PONTEDERA. A seguito dell’istallazione dei primi moduli giunti nell’area di Palazzo Blu che ospiteranno una parte degli studenti della scuola media della Curtatone e Montanara, interviene il Sindaco Matteo Franconi.
“Da lunedì – scrive il Sindaco di Pontedera- sono iniziate le prime operazioni per la realizzazione del cantiere e “l’atterraggio” del complesso prefabbricato scolastico che, insieme al 2^ piano di Palazzo, blu ospiterà in via temporanea ed eccezionale le 15 classi della scuola media Curtatone e Montanara oltre alla Presidenza ed agli uffici amministrativi”.
“Nel complesso di palazzo blu (utilizzabile grazie alla disponibilità della Provincia di Pisa e dei dirigenti scolastici delle superiori) – scrive Matteo Franconi- possiamo contare su 8 aule di circa 100 mq l’una.
Nella struttura modulare (resa tempestivamente disponibile grazie al supporto economico/funzionale di Ecofor Spa) potremo avvalerci di 7 aule di circa 60 mq l’una.
Stanno correndo in parallelo tutte le pratiche amministrative connesse e conseguenti.

“Così come convenuto con l’istituzione scolastica il complesso che abbiamo noleggiato sarà interamente posizionato nel parcheggio contiguo al palazzo per garantire l’organizzazione didattica e le attività del personale di supporto.
Al termine del cantiere l’area sarà ovviamente dotata di apposita recinzione ed un cancello d’ingresso.”
“La rete stradale – continua Franconi – vicina al plesso sarà regolamentata da un limite di velocità a 30 km/h.
Durante le prime settimane di apertura dell’anno scolastico monitoreremo giornalmente la situazione anche attraverso un presidio permanente di protezione civile per verificare il regolare svolgimento delle attività”.
“Ricordo alle famiglie degli studenti della scuola media Curtatone (e della scuola primaria Saffi) che l’amministrazione metterà a disposizione gratuitamente un servizio di trasporto scolastico; allo scopo ricordo che sono riaperte le iscrizioni fino al 2 agosto (tutte le informazioni nella sezione dedicata del sito https://tinyurl.com/jhxpbt9n ).”
“Sulla base del fabbisogno e delle richieste che perverranno organizzeremo il servizio di trasporto per venire incontro alle esigenze nel miglior modo possibile e sulla base delle prescrizioni covid che il ministero sta approntando in questi giorni.
Stiamo insomma mettendo in campo tutte le azioni straordinarie che servono ad attenuare i disagi inevitabili causati dalla chiusura obbligata dell’immobile di via della stazione Vecchia. C’è ancora molto da fare (e c’è da farlo in fretta) ma possiamo dire che la rotta sia tracciata.”
“Ringrazio – conclude il Sindaco Franconi – la dirigente Prof.ssa Tiziana Baratta, il corpo docente, i collaboratori scolastici, tutti i membri del consiglio di istituto, i rappresentanti di classe della Saffi, della Curtatone e di Madonna dei Braccini con cui, assieme all’assessore Francesco Mori abbiamo avviato un confronto costruttivo sia per raccogliere le legittime preoccupazioni delle famiglie che, soprattutto, per garantire ai nostri studenti un anno scolastico in presenza ed in sicurezza con una offerta formativa all’altezza degli anni passati.”