Il Partito Democratico di Casciana Terme Lari si unisce al dolore della famiglia nel piangere la scomparsa di Paolo Biasci.
La comunità del Partito Democratico di Casciana Terme Lari si unisce al dolore della famiglia per la scomparsa di Paolo Biasci, una figura di riferimento per la politica locale e per la comunità.
Biasci è stato un politico impegnato sin da giovanissimo, ricoprendo ruoli di grande responsabilità nel Comune di Lari. È stato Vice Sindaco e poi Sindaco dal 1978 al 1991, periodo durante il quale ha preso decisioni amministrative lungimiranti e coraggiose, guadagnandosi l’affetto e la stima di molti cittadini, oltre le appartenenze politiche. La sua lunga carriera è stata caratterizzata dalla passione per il bene comune e dal desiderio di migliorare la sua comunità.
Dopo aver lasciato l’attività amministrativa, Paolo ha proseguito il suo impegno politico, militando nel PCI, nel PDS, nei DS e aderendo al nascente Partito Democratico, di cui è stato il primo segretario dell’Unione Comunale di Lari. Recentemente aveva rinnovato il suo impegno nel Partito, esprimendo la volontà di essere ancora attivo e di ricoprire un ruolo più rilevante.
La sua mancanza lascia un vuoto profondo, non solo per il Partito, ma anche per tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato. Era noto per la sua lucidità e la sua capacità di analisi, per il suo saper stare con la gente e per il suo modo di coniugare valori forti e antichi con una visione moderna. La sua capacità di esprimere posizioni nette e forti con toni pacati e rispettosi sarà una delle sue eredità più preziose.
La comunità del Partito Democratico di Casciana Terme Lari e tutti coloro che lo hanno conosciuto lo ricorderanno con grande affetto e gratitudine per il suo impegno e la sua dedizione: “Vogliamo ricordarlo con questa foto che ritrae Paolo insieme a Enrico Berlinguer. Una foto che per Paolo aveva un forte valore e che lui stesso ci ha dato qualche anno fa“.