16.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
17:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Nido di Peccioli compie 40 anni: ex piccoli alunni tornano da…genitori!

17:25

Benedetta e Domenico, gli ex piccoli alunni del nido ora accompagnano il piccolo Edoardo allo “Staccia Buratta”. In 40 anni di storia la scuola pecciolese ha cresciuto molte generazioni: le educatrici ora accudiscono i figli dei loro primi piccoli allievi

PECCIOLI. Il taglio del nastro ci fu il 7 novembre 1981. In oltre 40 anni da quella scelta politica coraggiosa, che doveva superare le diffidenze di partiti, sindacati e più in generale difensori del valore educativo della famiglia, il nido di Peccioli è stato frequentato da centinaia e centinaia di bambini.

Molti di questi sono cresciuti e, a loro volta, hanno messo su famiglia. Restando sempre legati, però, a quel primo luogo educativo, quello spazio dove imparare e sperimentare. Siamo andati a cercarli, per raccontare le loro storie. E una delle più belle e significative è quella di Benedetta Di Paolo e Domenico Pirozzi, una coppia di pecciolesi che, circa 30 anni fa quel nido l’ha frequentato. Pecciolesi che in queste settimane, da genitori, sono tornati tra quelle mura per accompagnare nel suo primo “assaggio” di vita sociale il loro piccolo Edoardo.

“Sono la terza di tre sorelle, la più piccola. Mia mamma mi ha raccontato che, prima di me, le mie sorelle erano state sempre tenute in casa prima dell’inizio della scuola materna. E mia nonna non voleva che andassi al nido – racconta Benedetta -.Mamma prese una decisione per certi versi coraggiosa ma capì come fosse importante stare a contatto, fin da piccolissimi, con altri bambini. E mi ha confessato che, potendo tornare indietro, avrebbe fatto la stessa scelta anche con le mie sorelle”.

Benedetta e Domenico vivono a Fabbrica e, anche se si sono conosciuti molti anni dopo aver frequentato il nido, il loro legame con la scuola è fortissimo. “Quando andavo al nido piangevo due volte, così mi hanno raccontato i miei genitori. Quando arrivavo, perché non volevo staccarmi da mia mamma, ma anche quando dovevo venire via. Perché con i miei piccoli compagni e le educatrici, poi, stavo veramente bene. E sono felice di aver accompagnato anche mio figlio Edoardo al suo primo giorno di nido. Un’emozione incredibile, forse superiore a quella del mio matrimonio”.

Quello con Domenico è un matrimonio felice. E anche il papà di Edoardo ha vissuto sulla sua pelle l’emozione di tornare allo “Staccia Buratta” con in collo il suo bambino. «Ho ritrovato Laura Arzilli che è stata anche la mia educatrice. Alla prima riunione non c’è stato praticamente bisogno di presentarsi, è come se mi conoscessero da sempre – racconta Domenico Pirozzi -. Edoardo è nato nel novembre 2020, praticamente nel pieno della pandemia da coronavirus. Un periodo molto particolare e, dopo un anno molto difficile, la possibilità di usufruire di un servizio così ben strutturato è arrivato sicuramente in un momento molto importante per la nostra famiglia. Lavoriamo entrambi, quindi il supporto a noi genitori è decisivo. Ma sia io che Benedetta siamo sicuri che, a prescindere dai nostri impegni lavorativi, avremmo comunque scelto, per il bene di Edoardo, di iniziare questo importante percorso di vita per lui”

Il Comune di Peccioli, per tutto il mese di novembre, dedicherà ai 40 anni di apertura del nido una serie di iniziative che culmineranno, nel 2022, con un evento speciale dedicato proprio a questo lungo e importante percorso.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...