18.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
09:04
LIVE! In continuo aggiornamento

Oltre 700 mila euro destinati alle imprese pisane

09:04

Al via tre nuovi bandi per aziende della provincia di Pisa. Contributi a fondo perduto per le imprese che vogliono internazionalizzarsi o acquisire una certificazione. Fondi anche per acquisire competenze digitali, adottare nuovi modelli di business, implementare la sicurezza sanitaria ed acquisire capacità di gestione dei rischi finanziari. Il 24 maggio ed il 27 maggio due webinar di presentazione.

Altri 735mila euro si aggiungono al plafond messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Pisa per sostenere le imprese nel 2021. Le nuove e ulteriori risorse sono disponibili su tre diversi bandi. La disponibilità più consistente, 500mila euro, è stata allocata sul Bando Ripartenza edizione 2021, 150mila euro sul Bando voucher per adottare sistemi di gestione certificati mentre 85.500 euro sono stati messi sul Bando voucher per i servizi di supporto all’internazionalizzazione.
Per facilitare la comprensione dei bandi, la Camera di Commercio di Pisa e la Fondazione ISI organizzano due webinar nel corso dei quali saranno chiariti quali soggetti potranno richiedere i contributi, quali tipologie di spesa sono ammissibili e le modalità e tempistiche per richiedere gli incentivi. Primo appuntamento il 24 maggio 2021 dalle 15:30 per il Bando voucher Ripartenza edizione 2021 ed il Bando Voucher per l’adozione di sistemi di gestione certificati. Il 27 maggio 2021 dalle 15:30 sarà invece la volta del Bando Voucher alle imprese per servizi di internazionalizzazione. Le iscrizioni ai due webinar sono gratuite e possono essere effettuate on line sul sito della Camera di Commercio di Pisa www.pi.camcom.it.

Il punto di vista di Valter Tamburini, Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Pisa
“Nonostante la difficile congiuntura che sta attraversando il nostro Paese, e che ha interessato anche il bilancio dell’Ente, la Camera di Commercio di Pisa si fruga ancora le tasche e mette a disposizione altri 735mila euro per sostenere lo sforzo del sistema produttivo per uscire dalle secche della crisi. Pur trattandosi di risorse concesse a fondo perduto – continua Tamburini – i fondi messi a disposizione delle aziende pisane non saranno distribuiti a pioggia ma avranno lo scopo di sostenere lo sforzo di quelle realtà che vogliono portare innovazione nella loro attività quotidiana. Per questo i bandi intendono coprire parte delle spese per fruire di servizi di supporto all’internazionalizzazione ma anche adottare sistemi di gestione certificati. Anche il bando Ripartenza 2021, in continuità rispetto a quello dello scorso anno, punta a dare sostegno alle aziende per le spese destinate ad adottare le nuove tecnologie digitali, promuovere la sicurezza in campo sanitario soprattutto nel turismo, ma anche per sviluppare le capacità di gestione dei rischi finanziari d’impresa. Siamo consapevoli – conclude Tamburini – che le risorse che abbiamo messo in campo e che proveremo a incrementare nel corso dell’anno non saranno sufficienti per venire incontro alle richieste del mondo imprenditoriale pisano, ma questa azione è per noi un imperativo di carattere morale che dobbiamo portare avanti.”

Bando voucher Ripartenza edizione 2021, stanziamento 500mila euro, apertura bando 22 giugno 2021
Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisto di servizi di consulenza e/o formazione, l’acquisto di beni strumentali, canoni, licenze d’uso o noleggio attrezzature, in quattro ambiti di intervento: innovazione digitale, sviluppo e implementazione di nuovi modelli di business con particolare riferimento alla ristorazione, all’accoglienza, alla fruizione degli attrattori turistici, sviluppo competenze tecniche e digitali, sviluppo competenze finanziarie per la prevenzione della crisi d’impresa.
I contributi saranno concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, e fino ad esaurimento dei fondi, nella misura del 50% delle spese e per un massimo di 5mila e almeno a 2mila euro di investimento.
Le richieste di contributo dovranno essere trasmesse in modalità telematica dalle ore 10 del 22 giugno 2021.
E’ già attivo un help desk tecnico della Fondazione ISI per supportare le Imprese nella configurazione di Webtelemaco.

Bando Voucher per l’adozione di sistemi di gestione certificati, stanziamento 150mila euro, apertura 1 giugno 2021
Si tratta di un contributo a fondo perduto per le imprese della provincia di Pisa che vogliono adottare sistemi di gestione certificati.
I contributi sono concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento fondi, nella misura del 50% delle spese ammissibili con un tetto compreso tra i 2.500 ed i 5.000 euro a seconda della certificazione per la quale si richiede il voucher.
Le richieste devono essere trasmesse in modalità telematica dalle ore 10 del 1 giugno 2021.
E’ già attivo un help desk tecnico della Fondazione ISI per supportare le Imprese nella configurazione di Webtelemaco.

Bando Voucher alle imprese per servizi di internazionalizzazione, stanziamento 85.500 euro, apertura 24 maggio 2021
Il bando vuole sostenere le imprese che vogliono rafforzare e diversificare la presenza sui mercati internazionali. Si tratta di un sostegno economico del quale le imprese pisane potranno usufruire solo dopo aver effettuato un export check-up o un piano export rilasciato nell’ambito del Progetto “SEI – Sostegno all’Export dell’Italia”.
I contributi sono concessi secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento fondi, nella misura del 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 10mila euro con investimento minimo di 2mila euro.
Le domanda per la concessione del voucher può essere inviata dal 24 maggio 2021, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse, alla PEC della Camera di Commercio di Pisa.

Ultime Notizie

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

Pontedera: 19enne accusa un malore a scuola

La studentessa è stata trasportata in ospedale. Momenti di apprensione questa mattina (martedì 8 aprile) intorno alle 8:40 in un istituto scolastico di Pontedera, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...