6 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
08:21
LIVE! In continuo aggiornamento

”Natura Amica” a cura della dottoressa Elisabetta Raimo

08:21

La Calendula, il fiore lenitivo sulla pelle

 La pelle è infuocata, sembra ricoperta di spilli, emaniamo calore come fossimo “termosifoni umani” in piena estate e difficilmente riusciamo a prendere sonno. È la classica scottatura o peggio eritema solare, che sfido chiunque a non aver preso almeno una volta nella vita, dopo una lunga giornata di mare.

La pelle, soprattutto se non protetta a sufficienza o se particolarmente delicata, quando viene esposta eccessivamente e in modo prolungato al sole subisce l’azione dei raggi UV, che tendono ad arrossarla fino a scottarla. Le nonne lo sanno bene e fin da bambini ci raccomandano di stare attenti al sole più rovente, come quello dei prossimi mesi, evitando di esporci durante le ore più calde della giornata, le più piacevoli da trascorrere al mare forse, ma sicuramente le più pericolose.

Quando ci rendiamo conto di esserci “bruciati” è, ahimè, già troppo tardi e nei giorni successivi, a seconda della gravità della scottatura, assistiamo a un susseguirsi di reazioni della pelle arrossata, dal prurito al dolore, fino alla formazione di vere e proprie bollicine ripiene di liquido trasparente. Dopo qualche giorno, poi, lo strato cutaneo più superficiale inizia a “spellare”, va incontro cioè a desquamazione, lasciando spazio allo strato di pelle “nuova” sottostante: un fenomeno tipico, vero, ma pur sempre del tutto antiestetico.

Senza tralasciare, poi, il fastidio che possono suscitare il bruciore o il prurito dati dall’eritema, non possiamo dimenticarci che ogni eritema rimane nella memoria della pelle e può essere a sua volta causa di effetti dannosi più gravi che si manifestano a lungo termine. Mai come in questo ambito, dunque, proteggersi è fondamentale, tenendo conto che la prevenzione più efficace rimane sempre quella di abituare gradualmente la pelle ai raggi del sole, soprattutto alle prime esposizioni, oltre che ovviamente ricorrere ad adeguati filtri solari protettivi.

Ma se, nonostante le accortezze, non siamo riusciti ad evitare alla nostra pelle, forse più delicata e predisposta, la scottatura, è bene sapere di poter contare su un fiore dagli eccellenti benefici lenitivi e antiinfiammatori: la Calendula (Calendula officinalis, L.). Un vero toccasana per la nostra pelle, che fin dall’antichità veniva utilizzata per curare scottature e cicatrizzare le ferite. Il suo caratteristico fiore giallo-arancio, ricco in flavonoidi, carotenoidi e saponine triterpeniche, è considerato il fiore della pelle, conosciuto da sempre per le sue proprietà emollienti, lenitive, rinfrescanti e riepitelizzanti. L’uso topico oltre a rigenerare la pelle, migliorando l’elasticità e il trofismo cutaneo, spegne l’infiammazione e ci aiuta ad alleviare sia il rossore che il bruciore provocati dal sole.

Ultime Notizie

Passeggiata, sapori e vino: aperte le iscrizioni per la Mangialonga di Pontedera

Mangialonga, presentata la 19esima edizione. Domenica 18 maggio 2025. È questa la data dell'edizione numero 19 della Mangialonga. La tradizionale passeggiata nell'eccellenza enogastronomica sulle colline e...

Auto fuori strada si ribalta, conducente incastrato tra le lamiere

Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale dell’Infernaccio, nel comune di Monte San Savino, dove si è verificato un incidente stradale. Intorno alle...

Vede la Polizia e tenta la fuga: fermato con un coltello a Santa Croce

Il servizio coordinato di controllo nella giornata di ieri, martedì 8 aprile. Nella giornata di ieri, personale del Commissariato di Polizia di Pontedera, ha svolto...

Panificio Claudio e Simona Capannoli e Fornacette: dolci di Pasqua alla conquista di ogni palato

La primavera è finalmente arrivata, con il suo soffio delicato che porta una nuova luce in ogni angolo, risvegliando la natura e il cuore...

Doppio incidente sulla Fi-Pi-Li: traffico in tilt in direzione mare 

Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione e, se possibile, valutare percorsi alternativi. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione...

Trovato il corpo senza vita di un uomo

Ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena emergeranno nuovi elementi. Una tragica scoperta ha scosso la città di Collesalvetti (Livorno) nella serata di martedì 8 aprile. Il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...