15.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
15:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Montopoli Medioevo, torna una delle feste medievali più belle della Toscana

15:18

Il fascino della storia e la bellezza del borgo di Montopoli. Tutto esaurito nelle strutture, attese migliaia di persone.

MONTOPOLI. Il fine settimana del 9 e 10 settembre a Montopoli in Val d’Arno sarà ancora Medioevo. È tutto pronto per la 49esima edizione della rievocazione storica organizzata dalla ProLoco di Montopoli in stretta collaborazione con il Comune. Un appuntamento che quest’anno ha ottenuto il finanziamento regionale grazie al terzo posto nella classifica dei Comuni vincitori del bando previsto dalla legge toscana 27/2021 per la ‘valorizzazione del patrimonio storico-culturale e della cultura popolare’.

«Il sostegno ricevuto dalla Regione – hanno detto il sindaco Giovanni Capecchi e l’assessora alla cultura Cristina Scali – è un’ulteriore conferma del grande lavoro svolto in questi anni. La nostra Rievocazione è entrata in una graduatoria regionale al pari di altri appuntamenti di città più grandi, un risultato ottenuto grazie al lavoro di squadra e alla coprogettazione della festa. La Rievocazione è la nostra iniziativa più rappresentativa, un appuntamento fisso in un calendario che in questi anni ha visto crescere per numero e per importanza le iniziative organizzate durante l’anno».

La Rievocazione Storica di Montopoli è una delle manifestazioni più antiche e belle nel suo genere: dal pomeriggio del sabato e per tutta la domenica sarà possibile rivivere l’affascinante e misteriosa atmosfera medievale, grazie a una ricostruzione storica attenta e uno scenario suggestivo, che farà da cornice alla storica “disfida”con l’arco, nella quale si sfideranno le contrade del “Perinsù” e del Peringiù”.

«Un’edizione piena di novità – spiega la presidente di Pro Loco Montopoli Virginia Duccini – frutto del lavoro dei volontari e anche dei tanti riconoscimenti ricevuti, in particolare da Mibact e Regione Toscana, che ci danno la possibilità di rendere questa festa sempre più bella. Sabato 9 settembre sarà possibile degustare la cena medievale (posti limitati) in piazza San Matteo, una nuova e suggestiva location dove verranno svolti spettacoli dedicati ai commensali (prenotazione obbligatoria al 388 9554187 entro e non oltre le ore 13 di sabato 9 settembre). Saranno inoltre attivi vari punti ristoro in entrambe le giornate tra cui il forno con il tipico “Ciaccino” di Montopoli. Anche i ristoranti proporranno un menù medievale».

Il programma. Si comincia sabato 9 settembre alle 17 con l’apertura del castello, alle 18 si terrà la messa nella Pieve dei SS. Stefano e Giovanni con la solenne benedizione degli arcieri. A seguire, corteo degli arcieri, accompagnato dal Gruppo Musici e Sbandieratori di Montopoli fino a piazza II Giugno, dove si terrà la selezione dei migliori Arcieri del Popolo di San Giovanni e del Popolo di Santo Stefano, che il giorno dopo si contenderanno l’ambito Palio. Alle 20 la tradizionale cena medievale sotto la torre di San Matteo e a finire il corteo storico fino a piazza II Giugno e disfida dei “Piccoli Arcieri della Rocca”. La domenica la festa comincerà dalla mattina. Alle 9 in piazza Michele c’è il ritrovo e l’inizio della gara Lega Arcieri Medievali. Alle 10 il Castello apre le porte e per tutto il giorno i visitatori avranno la possibilità di osservare da vicino la vita del borgo, cambiando soldi dal cambiavalute, divertirsi con i giochi tipici, danzare con le nobili dame, ammirare i giocolieri, i musici, gli sbandieratori, gli abili arcieri, l’accampamento, le macchine da guerra, gli armati, i combattimenti con la spada, i cavalli e i cavalieri, il mercato, i mestieri, i cantastorie e gli spettacoli di mangiafuoco. Alle 15.30 il corteo storico montopolese, con i Gruppi Storici ospiti, accompagnerà il popolo i fino a piazza II Giugno, dove i più abili arcieri dei due popoli si contenderanno l’ambito Palio. Alle 18 è tempo di disfida con l’Arco tra i Popoli di Santo Stefano e S. Giovanni. Il fine settimana si conclude con la premiazione del miglior arciere 2023, la proclamazione della contrada vincitrice e consegna del palio. Per i più piccoli saranno attivi laboratori con attività dedicate e giochi medievali.

Saranno presenti delle navette gratuite per il centro storico, da Torre Giulia San Romano, Via del cimitero San Romano e via Dante, 319, Montopoli loc. Capanne (lavanderia). Orari Bus Navetta: sabato dalle 18 fino alle 00:30 e domenica dalle 10 alle 22.

Fonte: Ufficio Staff del Sindaco

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...