21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
13:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Nuova chirurgia epatica in tre tempi, Pisa prima al mondo

12:09

PISA. Il “Percorso di Chirurgia epatica del risparmio d’organo per le metastasi” di cui è responsabile il dottor Lucio Urbani continua a seguire la strada dell’innovazione e della complessità della tecnica chirurgica con il fine di preservare il fegato e per questo è in grado di offrire sempre nuove opportunità terapeutiche ai pazienti affetti da metastasi epatiche da neoplasia del colon.

L’ultima novità è che – nelle sale operatorie del Dipartimento di Chirurgia generale dell’Aoup diretto dal dottor Piero Buccianti – il dottor Urbani ha applicato, per la prima volta, la strategia chirurgica dell’epatectomia con risparmio d’organo in due tempi in un paziente affetto da neoplasia del colon con metastasi epatiche sincrone bilaterali. Questa strategia ha consentito, per la prima volta al mondo, l’esecuzione di un terzo tempo chirurgico che ha previsto l’asportazione di tutto il fegato di sinistra, lasciando solamente la porzione del fegato di destra salvata precedentemente.

Infatti, una resezione epatica è possibile solo se al termine dell’intervento rimane un volume di fegato sufficiente per preservare le funzioni vitali e consentire la rigenerazione epatica. Questo terzo tempo non sarebbe mai stato possibile con la tecnica standard dell’epatectomia in due tempi, introdotta nel 2000 per trattare le metastasi epatiche bilaterali, e che prevede di asportare tutto il fegato di destra dopo aver bonificato nel primo tempo il fegato di sinistra. In seguito all’ottima risposta al trattamento chemioterapico è stato programmato il primo tempo chirurgico consistente nella bonifica del fegato di sinistra e contemporanea asportazione del tumore primitivo. Nel secondo tempo chirurgico, anziché eseguire l’epatectomia destra è stato programmato un intervento molto più complesso che ha consentito però di “salvare” il fegato di destra. Una scelta quanto mai lungimirante, che ha consentito di dare un’altra opportunità di vita al paziente. Durante il follow-up, infatti, è purtroppo comparsa – come spesso accade in queste patologie – una lesione che infiltrava le strutture vitali del fegato di sinistra ed asportabile solamente con il sacrificio di tutto il fegato di sinistra e così il paziente è stato operato per la terza volta in 8 mesi. Il terzo tempo chirurgico è stato possibile solo perchè il volume del fegato di destra “salvato” era tale da consentire la vita del paziente.

Anche questa volta l’intervento eseguito ha avuto successo e la sua eccezionalità, per cui Pisa vanta questo primato, risiede nel fatto che il paziente vive grazie al “nuovo” fegato che, è importante sottolinearlo, non ci sarebbe più stato se fosse stata applicata la chirurgia epatica tradizionale in due tempi.

Ultime Notizie

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...