15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:36
LIVE! In continuo aggiornamento

”Natura Amica” a cura della dottoressa Elisabetta Raimo

09:36

È tempo di restauro! Il segreto è l’Equiseto

Ebbene sì, è arrivato Settembre, il mese della ripartenza, le pile sono state ricaricate e una lista di buoni propositi è stesa davanti ai nostri occhi. Per molti questo è il vero inizio del nuovo anno e come si dice, “anno nuovo vita nuova”: è tempo di recuperare le fila della nostra routine e di prendersi cura di noi stessi. Da dove cominciare? Beh, dai capelli!

Le donne lo sanno bene, la cura dei capelli scandisce sempre una fase nuova della vita, senza contare che dopo un’estate al mare i capelli sono più deboli che mai. Il caldo, il sudore, le ore al sole e la salsedine che hanno scandito il nostro relax nei mesi passati, non sono stati proprio un toccasana per i capelli che, disidratati dal mare, appaiono ora più fragili, spenti e sfibrati.

In più dopo un’estate vissuta intensamente il nostro corpo ha esaurito la maggior parte delle sue riserve di vitamine e minerali, che se non vengono correttamente reintegrate con un’alimentazione bilanciata, vengono sottratte dalle zone in cui la loro presenza risulta meno essenziale, per destinarle alle funzioni vitali più importanti. Ecco quindi che la pelle perde elasticità, le unghie si sfaldano e le chiome s’indeboliscono: doppie punte, capelli secchi, spezzati, che cadono con facilità a ogni colpo di spazzola. “SOS capelli!” verrebbe da urlare, anche se da una parte la buona notizia è che non si tratta di danni irreversibili e che siamo ancora in tempo per intervenire e prendercene cura, anche in vista del prossimo fisiologico ricambio stagionale tipico dell’arrivo dell’autunno.

Niente panico, quindi, il segreto è ricorrere all’aiuto giusto nel momento giusto, in modo da favorire e sostenere la nuova ricrescita salutare del capello. Ecco che allora mai come in questo periodo sono fondamentali shampoo e maschere delicati e non schiumogeni, idratanti e nutrienti, che dissetino le nostre chiome inaridite, ma non solo, è importante apportare ai capelli i nutrienti necessari per rivitalizzarli e renderli più forti dall’interno.

L’EquisetoEquisetum arvense L. – ad esempio, è un genere di felci conosciuto con il nome di coda cavallina, un po’ per la forma della pianta simile alla coda di un cavallo, un po’ perché, secondo alcune teorie popolari, veniva usato per rinforzare e lucidare il pelo dell’animale. Non a caso, infatti, l’Equiseto è una delle più preziose fonti di silicio organico, un minerale che rinforza la cheratina, supportando la struttura del capello, e che agisce con proprietà anabolizzanti a livello della radice, che favoriscono una crescita immediata. Un potente rimineralizzante, eccellente per migliorare il trofismo di capelli e unghie deboli, oltre che della pelle.

email dottoressa Raimo: [email protected]

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...