano su 10.5 nuovi casi ogni anno per 100.000 abitanti. Negli ultimi 10 anni la diagnosi di nuovi casi e il numero di ammalati sono aumentati di circa 20 volte. Le malattie infiammatorie croniche intestinali colpiscono con la stessa frequenza i due sessi, con un esordio clinico che in genere si colloca fra i 15 e i 45 anni con un picco di incidenza tra i 20 ed i 30 anni; é emerso inoltre che il 20% degli affetti da MICI ha un esordio della malattia da giovanissimi tra i 10 ed i 18 anni.

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...