20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
17:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Nido di Peccioli compie 40 anni: ex piccoli alunni tornano da…genitori!

17:25

Benedetta e Domenico, gli ex piccoli alunni del nido ora accompagnano il piccolo Edoardo allo “Staccia Buratta”. In 40 anni di storia la scuola pecciolese ha cresciuto molte generazioni: le educatrici ora accudiscono i figli dei loro primi piccoli allievi

PECCIOLI. Il taglio del nastro ci fu il 7 novembre 1981. In oltre 40 anni da quella scelta politica coraggiosa, che doveva superare le diffidenze di partiti, sindacati e più in generale difensori del valore educativo della famiglia, il nido di Peccioli è stato frequentato da centinaia e centinaia di bambini.

Molti di questi sono cresciuti e, a loro volta, hanno messo su famiglia. Restando sempre legati, però, a quel primo luogo educativo, quello spazio dove imparare e sperimentare. Siamo andati a cercarli, per raccontare le loro storie. E una delle più belle e significative è quella di Benedetta Di Paolo e Domenico Pirozzi, una coppia di pecciolesi che, circa 30 anni fa quel nido l’ha frequentato. Pecciolesi che in queste settimane, da genitori, sono tornati tra quelle mura per accompagnare nel suo primo “assaggio” di vita sociale il loro piccolo Edoardo.

“Sono la terza di tre sorelle, la più piccola. Mia mamma mi ha raccontato che, prima di me, le mie sorelle erano state sempre tenute in casa prima dell’inizio della scuola materna. E mia nonna non voleva che andassi al nido – racconta Benedetta -.Mamma prese una decisione per certi versi coraggiosa ma capì come fosse importante stare a contatto, fin da piccolissimi, con altri bambini. E mi ha confessato che, potendo tornare indietro, avrebbe fatto la stessa scelta anche con le mie sorelle”.

Benedetta e Domenico vivono a Fabbrica e, anche se si sono conosciuti molti anni dopo aver frequentato il nido, il loro legame con la scuola è fortissimo. “Quando andavo al nido piangevo due volte, così mi hanno raccontato i miei genitori. Quando arrivavo, perché non volevo staccarmi da mia mamma, ma anche quando dovevo venire via. Perché con i miei piccoli compagni e le educatrici, poi, stavo veramente bene. E sono felice di aver accompagnato anche mio figlio Edoardo al suo primo giorno di nido. Un’emozione incredibile, forse superiore a quella del mio matrimonio”.

Quello con Domenico è un matrimonio felice. E anche il papà di Edoardo ha vissuto sulla sua pelle l’emozione di tornare allo “Staccia Buratta” con in collo il suo bambino. «Ho ritrovato Laura Arzilli che è stata anche la mia educatrice. Alla prima riunione non c’è stato praticamente bisogno di presentarsi, è come se mi conoscessero da sempre – racconta Domenico Pirozzi -. Edoardo è nato nel novembre 2020, praticamente nel pieno della pandemia da coronavirus. Un periodo molto particolare e, dopo un anno molto difficile, la possibilità di usufruire di un servizio così ben strutturato è arrivato sicuramente in un momento molto importante per la nostra famiglia. Lavoriamo entrambi, quindi il supporto a noi genitori è decisivo. Ma sia io che Benedetta siamo sicuri che, a prescindere dai nostri impegni lavorativi, avremmo comunque scelto, per il bene di Edoardo, di iniziare questo importante percorso di vita per lui”

Il Comune di Peccioli, per tutto il mese di novembre, dedicherà ai 40 anni di apertura del nido una serie di iniziative che culmineranno, nel 2022, con un evento speciale dedicato proprio a questo lungo e importante percorso.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 0                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO:                        ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...