16.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Natale al tempo del Covid: Governo già a lavoro per un nuovo Dpcm

09:43

Ormai che questo sarà un Natale diverso è sotto gli occhi di tutti. Da giorni si discute su quelle che saranno le misure da adottare su tutto il territorio nazionale così da poter festeggiare con le proprie famiglie le festività, ormai sempre più vicine.

Il Governo sarebbe già a lavoro per un nuovo decreto, in grado di tenere sotto controllo la curva del contagio ed evitare nuove impennate. Tutto dipenderà dall’Rt, uno degli indicatori principali della situazione epidemiologica in corso. L’obiettivo è quello di riportare l’indice di contagi nazionali di nuovo sotto la soglia massima di 1, cioè con una diffusione del contagio sotto controllo ma anche un valore dei nuovi contagiati su tamponi effettuati (Rpt) pari al 10%. Ecco che solo allora il Governo potrà allentare le misure di contenimento ed è proprio in questa direzione che vanno anche le ultime misure restrittive che hanno portato alla zona rossa Campania e Toscana e a quella arancione altre tre regioni.

“La strada è quella giusta, durante l’ultimo monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità abbiamo osservato come l’indice sia nettamente sceso attestandosi a 1.4 dal precedente 1.7 dopo i nuovi blocchi” – ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza. Maggiori certezze arriveranno però all’inizio di dicembre quando i dati potranno rilevare effettivamente quanto abbiano pesato i blocchi e la divisione per zone. Ecco dunque che, solo con la scadenza del dpcm del 3 dicembre, si potranno prendere le prime decisioni. 

Tra le ipotesi che si stanno vagliando nelle ultime ore, quella di far cadere il coprifuoco dalle 22 alle 5 in tutta Italia. Se il famoso Rt, che verrà diffuso venerdì 4 dicembre, si sarà stabilizzato intorno a 1 o addirittura sotto l’1, il coprifuoco potrebbe decadere e di conseguenza bar e ristoranti potrebbero riaprire. Al contrario, se i casi non dovessero diminuire il coprifuoco resterà, magari posticipandosi alle 23 o alle 24, permettendo così di festeggiare il Natale quantomeno con i parenti più stretti, ma sempre con la raccomandazione di non riunirsi in più di 6 persone, usando mascherine e mantenendo la distanza di sicurezza. L’obiettivo ideale è quello di avere tutte le regioni di Italia in zona gialla, il che darebbe spazio alla possibilità di spostarsi tra Regioni e di poter quindi raggiungere, ad esempio, la famiglia di origine se si trova lontana. 

Altro punto è quello relativo all’apertura dei negozi. Sei le regioni oggi in zona rossa (Campania, Toscana, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Toscana), se queste passassero almeno in quella arancione, sarebbe risolto il problema della chiusura ed anche i centri commerciali, con ingressi contingentati, potrebbero riaprire per rilanciare l’economia. Non sembrano destinati a riaprire i tradizionali mercatini di Natale. Nuove regole potrebbero arrivare anche per le messe, le cui celebrazioni potrebbero diventare a numero chiuso per impedire assembramenti nelle chiese.

 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...