7 C
Pisa
venerdì 8 Dicembre 2023

Caserma Artale Pisa: approvato il recupero, “un altro ‘pezzo’ di città restituito”

Ex Caserma Artale: approvato il Piano di recupero, Sindaco Conti: “Un altro pezzo di città restituito alla città che, in contiguità all’area del Santa Chiara, rigenererà il quartiere Santa Maria”

L’Amministrazione Comunale di Pisa approva definitivamente il Piano di recupero della Caserma Artale nel quartiere Santa Maria. Nell’ultima seduta di Giunta sono state approvate le controdeduzioni alle 14 osservazioni presentate al Piano. A fare il punto della situazione sono stati stamani in conferenza stampa a Palazzo Gambacorti il sindaco di Pisa Michele Conti, l’assessore all’urbanistica Massimo Dringoli e il dirigente dell’Ufficio Urbanistica, Daisy Ricci.

“Il piano della caserma Artale – ha spiegato il sindaco Michele Conti – prevede il recupero di un pezzo di città attualmente inutilizzato e rimasto inaccessibile da tanti anni: anche nei tempi in cui era attiva la caserma militare l’area era infatti interdetta e tagliata fuori dal tessuto cittadino in cui è inserita. Tengo subito a chiarire che l’intervento è propedeutico alla riqualificazione che potrebbe avvenire al Santa Chiara: rappresenta il primo esempio concreto per avere un’idea di come potrà diventare la contigua area dell’ospedale. Per la Caserma Artale si tratta di una riqualificazione importante, che prevede il verde privato ad uso pubblico nella parte interna, lo studentato con una percentuale riservata al Diritto allo Studio, la parte degli appartamenti che consentirà un ripopolamento della zona dove possono andare a vivere le famiglie; infine la zona del parcheggio che non sarà un parcheggio per i turisti ma solo per i residenti, interamente a vantaggio del quartiere”.

“Sono particolarmente orgoglioso – ha proseguito il Sindaco – di due obiettivi che abbiamo raggiunto per la collettività, considerando che l’area è di proprietà privata: la realizzazione di un parcheggio che potrà arrivare fino a 100 posti per i residenti, e l’uso pubblico del parco verde privato al centro dell’area, che sarà a disposizione di tutti i cittadini. Un altro pezzo di città recuperato che, in contiguità con l’area dell’ospedale Santa Chiara, rigenererà il quartiere Santa Maria.”

“Dopo aver adottato lo scorso 22 giugno il Piano di recupero – ha aggiunto l’assessore Massimo Dringoli -, sono state presentate tutte le osservazioni e fatto le controdeduzioni che sono state approvate dalla Giunta nell’ultima seduta. Quindi il Piano adesso diventa operativo: prevede principalmente uno studentato nella fascia lungo la via Savi e, nella parte dei volumi su via Derna, non vincolata dalla Soprintendenza, è prevista la demolizione e costruzione di 24 alloggi. La cosa più importante è che l’area interna diventerà un parco pubblico: questo per la nostra Amministrazione è un grande successo perché si tratta di un piano di recupero di iniziativa privata, in cui una vasta area di 5600 metri quadrati viene destinata a parco pubblico. Sono inoltre previsti parcheggi pubblici, per un numero che può variare da 60 a 100, sia su via Pisano che con accesso da via Derna: il parcheggio su via Pisano è previsto a raso, con possibilità da parte del Comune di creare in un secondo momento un parcheggio multipiano, che sarebbe utile in un quartiere dove c’è grande necessità di parcheggi”.

