15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
00:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuova Giunta già a lavoro, Giani: ”Provvedimenti mirati contro gli assembramenti”

09:04

TOSCANA. Già al lavoro la nuova Giunta, guidata dal presidente Eugenio Giani. “Non intendiamo sprecare altro tempo prezioso” – dichiara Giani. 

“Il periodo da affrontare è molto complesso a causa del Covid, che mette in seria difficoltà il settore socio sanitario, ma anche quello economico ad ampio raggio. Assumeremo nell’arco di 2-3 giorni, tramite una nuova ordinanza, provvedimenti equilibrati per garantire sia la prevenzione dai contagi sia la vita della comunità secondo canoni di correttezza e responsabilità anti Covid. – precisa il Presidente – Stiamo lavorando su vari fronti e in particolare in tre direzioni per evitare soprattutto gli assembramenti sui mezzi di trasporto, nei luoghi della cosiddetta movida e nei centri commerciali, senza mai perdere di vista la tenuta dei nostri ospedali e la risposta del sistema sanitario regionale ai possibili immediati e futuri scenari, determinati dall’avanzata del Covid”.

Nel pomeriggio di ieri si è svolto, infatti, anche il primo incontro del neo assessore alla sanità Simone Bezzini con i direttori generali delle Aziende sanitarie e di Estar, sempre alla presenza di Giani, deciso a spingere verso un’accelerazione di provvedimenti ben ponderati, che sappiano coniugare la necessità di difendersi dai contagi in crescita di questi ultimi giorni con il diritto al lavoro e all’istruzione.

 

“La Regione si è sempre ispirata a quello che deve essere un coordinamento a livello nazionale – prosegue Giani – e sempre rispettando le indicazioni del Governo, probabilmente dovremo arrivare a prendere provvedimenti mirati e che possano disincentivare gli assembramenti e la possibilità di contagio. Riguardo al trasporto pubblico attiveremo già a partire da domani un tavolo di coordinamento, cui fa riferimento il dpcm, per favorire una maggiore disponibilità di mezzi di trasporto e, quindi, una minore concentrazione di persone sugli stessi nelle ore di punta, magari con l’aiuto dello scaglionamento degli ingressi e delle uscite nelle scuole, facendo ricorso ai doppi turni per evitare quello che abbiamo già visto, il diffondersi galoppante del contagio. Lavoreremo anche per capire come agevolare i lavori dei Comuni per disincentivare gli assembramenti nei luoghi maggiormente frequentati, svolgendo una funzione di coordinamento. Stiamo anche riflettendo sull’eventuale chiusura dei centri commerciali il sabato e la domenica, sempre per scongiurare il più possibile gli assembramenti e la diffusione dei contagi. Lo scenario attuale – conclude il presidente – ci chiede di continuare a monitorare costantemente l’intera rete ospedaliera e il territorio. Sono già allo studio tutte le possibili azioni di intervento necessarie, come anche il potenziamento della tracciabilità dei casi positivi in tempi rapidi e l’aumento di tamponi eseguiti e processati giornalmente”.

Ultime Notizie

Pontedera, fiamme dal cofano di un’auto. Incendio domato dai Vigili del Fuoco

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Momenti di apprensione questa mattina in via Fermi, nei pressi delle cateratte dello Scolmatore, dove un’auto ha improvvisamente preso...

Muore a 54 anni storico volontario 

Il volontariato perde un punto di riferimento. Oggi l’ultimo saluto. La comunità del volontariato toscano è in lutto per la scomparsa di Gabriele Sacchi, storico...

Soccorso in casa a Pisa, il messaggio della moglie: «Gentilezza e grande umanità. Grazie» 

PISA. Il post apparso sul gruppo Facebook della città. In un momento difficile, a volte bastano piccoli gesti per lasciare un segno profondo. È quanto...

Scontro frontale a Vecchiano: 2 feriti incastrati tra le lamiere

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 22 maggio. Paura in Via Traversagna Sud, nel Comune di Vecchiano, dove questa mattina, intorno alle 7:20, si...

Sfiora la tragedia: auto in bilico sul pendio dopo l’incidente. Paura a San Giuliano Terme

E' accaduto nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Paura nella notte lungo la strada statale 12 radd dell'Abetone e del Brennero, nel territorio...

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...