15.9 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:41
LIVE! In continuo aggiornamento

”Natura Amica” a cura della dottoressa Elisabetta Raimo

09:41

Con la Whitania la primavera fiorisce anche dentro di noi

È strano, fuori l’aria è frizzante, sbocciano i primi fiori, via il piumone dal letto, via cappotti e maglioni, ma noi? Noi ci sentiamo fiacchi, letteralmente senza forze. Come se fossimo un passo indietro, come se il nostro organismo facesse fatica a sincronizzarsi con i ritmi della natura. Se da una parte, infatti, la fine del periodo freddo porta con sé entusiasmo e gioia di vivere, dall’altra gran parte di noi fatica a uscire dal letargo invernale: sonnolenza, difficoltà di concentrazione, nervosismo e rallentamento generale. Del resto, “aprile dolce dormire”, non sarà un caso no? Infatti, senza che ce ne accorgiamo anche noi viviamo la primavera che arriva, solo che mentre l’energia della natura esplode, il nostro organismo rallenta e cerca di ridurre al minimo il dispendio di energie, fisiche e mentali, richieste per l’adattamento ai nuovi ritmi della bella stagione. Una strategia di difesa quindi, che noi percepiamo come stanchezza profonda, che oltretutto non arriva mai da sola, perché unita ai primi caldi e alle allergie, spesso mette davvero in crisi il nostro umore e ci rende irritabili, oltre che più vulnerabili.

Non dimentichiamoci poi del fatto che esaurimento e stress accumulato sono un regalo poco gradito tipico della fine dell’inverno: durante i mesi freddi tiriamo troppo la corda, siamo assorbiti dalle mille responsabilità, giornate frenetiche, ritmi frettolosi, che creano una tensione continua, una fatica che di colpo si manifesta e ci chiede di frenare e riprendere fiato. Ora, anche se in primavera ritrovarsi alle prese con la stanchezza è del tutto normale, non è detto che tutti riescano ad affrontarla nello stesso modo e, se per molti la primavera è sinonimo di buon umore, per alcuni è esattamente il contrario. Ecco che allora, di questi tempi, scatta la corsa in farmacia per soddisfare quell’impellente necessità di reagire, di “tirarsi un po’ su”.

In natura esistono sostanze, gli adattogeni, che non solo ci permettono di ritrovare forza e vitalità, ma ci aiutano a dosare bene le nostre energie, modulando la loro azione sui bisogni dell’organismo, al fine di sostenerlo nel fisiologico meccanismo di adattamento. Tra questi, merita attenzione la Whitania somnifera L., una pianta in grado di aumentare la resistenza allo stress, migliorando la performance fisica e mentale. Un potente tonico rigenerante che aiuta anche a calmare l’ansia, scaturita dalla difficoltà di adattamento, e a ritrovare l’entusiasmo e la voglia di fare. Il prezioso estratto delle sue radici è, infatti, ricco di withanoidi (in particolare il withanoside D e la withaferina A) che riducono la produzione di adrenalina e noradrenalina – gli ormoni dello stress – e aumentano la serotonina – l’ormone del buonumore.

Neuroprotettiva e antiossidante, la Whitania favorisce le prestazioni cognitive, nei momenti di stressmigliorando memoria e capacità di concentrazione ed è quindi ideale per sostenere una mente affaticata, senza dare alcun effetto eccitante tipico ad esempio della caffeina. Grazie alle sue proprietà rigeneranti, calmanti e rasserenanti, la Whitania è quindi un ottimo supporto all’intero organismo per ritrovare pieno equilibrio fisiologico nei momenti di maggiore fatica.

email dottoressa Raimo: [email protected]

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...