“Tengo infine a ricordare – ha concluso Dringoli – che le prescrizioni progettuali su cui si è basato il Piano, prevedevano come fulcro del progetto la piazza centrale, dove il rapporto tra lo spazio pubblico e l’edificio ex dormitorio con la sua architettura, deve fare da quinta naturale alla nuova piazza; l’accesso alla piazza deve avvenire da più punti; il recupero di eventuali volumetrie demolite dovrà essere coerente con l’impianto urbano circostante; la superficie esterna dovrà rimanere di uso pubblico; ci dovrà essere una netta separazione tra le aree pedonali e la viabilità e i parcheggi; gli spazi pubblici dovranno essere in parte a verde e alberati. Essere riusciti ad approvare un piano di recupero basato su queste prescrizioni è stato un grande risultato a vantaggio della città.”

La Caserma Artale è situata a nord-ovest della città nel quartiere S. Maria ed occupa l’intero isolato compreso tra via Roma, via Savi, via Nicola Pisano e via Derna. La Caserma, realizzata sul finire del XIX secolo, è inserita in un contesto urbano storicamente significativo, determinato dalla presenza della piazza dei Miracoli, della sede dell’Orto botanico e del complesso ospedaliero di S. Chiara, i cui primi edifici, nati anch’essi sul finire del XIX secolo, sono oggi oggetto di un ampio progetto di recupero urbanistico ed edilizio.

Ultime Notizie

Alluvione: 173 imprese e 635 alloggi coinvolti nel pisano. In Toscana 110 ml. di euro di interventi

Sarà inviata lunedì al Governo la relazione con la ricognizione degli interventi di soccorso alla popolazione e le somme urgenze legate all’alluvione che ha...

#SosteniAMO Marina di Pisa, la campagna promozionale pro-commercio dopo le mareggiate

Al via la campagna social di sensibilizzazione di Confcommercio per sostenere i commercianti dopo le mareggiate. È un messaggio d'amore e allo stesso tempo un...

Presepe chiesa Della Compagnia a Calcinaia: emozione che tocca il cuore, l’inaugurazione [VIDEO]

Domenica 10 Dicembre l'inaugurazione del nuovo allestimento del presepe automatizzato nella Chiesa di S. Michele (della Compagnia) Immersi nell'atmosfera unica del presepe calcinaiolo, la sua...

Pisa S.C, Aquilani: “a parte i due infortunati la squadra sta bene”, pronti contro il Catanzaro

Consueta conferenza stampa della vigilia per il tecnico del Pisa Sporting Club Alberto Aquilani che questa mattina ha incontrato i giornalisti nella sala “Passaponti”...

Scherma, il circolo Arno Fornacette: ecco la prima dei Pulcini

I pulcini del Circolo Scherma Arno all'assalto della Prima Prova "Carlo Macchi" Presso il “Centro Sportivo 360°”, sede del Circolo Scherma Navacchio, si è disputata...

Lutto nel mondo del basket: muore a 40 anni

Alessandro combatteva da anni contro una tremenda malattia. Lascia una moglie e due figlie. Il basket pisano e livornese piange Alessandro Bergo. Da circa quattro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Muore a 34 anni, tragedia in provincia di Pisa

CASCINA. Lutto nel mondo del giornalismo pisano: Andrea Pardini lavorava per 50 Canale. Lascia senza parole l'intere comunità cascinese l'improvvisa e prematura scomparsa di Andrea...

Shopping natalizio sotto le stelle a Pontedera: ecco quando 

PONTEDERA. Il 15 e 16 dicembre, i negozi della città saranno aperti fino alle 22:30 per un’esperienza di shopping natalizio unica. "We Are Pontedera" è il...

Elisa, una pisana su Rai1: accetta l’offerta, ma nel pacco…

La puntata di ieri sera, martedì 5 dicembre, ha visto come concorrente in gioco Elisa, in rappresentanza della Regione Toscana. Ad "Affari Tuoi" ieri sera,...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

RSA Ponsacco: l’inaugurazione è servita, il taglio del nastro questa mattina 2 dicembre

Questa mattina 2 dicembre taglio del nastro delle nuove RSA Sabato 2 dicembre, è stata inaugurata la nuova RSA, nuove residenze toscana di Gruppo Gheron,...