10.1 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
14:46
LIVE! In continuo aggiornamento

Non solo Andy Warhol, al Palp arriva la musica di Fogg

14:43

Fogg e Andy Warhol, è giovedì l’occasione per visitare la mostra del Palp e assistere al concerto.

PONTEDERA. Giovedì 20 gennaio 2022 alle 21.00 presso il palazzo Palp di Pontedera, in piazza Curtatone e Montanara, si terrà il concerto di FOGG, uno tra i più interessanti progetti emergenti italiani. Un concerto che anticipa l’uscita di un disco fresco di lavorazione che per il momento si sta diffondendo solamente attraverso gli appuntamenti dal vivo. Sul palco sarà accompagnato da una band speciale creata ad hoc per l’occasione. Durante l’esibizione saranno presenti anche alcuni ospiti a sorpresa ed altre collaborazioni con terze parti. Il concerto si svolgerà all’interno delle sale che attualmente ospitano la mostra “Andy Warhol Icons!”, in un luogo nato dall’esigenza di tutelare e valorizzare beni di interesse storico ed artistico.

Come partecipare. E’ gradita la prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-fogg-andy-warhol-icons-241202833167. Il costo dell’evento è di 20 Euro, che comprendono l’accesso alla mostra più il concerto. Sarà necessario essere in possesso del Super Green Pass e indossare la mascherina Ffp2 ( tutte le info allo 0587468487 ).

Quello di Fogg è il secondo concerto ospitato dal Palp in contemporanea con l’allestimento della mostra di Warhol. Lo scorso 23 Dicembre si era infatti tenuto il live di Giulio Fagiolini, con un notevole successo in termini di partecipazione.

Chi è l’artista? Fogg è un un pugno di canzoni con la forma della nebbia ed il sapore del mare. E’ musica liquida, mutevole, trasparente, che non ha paura di adattarsi al recipiente, cambiare faccia, guardarsi allo specchio per scoprirsi ogni giorno diversa. Fogg è un progetto che sorride a tutti perché viene da lontano: affonda le radici nei precetti della musica colta, si esprime in italiano e tocca sonorità spesso molto diverse tra loro. Il risultato è naturalmente ibrido, stratificato, fatto di pop certamente, ma anche di cantautorato, black music ed elettronica contemporanea. Queste sono le suggestioni di un’unica persona che fa musica da sempre per pura necessità, per leggere la realtà dall’interno e lasciare un piccola impronta del proprio passaggio. Tastiere, controllers, voce e sax sono per il momento gli strumenti prediletti di un autore che ha deciso di vivere il palco come l’omonimo esploratore di Jules Verne: Fogg intraprende un viaggio in luoghi musicali distanti che non sapeva di aver bisogno di ascoltare; gli stessi luoghi che, a volte, ricordano casa. Partecipa alle edizioni 2017 e 2021 del Rock Contest di Controradio, classificandosi secondo. Nel 2018 figura tra i vincitori di “Mai in silenzio: la musica contro la violenza di genere”. Si esibisce al Combo Social Club, al Nof, al Glue Alternative Concept Space di Firenze, al Caracol di Pisa nonchè in numerosi altri club toscani. Nel 2020 partecipa in qualità di artista al Reset Festival di Torino e figura tra i vincitori dell’Underdog Contest relativo al Lumen Festival di Vicenza. L’estate 2021 lo vede impegnato in un mini-tour di 9 date in toscana contemporaneamente alla lavorazione di un disco presso il S.A.M. Recording Studio di Lari. Nel gennaio 2022 compare tra i finalisti selezionati per la serata finale del Premio Fabrizio De André presso il Parco della Musica di Roma.

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...