15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
14:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, nuova piscina comunale, affidati i lavori: intervento per 5 milioni in partenza a fine 2023

13:55

La nuova piscina comunale di Pisa avrà una vasca principale da 25 metri con 8 corsie, una vasca più piccola dedicata al relax e ai bambini, e potrà ospitare partite di pallanuoto fino alla serie C maschile e serie A femminile.

PISA. Concluse le procedure di gara per l’aggiudicazione provvisoria dei lavori per la realizzazione della nuova piscina comunale che diventerà definitiva una volta concluse le verifiche previste dalla normativa. Si tratta di un appalto integrato, ragione per cui il soggetto risultato vincitore della gara ad evidenza pubblica (ATI C.E.V. Consorzio Edili Veneti Soc. Coop) dovrà elaborare il progetto esecutivo dell’intervento, che dovrà poi essere validato dall’Amministrazione Comunale, sulla base del progetto di fattibilità posto a base di gara. L’intervento è finanziato con fondi del PNRR per un importo di 5,150 milioni di euro. L’avvio dei lavori è previsto per la fine del 2023, per una durata stimata di circa 20 mesi.

La nuova piscina avrà una vasca principale da 25 metri con 8 corsie, una vasca più piccola dedicata al relax e ai bambini, e potrà ospitare partite di pallanuoto fino alla serie C maschile e serie A femminile. La struttura verrà costruita ex-novo nell’area sportiva di Barbaricina, in via Atleti Azzurri Pisani, in un’area attualmente caratterizzata da terreno incolto che si trova vicino all’attuale piscina. Quest’ultima continuerà ad essere in funzione fino a che non sarà pronto il nuovo impianto e manterrà anche in seguito l’attuale destinazione ad uso sportivo.

Oltre al nuovo impianto sportivo, mirato a dotare la città di Pisa di un nuovo centro natatorio in grado di soddisfare le esigenze della comunità cittadina, è prevista la realizzazione di una serie di interventi di rigenerazione urbana volti a migliorare gli spazi pubblici esterni con la progettazione di parcheggi e verde urbano a contorno, che verranno eseguiti con risorse comunali in contemporanea alla realizzazione della struttura.

Progetto della nuova piscina. Nello specifico il progetto prevede la costruzione di un centro natatorio posto, per la maggior parte, su un unico piano fuori terra, la porzione centrale del fabbricato presenta due piani fuori terra (zona a doppia altezza per accesso alla zona spettatori e locali tecnologici impianti), una piccola porzione di piano interrato di pertinenza per la manutenzione degli impianti delle piscine. Il fabbricato avrà fronte principale di accesso nella “piazza” di aggregazione, oggetto di altro intervento, progettata tra il nuovo centro natatorio e il palazzetto dello sport esistente, fiancheggiando sul lato nord-ovest la via Atleti Azzurri Pisani. L’ingresso principale si trova al piano terra e presenta un’area foyer reception di smistamento dei flussi, con la presenza di una zona servizi centrale con uffici, e più all’interno, una zona ristoro bar, adiacente alla vetrata della zona vasche, della relativa zona spettatori attesa genitori e della scala e ascensore per l’accesso al piano primo. Sempre a piano terra, si trovano gli uffici dedicati per l’attività del centro natatorio, i servizi igienici per il personale e per il pubblico (accessibili da utenti disabili).

Dall’area foyer si accede, mediante passaggio obbligato dai tornelli, agli spogliatoi, divisi per sesso, disposti simmetricamente all’ingresso, sia pubblici che del personale con i relativi spazi servizi igienici. Dagli spogliatoi si accede al piano vasche tramite due presidi di bonifica. Nel piano vasche troviamo tre piscine: una vasca nuoto da 25 metri a 8 corsie, omologabile per la pallanuoto (serie C maschile e serie A femminile), una vasca addestramento relax e una vasca ricreativa per gli utenti più piccoli. Dal piano vasche si accede ai depositi attrezzature piscine e all’infermeria, con antibagno e bagno, con uscita verso l’esterno (su via Atleti Azzurri Pisani) e accesso indipendente, in prossimità di uno spazio sosta per l’ambulanza. Al piano primo si accede mediante un ascensore, accessibile a disabili, e scala interna. Al piano primo un disimpegno con uno spazio a doppia altezza che guarda la zona ristoro consente l’accesso al ballatoio della zona spettatori. Al piano primo si trovano servizi igienici per il pubblico e un locale ripostiglio. Al piano primo, con accesso da scala esterna, posta ad est, e dalla copertura del piano terra, troviamo un ampio locale tecnico ove sono collocati gli impianti tecnologici. La realizzazione di una pensilina esterna in acciaio zincato consente il posizionamento dell’impianto fotovoltaico in posizione sud, con orientamento tale da consentire il maggior apporto solare ai pannelli.

Capienza struttura e parcheggi. Per la parte riguardante le vasche NUOTO CONI prevede un affollamento massimo di 277 utenti:

VASCA NUOTO Area: 450,00 mq/2 mq = Massimo affollamento: 225 persone

PISCINA RICREATIVA Area: 55 mq/2 mq = Massimo affollamento: 22 persone

VASCA ADDESTRAMENTO E RELAX Area: 60 mq/2 mq = Massimo affollamento: 30 persone

L’area tribune e spettatori conta 120 utenti (di cui 2 posti per utenti DA).

Per un totale complessivo di utenti 397 utenti

È previsto che gli utenti del centro natatorio utilizzino le aree a parcheggio presenti nell’area nord di progetto e a sud e le aree a parcheggio in un raggio di 200 m. I parametri risultano soddisfatti in quanto sono stati ipotizzati:

Area autobus per posteggio n. 3 autobus = 180 utenti

Parcheggi pubblici nelle vicinanze: Parcheggio di via Andrea Pisano; Parcheggio di via Atleti Azzurri Pisani di nuova progettazione (con altro intervento); Parcheggio di via Piazzale dello Sport di nuova progettazione (con altro intervento)

Per un totale complessivo di 1137 utenti possibili

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...