12.7 C
Pisa
sabato 2 Dicembre 2023

Miniera di Montecatini Val di Cecina: a novembre apertura straordinaria anche il sabato

Montecatini Val di Cecina, Novembre – Il Sindaco V.C. Auriemma esprime la sua soddisfazione per l’inaspettata notizia dell’apertura straordinaria della Miniera anche nel mese di novembre.

“Tutti insieme facciamo la differenza per il nostro territorio,” afferma entusiasta il Sindaco di Montecatini Val di Cecina, sottolineando l’importanza di valorizzare le risorse storiche e culturali della comunità.

Il mese di novembre, di solito associato ai colori dell’autunno e al rientro della stagione fredda, porta con sé un’emozionante novità per i residenti e i visitatori di Montecatini Val di Cecina. La celebre Miniera sarà aperta anche di sabato, ampliando così le opportunità di visita e offrendo un giorno in più per esplorare questo importante sito storico e scoprirne la ricca storia.

I nuovi orari di apertura per il mese di novembre saranno i seguenti:

Visite guidate del Parco Minerario:

  • Sabato e domenica: 12:00 e 16:30

Visite guidate del Parco Minerario e Descenderia:

  • Sabato e domenica: 10:00 e 15:00

Il Sindaco Auriemma sottolinea che l’apertura straordinaria di novembre è un passo significativo per coinvolgere la comunità locale e i turisti nella scoperta di un patrimonio culturale unico. “La Miniera di Montecatini Val di Cecina è un tesoro che dobbiamo proteggere e promuovere,” afferma il Sindaco, evidenziando l’impegno a preservare la memoria delle tradizioni minerarie della regione.

Questo gesto, oltre a offrire un’opportunità in più per visitare la Miniera, è anche un modo per stimolare l’interesse verso la storia locale e promuovere il turismo sostenibile nella zona. Il Sindaco Auriemma invita tutti a partecipare e a contribuire a questa iniziativa, sottolineando che “ognuno di noi può fare la differenza nel preservare il nostro patrimonio e trasmetterlo alle generazioni future.”

La Miniera di Montecatini Val di Cecina si conferma, quindi, non solo come un luogo di interesse storico, ma anche come un elemento vitale per la crescita culturale ed economica della comunità locale. La decisione di aprire le porte anche nel mese di novembre dimostra la volontà di guardare al futuro preservando al contempo le radici del passato. REDAZIONE

Ultime Notizie

Crolla il cornicione di un palazzo a Marina di Pisa [VIDEO]

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l'area. Paura in centro a Marina di Pisa questa mattina, sabato 2 dicembre, quando...

Strada chiusa tra Ponte alla Navetta e Montecalvoli per alberi caduti

Il ripristino della viabilità è previsto tra alcune ore. Lo fa sapere il Comune di Calcinaia. Il Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che a...

Scompiglio in un bar di Asciano, 42enne aveva due coltelli con sé 

I poliziotti sono intervenuti in un bar di Asciano, nel comune di San Giuliano Terme. Intorno alle 20.15 di ieri, venerdì 1° dicembre, la Sala...

Cascina senz’acqua, guasto per raffica di vento

Numerose le segnalazioni dei cittadini riguardanti la mancanza di acqua da questa mattina, sabato 2 dicembre. Un guasto alla linea elettrica per una raffica di vento ha...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

Bimbo di quattro anni vaga scalzo in zona stazione a Pisa

PISA. La segnalazione è arrivata nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, una pattuglia della Squadra Volanti della...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Torna a Pontedera lo Skating Palace, la più grande disco pista su ghiaccio della Toscana

PONTEDERA. Il grande ritorno dello Skating Palace nel piazzale del centro commerciale Panorama. Da sabato 25 novembre a domenica 28 gennaio 2024, torna a Pontedera lo Skating...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Rettile catturato in un locale del People Mover a Pisa

Il Nucleo delle Guardie Zoofile è stato allertato dai Vigili del Fuoco per la presenza di un rettile all'interno di un locale tecnico del...

Vecchiano: spegne 100 candeline, tanti auguri a Sirio! 

La provincia di Pisa ha un nuovo centenario. Grande festa per il super compleanno di Sirio Cavallini, di Vecchiano. Cento anni, la testimonianza di un...

La Valdera sale in cattedra a Roma, l’esperienza sui dati INVALSI

ValVal, un’esperienza significativa a livello nazionale per la valutazione della dispersione scolastica e per la messa a punto di un modello scientifico di rilevazione e analisi...

Auto sbatte contro il muro e si ribalta in volo: quattro feriti a Montopoli

Il sinistro ha coinvolto due auto, tutte le persone presenti nei mezzi sono state portate all'ospedale e alcune versano in gravi condizioni. Ancora da...