18.8 C
Pisa
lunedì 31 Marzo 2025
16:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Nominati i Magistrati e Luogotenenti del Gioco del Ponte

16:51

L’assessore alle Tradizioni della storia e dell’identità di Pisa Filippo Bedini: “Incarichi prestigiosi da svolgere con spirito di massima collaborazione”.

L’Anziano Rettore, il Sindaco di Pisa Michele Conti, ha nominato i nuovi Magistrati e Luogotenenti Generali delle Nobili Parti di Tramontana e Mezzogiorno del Gioco del Ponte.

Per la Parte di Parte di Tramontana le nomine sono le seguenti: Nobile Magistratura di San Michele, Francesco Degl’Innocenti; Nobile Magistratura di Santa Maria, Francesco Ciacchini; Nobile Magistratura di San Francesco, Alessandro Ricci; Nobile Magistratura dei Mattaccini, Andrea Romanelli; Nobile Magistratura dei Satiri, Stefano Toni Nobile; Magistratura di Calci, Daniele Cionini; Luogotenente della Parte di Tramontana, Simone Ceccanti.

Queste invece le nomine per la Parte di Mezzogiorno: Nobile Magistratura di San Martino, Valentino Vanni; Nobile Magistratura di Sant’Antonio, Domenico Grassi; Nobile Magistratura di San Marco, Massimo Cioli; Nobile Magistratura dei Dragoni, Simone Menichetti; Nobile Magistratura dei Leoni, Lorenzo Vannozzi; Nobile Magistratura dei Delfini, Luca Di Poi; Luogotenente della Parte di Mezzogiorno, Cristiano Scarpellini.

Le nomine di Magistrati e Luogotenenti delle Parti fanno seguito alla nuova composizione del Consiglio degli Anziani per il mandato 2023-2028, l’organo unitario che riassume la tradizione storica dei massimi organi deliberativi del Gioco del Ponte. Come disposto dal regolamento generale del Gioco del Ponte ne fanno parte quattro rappresentanti del Consiglio comunale: i due consiglieri votati per la maggioranza sono Raffaella Bonsangue e Maurizio Nerini, mentre i due rappresentanti delle minoranze sono Marco Biondi e Gianluca Gionfriddo.

Ruoli di nomina diretta sono il Cancelliere generale del Gioco del Ponte, che è Renzo Ciangherotti, e il Comandante Generale, ruolo per il quale è stato confermato Roberto Tonini. Come Consiglieri esperti, anche questi di nomina diretta dell’Anziano Rettore, sono stati scelti Maria Teresa Rossi Benvenuti, Francesco Capecchi, Antonio Pucciarelli e Claudio Rossi. Regione e Università di Pisa, che hanno diritto ad indicare un loro esperto, hanno nominato rispettivamente Luca Trotta e Marco Macchia. Il Regolamento prevede nell’organico anche i rappresentanti di Provincia e Sovrintendenza che ad oggi però non sono ancora stati indicati dai rispettivi enti nonostante i solleciti inviati. A completare la composizione sono i due Generali di Tramontana, Matteo Baldassarri, e di Mezzogiorno, Sergio Mantuano.

Quello che l’Anziano Rettore ha conferito ai Generali e oggi ai Luogotenenti e ai Magistrati – dichiara l’assessore alle Tradizioni della storia e dell’identità di Pisa Filippo Bedini – è un incarico prestigioso e fondamentale per il nostro amato Gioco del Ponte, incarico di cui andar fieri e da svolgere nello spirito di massima collaborazione con l’Amministrazione comunale nell’interesse esclusivo del Gioco stesso. Non si tratta di una medaglietta di cui fregiarsi, ma di una grande responsabilità, che implica non solo passione, ma anche un costante e impegnativo lavoro quotidiano, doti di determinazione, pazienza, capacità di fare gruppo, disponibilità al servizio. Nel ringraziare tutti i nominati e, in generale, tutte le centinaia di volontari che vivono il Gioco tutto l’anno, mi piace sottolineare come il pervicace impegno dell’assessorato alle Tradizioni della storia e dell’identità di Pisa non si è mai fermato, né per quanto riguarda il difficile lavoro legato al reperimento degli spazi da mettere a disposizione – è di poche settimane fa la consegna delle chiavi ai Leoni per la nuova sede civile -, né per quanto riguarda l’obiettivo del miglioramento di tutti i materiali che servono. A questo proposito, proprio in questi giorni sono arrivati molte nuove forniture: costumi, tra cui quelli bellissimi del Generale e dell’Ambasciatore di Mezzogiorno, nuovi cappelli, fiamme e insegne, i sottocorpi dei combattenti che mancavano, nuove selle, i cartelli porta-targoni, la prima dotazione di transenne in legno”.

Anche il Comandante Generale Roberto Tonini ha voluto fare gli auguri ai nominati, ribadendo la sua totale disponibilità a farsi punto di riferimento per tutti e confermando la linea programmatica che ha contraddistinto il suo mandato negli ultimi 5 anni, all’insegna del motto “Il Gioco del Ponte si serve, del Gioco non ci si serve”.

Ultime Notizie

Tenta di rubare un portafoglio in un supermercato di Cascina: arrestata 25enne

CASCINA. La donna è stata arrestata dai Carabinieri per furto aggravato. Nel pomeriggio di sabato 29 marzo, i Carabinieri della Stazione di Cascina (PI), hanno...

Muore noto docente pontederese 

Il cordoglio del Comune di Pontedera per la scomparsa di Giancarlo Chelli. È scomparso nelle scorse ore Giancarlo Chelli. Prima giocatore e poi allenatore di...

Confesercenti Pontedera: Bando BEI, nuove opportunità per le imprese. L’incontro 

Evento gratuito, per iscrizioni inviare una mail a [email protected] Un’importante opportunità per le imprese della Valdera, del Cuoio e del Val di Cecina arriva dalla Regione...

Squadre pisane: risultati e classifiche

Il punto sui campionati delle squadre pisane. Eccellenza (29^ giornata) Girone A Camaiore 3-2 Mobilieri Ponsacco Castelnuovo Garfagnana 3-0 Real Forte Querceta Cenaia 0-1 Fratres Perignano Certaldo 0-1 Pontebuggianese Fucecchio 3-2...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Le ultime truffe fisiche: allarme crescente. Tutti i casi e come proteggersi

Le truffe fisiche, purtroppo, sono ancora una realtà quotidiana per molte persone. Solo con una maggiore consapevolezza e precauzione possiamo ridurre il rischio di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...