Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell’unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: “Avete scelto voi di viverci, su quella strada”.
I Consiglieri del gruppo “SiAMO PALAIA”, del Comune di Palaia, Antonella Scocca, Roberto Falchi, Alberto Bonfanti, Daniela Mattonai, inoltrano alla nostra redazione il seguente comunicato che riportiamo per intero:
“Ci sono momenti in cui le aspettative di vedere le richieste dei cittadini ascoltate si scontrano brutalmente con la realtà di un’amministrazione indifferente e sprezzante e che agisce solo per ideologia. Oggi è uno di quei giorni. Questo Gruppo Consiliare ha presentato una mozione per la messa in sicurezza di un breve tratto della strada della Costia a Palaia che, in questo momento, a causa della frana sulla S.P. 36 palaiese che ha isolato alcune frazioni, rappresenta uno sbocco fondamentale per poter raggiungere la valdera, la zona del cuoio ed il valdarno.”
“La mozione è stata bocciata senza esitazioni. E non è stata solo la decisione a lasciarci allibiti, quanto la risposta del Sindaco ad alcuni cittadini presenti in Consiglio Comunale che hanno chiesto spiegazioni in merito alla bocciatura della mozione. Una risposta che suona come un’ammissione di disprezzo: “ avete scelto di viverci, su quella strada“. Come se il diritto alla sicurezza fosse una scelta facoltativa, come se il dover attraversare una strada dissestata, rischiando ogni giorno di spaccare l’auto, fosse una decisione che i cittadini prendono volontariamente.”
“Un’amministrazione che, invece di rispondere ai bisogni concreti della comunità, offre indifferenza e frasi che non solo non aiutano, ma feriscono. È una risposta che non solo ignora la realtà quotidiana dei cittadini, ma la ridicolizza, come se vivere in una zona malservita fosse una colpa o una condanna autoimposta. Abbiamo chiesto con forza e determinazione di poter camminare e viaggiare su una strada sicura, di non dover temere per la nostra incolumità ogni volta che mettiamo piede su quel manto dissestato. Abbiamo chiesto che venga messo in atto un intervento concreto, che garantisca la sicurezza di tutti coloro che ci transitano. Abbiamo chiesto attenzione per una strada che da troppo tempo è vittima della trascuratezza e della disattenzione.”
“Eppure, ciò che abbiamo ricevuto in cambio è stata una bocciatura, che sembra quasi dire ai cittadini che la loro vita, la loro sicurezza, non contano. La risposta del Sindaco non solo è deludente, ma alimenta la frustrazione e il sentimento di abbandono che da troppo tempo segna il rapporto tra amministrazione e cittadini. Non è una questione di scelta. Nessuno “sceglie” di vivere in un luogo pericoloso. Nessuno “sceglie” di convivere con la paura di un incidente quotidiano. Il compito di chi amministra è proprio quello di garantire che nessuno debba affrontare una situazione simile, di intervenire per risolvere i problemi concreti della vita di ogni giorno, non di rispondere con disprezzo o con parole che negano l’evidenza.”