21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
15:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Oltre 14 milioni di litri di acqua, erogati dai fontanelli in Provincia di Pisa

15:18

Circa 14,6 milioni di litri di acqua potabile distribuiti gratuitamente dai 30 impianti attivi. Quasi 3,1 milioni di euro risparmiati dalle famiglie rispetto all’acquisto di acqua in bottiglia. Più di 390 tonnellate di plastica evitate, equivalenti a 900 tonnellate di anidride carbonica e a 800 tonnellate di petrolio altrimenti impiegate nel processo di produzione e trasporto dell’acqua in bottiglia. Sono questi i numeri del progetto Acqua ad Alta Qualità per l’anno 2020 nella parte di provincia di Pisa gestita da Acque SpA. A renderli noti è lo stesso gestore idrico, nella settimana che si è aperta con la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo.

Dalla provincia di Pisa all’Empolese-Valdelsa, dalla Valdinievole alla Piana Lucchese, arriva il messaggio che un futuro più sostenibile e meno impattante per l’ambiente è sicuramente possibile, anche grazie ai fontanelli. A distanza di 12 anni dall’avvio del progetto, si calcola che siano state 8.600 le tonnellate di plastica evitate grazie a questi impianti che erogano gratuitamente l’acqua di rete, rendendola però immediatamente gradevole dal punto di vista organolettico tramite un sistema di filtraggio che priva l’acqua del cloro.

Una buona pratica che si diffonde e che non si è fermata neanche in un anno estremamente complesso come quello appena trascorso. Nonostante le limitazioni nell’erogazione che si sono rese necessarie nella fase del lockdown, nel 2020 gli impianti di Acque hanno persino fatto registrare una “inversione di tendenza”: se nei 3 anni precedenti si era assistito a una lieve diminuzione dei consumi, nei mesi scorsi il volume dei metri cubi d’acqua prelevati è addirittura tornato a crescere. Merito anche del programma di interventi straordinari e di ammodernamento che il gestore idrico sta portando avanti sui fontanelli, partendo da quelli più datati, e della costante attività di sanificazione, che ne consente l’utilizzo in tutta sicurezza anche in questo periodo.

Nel 2020, ciascuno dei 30 fontanelli ha erogato mediamente 671mila litri d’acqua, generando un potenziale risparmio di 130mila euro. Gli impianti che hanno registrato il maggior utilizzo sono stati Pisa-via Frascani e San Giuliano-capoluogo nell’Area Pisana, quelli di Capannoli e Pontedera-Pizza Trieste in Valdera, e Molino d’Egola e Staffoli nel Valdarno.

Ultime Notizie

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...