21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
17:33
LIVE! In continuo aggiornamento

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

17:31

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell’unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: “Avete scelto voi di viverci, su quella strada”.

I Consiglieri del gruppo “SiAMO PALAIA”, del Comune di Palaia, Antonella Scocca, Roberto Falchi, Alberto Bonfanti, Daniela Mattonai, inoltrano alla nostra redazione il seguente comunicato che riportiamo per intero:

“Ci sono momenti in cui le aspettative di vedere le richieste dei cittadini ascoltate si scontrano brutalmente con la realtà di un’amministrazione indifferente e sprezzante e che agisce solo per ideologia. Oggi è uno di quei giorni. Questo Gruppo Consiliare ha presentato una mozione per la messa in sicurezza di un breve tratto della strada della Costia a Palaia che, in questo momento, a causa della frana sulla S.P. 36 palaiese che ha isolato alcune frazioni, rappresenta uno sbocco fondamentale per poter raggiungere la valdera, la zona del cuoio ed il valdarno.”

“La mozione è stata bocciata senza esitazioni. E non è stata solo la decisione a lasciarci allibiti, quanto la risposta del Sindaco ad alcuni cittadini presenti in Consiglio Comunale che hanno chiesto spiegazioni in merito alla bocciatura della mozione. Una risposta che suona come un’ammissione di disprezzo: “ avete scelto di viverci, su quella strada“. Come se il diritto alla sicurezza fosse una scelta facoltativa, come se il dover attraversare una strada dissestata, rischiando ogni giorno di spaccare l’auto, fosse una decisione che i cittadini prendono volontariamente.”

“Un’amministrazione che, invece di rispondere ai bisogni concreti della comunità, offre indifferenza e frasi che non solo non aiutano, ma feriscono. È una risposta che non solo ignora la realtà quotidiana dei cittadini, ma la ridicolizza, come se vivere in una zona malservita fosse una colpa o una condanna autoimposta. Abbiamo chiesto con forza e determinazione di poter camminare e viaggiare su una strada sicura, di non dover temere per la nostra incolumità ogni volta che mettiamo piede su quel manto dissestato. Abbiamo chiesto che venga messo in atto un intervento concreto, che garantisca la sicurezza di tutti coloro che ci transitano. Abbiamo chiesto attenzione per una strada che da troppo tempo è vittima della trascuratezza e della disattenzione.”

“Eppure, ciò che abbiamo ricevuto in cambio è stata una bocciatura, che sembra quasi dire ai cittadini che la loro vita, la loro sicurezza, non contano. La risposta del Sindaco non solo è deludente, ma alimenta la frustrazione e il sentimento di abbandono che da troppo tempo segna il rapporto tra amministrazione e cittadini. Non è una questione di scelta. Nessuno “sceglie” di vivere in un luogo pericoloso. Nessuno “sceglie” di convivere con la paura di un incidente quotidiano. Il compito di chi amministra è proprio quello di garantire che nessuno debba affrontare una situazione simile, di intervenire per risolvere i problemi concreti della vita di ogni giorno, non di rispondere con disprezzo o con parole che negano l’evidenza.”

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

Pontedera-Lucchese, Menichini avverte i suoi: “vietato abbassare la guardia!”

Sabato 5 aprile, alle ore 17:30, lo stadio Ettore Mannucci sarà teatro del sentito derby tra Pontedera e Lucchese, una sfida che si preannuncia...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...