15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
20:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Nido di Peccioli “festeggia” 40 anni: il coraggio di un paese che diventò comunità

18:30

Una grande intuizione dell’allora sindaco Bigazzi, oggi l’asilo nido raggiunge gli “anta” con 65 bambini. Già programmati gli eventi per festeggiare.

 

“PECCIOLI. Nella cattedrale di St. Paul, Carlo d’Inghilterra e Lady Diana si sposano. I medici, intanto, iniziano a dare un nome al male oscuro che, negli anni successivi, dilagherà come una pandemia e farà più di 32 milioni di morti: l’Aids. L’Italia intera, intanto, piange la tragica morte a Vermicino di Alfredino Rampi. Mentre un incidente stradale, pochi giorni prima, priva il la musica del genio di Rino Gaetano. In quel 1981, poi, in un garage di Los Angeles iniziano a suonare insieme un gruppo di ragazzi. Decideranno di chiamarsi Metallica.

Il mondo gira e si trasforma velocemente. Anche nella piccola comunità di Peccioli, però, sta cambiando radicalmente il tessuto sociale ed economico. Da un Comune dove prima della guerra quasi tutti i cittadini lavoravano la terra, in particolare nella zona delle Serre, sono ancora fiorenti le attività artigianali nate subito dopo la fine del conflitto. Ci sono case da ricostruire e, ovviamente, anche da arredare.

Animali colorati in giro per Pontedera, vi piace la nuova scenografia artistica?

  • (64%, 939 Votes)
  • NO (28%, 406 Votes)
  • MI LASCIA INDIFFERENTE (8%, 119 Votes)

Voti totali: 1.464

Loading ... Loading ...

Gli uomini lavorano il legno in falegnamerie o piccoli mobilifici, quasi tutti a gestione familiare. Altri sono già pendolari alla Piaggio di Pontedera. Sono molte le donne che lavorano fuori casa, impegnate nel settore tessile a calzaturiero. E la giunta PCI/PSI guidata dal sindaco Loredano Bigazzi pensa di fare qualcosa che, almeno in piccoli borghi come quello pecciolese, è quasi utopia. Aprire un nido comunale che sia di supporto alle famiglie, in particolare a quelle dove ci sono donne lavoratrici.

Avrà un ruolo chiave anche un giovane assessore che si chiama Renzo Macelloni. In un contesto politico di generale diffidenza, se non di chiara ostilità e senza che vi fosse una domanda esplicita da parte della comunità, l’attuale sindaco di Peccioli si prende le sue responsabilità e lavora con la giunta Bigazzi per aprire il nido. In una struttura finita di costruire tre anni prima da Luigi Arzilli, sindaco socialista che con l’assessore Ettore Guiggi iniziò a essere vicino alle esigenze sociali dei suoi cittadini.

Le critiche per il nascente nido, però, arrivano da vari fronti e si concentrato sui costi sproporzionati di gestione del servizio e sul presunto danno che provocherebbe al primato educativo della famiglia. In molti vedono il nido come “parcheggio d’infanzia”, mero servizio assistenzialistico a sostegno della donna lavoratrice. Il 7 novembre 1981, però, c’è il taglio del nastro della struttura, ben diversa da quella di oggi. Si iscrivono appena 8 bambini, anche se presto il loro numero crescerà. E, grazie anche alla professionalità di tutto il personale, dalle educatrici alle cuoche (tutte donne), lo scetticismo e le ostilità in breve vengono spazzate via.

Oggi, esattamente 40 anni più tardi da quel taglio del nastro, il nido “Staccia Buratta” conta 65 bambini iscritti. Molti di questi sono figli di pecciolesi che, a loro volta, sono stati piccoli alunni di questo importante centro educativo. Che si è evoluto, arricchito e ora è uno di quelli considerati, non solo nella Valdera ma in tutta la Toscana, all’avanguardia. E il Comune di Peccioli, per tutto il mese di novembre, dedicherà a questa ricorrenza così importante una serie di iniziative che culmineranno, nel 2022, con un evento speciale dedicato proprio a questo lungo e importante percorso.”

 

7 novembre 1981 il momento dell'inaugurazioneLe prime 6 dipendenti del nido di Peccioli

 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...