15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
14:12
LIVE! In continuo aggiornamento

”Natura Amica” a cura della dottoressa Elisabetta Raimo

14:12

Quando lo stomaco brucia, Ficus è la risposta

Acidità, nausea, dolore all’addome, inappetenza, flatulenza e meteorismo, sono solo alcuni dei segnali che ci suggeriscono che il nostro stomaco è in fiamme.

Il responsabile? L’acido gastrico, un potente acido capace di scomporre il cibo avviando così il processo di digestione. Un acido con cui la mucosa che riveste le pareti dello stomaco è abituata a convivere senza infiammarsi, a meno che la sua produzione non sia esagerata, oppure che la mucosa stessa non sia indebolita e meno capace di difendersi. In entrambi i casi succede che la parete interna dello stomaco, poco protetta, s’infiamma e inizia a bruciare.

Si chiama gastrite ed è uno dei disturbi più diffusi in Italia, ne soffrono anziani e giovani, e la miccia che la accende può avere le origini più disparate, basti pensare alla cattiva alimentazione moderna, ricca di cibi carichi e pasti frettolosi, l’abuso di alcol, caffè e farmaci, cui si aggiunge la somatizzazione di stress, ansia e frustrazione. Può presentarsi in forma acuta, se compare all’improvviso con crampi, cattiva digestione e bruciore occasionali e dalla breve durata, ma può anche cronicizzarsi, diventando con il tempo un disturbo progressivo, persistente e molto molto fastidioso.

Si tratta di un’infiammazione silenziosa, tanto che la maggior parte delle persone che ne soffrono, soprattutto se non avvertono dolore, tende a non riconoscere i primi segnali di allarme o a non dar loro troppa importanza, scambiandoli spesso per tosse stizzosa, raucedine, mal di gola o asma, finché questi non raggiungono la fase conclamata e portano inevitabilmente a essere dipendenti da farmaci antiacido o gastroprotettori.

Ma possiamo fermarci in tempo, possiamo cogliere quei primissimi segnali e intervenire tempestivamente in maniera efficace e naturale, in modo da evitare che una più semplice infiammazione possa degenerare in patologie più gravi.

La fitoterapia ci suggerisce il Ficus carica, più comunemente conosciuto come pianta di fico, il cui gemmoderivato è indicato tra i più validi rimedi per la salute del nostro stomaco. Si sfrutta la sua capacità di normalizzare la secrezione acida e regolare la motilità gastrica, per attenuare quell’iperacidità e allentare quello spasmo che si creano a livello dello stomaco, soprattutto quando tra le cause prevalgono stress e tensioni emotive. Grazie alle sue proprietà permette di alleviare il bruciore, attenuare la contrazione delle pareti gastriche e dare quindi sollievo anche in caso di reflusso gastroesofageo.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...