23.4 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
17:13
LIVE! In continuo aggiornamento

NOGRA Pisa: comportamento non rispettato dai proprietari dei cani, multe fino a 500 euro

16:04

NOGRA Pisa ribadisce alcuni concetti fondamentali a chi non rispetta le regole da tenere ai proprietari dei cani.

NOGRA scrive: “Nonostante una campagna di informazione, con costanti avvisi verbali a persone che portano a passeggio il proprio cane senza guinzaglio, spesso anche senza collare, nei Parchi, Piazze e sul Litorale Pisano, situazione segnalata anche da molti cittadini che lamentano anche una mancata raccolta delle deiezioni canine da parte dei detentori dei cani, che oltre al mancato rispetto delle leggi e regolamenti vigenti, dimostrano la loro maleducazione e inciviltà nei confronti della collettività, sono stati aumentati i controlli e la vigilanza su tutto il territorio comunale.”

“Tali segnalazioni – scrive NOGRA – hanno portato ad un maggiore controllo delle zone e luoghi più sensibili, con conseguenti provvedimenti amministrativi ai trasgressori, per un totale di 12 sanzioni da € 100,00. Ricordiamo che nel caso di recidiva entro 12 mesi dalla prima sanzione, i trasgressori saranno multati per € 500,00.”

“Si rileva un incremento di cani vaganti sul territorio comunale per MANCATA CUSTODIA, che purtroppo, in molti casi si rileva fatale ai cani, in seguito al loro investimento da parte di autiveicoli / motoveicoli in transito, in cui spesso rimango feriti i conducenti con conseguenze molti gravi.”

“Raccomandiamo – continua NOGRA – l’uso del guinzaglio su suolo pubblico, Parchi, Pinete e aree a verde. Onde evitare provvedimenti sanzionatori, pubblichiamo l’art. 26 del Regolamento Comunale Tutela Degli Animali di Pisa, che consigliamo di leggere ATTENTAMENTE:

 Articolo 26 – Accesso ai giardini, parchi e aree pubbliche
1. In base alla Legge Regionale n. 59 del 20 ottobre 2009, art. 19 comma 1 e decreti/regolamenti attuativi seguenti, ai cani e agli animali d’affezione in genere è consentito il libero ingresso nei parchi pubblici e negli esercizi pubblici e commerciali; di conseguenza, salvo specifica indicazione di altro indirizzo, è vietato apporre sulla porta o all’ingresso degli stessi il cartello recante il “divieto di accesso ai cani” e anche per gli altri animali in genere.
2. È fatto obbligo a coloro che conducono cani in luogo pubblico di rispettare le seguenti prescrizioni:
a) il cane deve essere sempre tenuto al guinzaglio che può avere una lunghezza massima di 150 cm;
b) il proprietario/conduttore del cane deve sempre avere i sacchetti per la raccolta delle deiezioni solide e la museruola al seguito, e farla indossare al cane in ambienti pubblici affollati, quali bus, mercati e comunque in occasione di manifestazioni/eventi pubblici o dietro sollecitazione delle varie forze di Polizia, delle Guardie Zoofile e delle Guardie Ambientali Volontarie, in caso di controllo del microchip o in particolari situazioni di rischio per l’incolumità pubblica;
c) il proprietario/conduttore del cane deve sempre raccogliere immediatamente le deiezioni solide del cane;
d) il proprietario/conduttore del cane deve sempre pulire le deiezioni liquide del cane portando al seguito appositi contenitori pieni d’acqua semplice senza aggiunta di sostanze chimiche o di detergenti, ad eccezione delle aree di sgambamento e nelle aree a verde.
3. I conduttori devono essere capaci di tenere adeguatamente i propri cani, in rapporto alla razza e alle caratteristiche e dimensioni dell’animale.
4. È vietato l’accesso ai cani in aree destinate e attrezzate per particolari scopi, come le aree giochi per bambini o per lo svolgimento di attività sportive, quando a tal fine sono chiaramente delimitate e segnalate con appositi cartelli di divieto e dotate di strumenti atti alla custodia dei cani all’esterno delle stesse.
5. Negli arenili appositamente individuati e attrezzati dal Comune di Pisa è fatto obbligo di rispettare, oltre le prescrizioni di cui ai commi 1 e 2 dell’art. 29, le seguenti disposizioni:
a) è obbligatorio per il proprietario/conduttore portare un contenitore con acqua potabile, ciotola e apposita attrezzatura per creare zone d’ombra e riparo per il cane;
b) è vietato l’ingresso ai cani femmina in calore;
c) i cani possono accedere liberamente al bagnasciuga e al mare se tenuti a guinzaglio.
FONTE: NOGRA PISA #tutelaprotezioneanimalipisa

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...