13.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
16:07
LIVE! In continuo aggiornamento

Mercato a San Romano, botta e risposta Anva Confesercenti – Capecchi e Martinelli

16:07

Criticità al mercato di San Romano e Piano del Commercio.

Il mercato ambulante settimanale di San Romano è in gravissime difficoltà. Abbiamo ormai sei mesi fa presentato al Comune di Montopoli, nello specifico all’assessore Valerio Martinelli ed al Suap, le proposte degli operatori per migliorare la situazione.

Nessuna risposta. Un silenzio che ci lascia davvero senza parole perché grava esclusivamente sulle spalle degli ambulanti che stanno facendo di tutto per salvare il proprio posto di lavoro“.

E’ il responsabile Anva, il sindacato ambulanti di Confesercenti Toscana Nord, Claudio Del Sarto a raccogliere il grido di allarme degli operatori del mercato settimanale di San Romano.

Comprendiamo i problemi tecnici che possano avere gli uffici di una piccola amministrazione come quella del Comune di Montopoli – incalza Del Sarto -, ma questo non giustifica il fatto che non abbiamo avuto alcuna risposta ad una serie di proposte che avevamo formulato in una riunione il 10 maggio scorso. Da quella data abbiamo avuto alcuni confronti con l’assessore Martinelli ma senza mai entrare nello specifico delle richieste che gli operatori ritengono fondamentali per salvare il loro lavoro“.

Il responsabile Anva Toscana Nord ribadisce quanto già proposto al Comune di Montopoli nella riunione della primavera scorsa.

Sono quattro i punti che riteniamo fondamentali per dare nuova linfa al mercato che si svolge il mercoledì in piazza della Costituzione. Innanzitutto l’assegnazione di posteggi di dimensione 8 metri per 5, ad esclusione di tre che dovranno essere invece 11 metri per 6. Poi un posizionamento dei banchi dalla fontana alla fine della piazza, lasciando piazza del Fontanello libera ad uso parcheggio con disco orario. Infine l’assegnazione dei posteggi vacanti attraverso un bando che preveda tipologie merceologico ad oggi assenti“.

La conclusione di Claudio Del Sarto. “Chiediamo un incontro immediato con l’amministrazione comunale per chiudere questa vicenda che si trascina da molti mesi a solo svantaggio degli operatori ambulanti di San Romano ma anche dei clienti della frazione che vedono il loro mercato scadere giorno dopo giorno“.

Stupore da parte del sindaco Giovanni Capecchi e dell’assessore alle  attività produttive, promozione e sviluppo del territorio Valerio  Martinelli per il comunicato di Confesercenti Toscana nord apparso oggi sulle testate locali, dove viene criticata l’amministrazione comunale  per un supposto “silenzio” in merito alle criticità del mercato di San  Romano.

Nessun silenzio da parte nostra, ma sempre e solo leale  collaborazione, nel rispetto dei rispettivi ruoli, con l’associazione di categoria. Siamo stupitihanno dichiarato Capecchi e Martinelliche Confesercenti, con il suo referente Claudio del Sarto, con cui da anni dialoghiamo e collaboriamo non solo per le necessità dei mercati ma per tutto il tessuto commerciale del nostro territorio e per il CCN di San Romano abbia deciso di scegliere la via del confronto sulla stampa al posto di chiedere un incontro con l’ufficio o con gli Amministratori,  cosa che peraltro avevamo suggerito“.

L’ufficio del SUAP, con il suo responsabile Arch. Fausto Condello, ha preso in carico da tempo le istanze rappresentate dall’associazione di categoria e dagli ambulanti del mercato di San Romano e le criticità emerse e ha avviato il processo amministrativo per la predisposizione del nuovo Piano del Commercio del Comune per rispondervi e risolverle. Un processo che coinvolgerà tutti gli attori coinvolti e gli interessati. Peraltro, viste le richieste presentate dagli ambulanti del mercato di San Romano sul posizionamento e le dimensioni dei singoli stalli – in modo da poter valutare un eventuale ampliamento dei parcheggi – nel corso di una riunione preliminare al processo di elaborazione del documento, tenutasi nell’aprile scorso, l’ufficio ha  dato incarico a un tecnico esterno per la redazione del rilievo celerimetrico della piazza della Costituzione per permettere all’ufficio di realizzare il progetto del nuovo assetto dei posteggi e dei parcheggi che sarà parte integrante del nuovo piano del commercio“.

La macchina amministrativa ha i suoi tempi e le sue forme per poter  intervenire su determinate necessità e istanze aggiungono il sindaco e l’assessore Martinellispecialmente quelle che per legge richiedono processi e atti specifici non elaborabili in poco tempo. Va aggiunto poi il fatto che l’ufficio del SUAP del nostro Comune è attualmente sotto-dimensionato in termini di personale e deve far fronte a molteplici obiettivi anche di altri settori, cui l’Arch. Condello sta dando seguito“.

L’amministrazione comunale non si è mai sottratta al confronto sia in incontri organizzati che per le vie brevi e anzi ha sempre cercato di incentivare la condivisione delle scelte e i processi partecipativi necessari con tutti gli stakeholder e gli attori sociali coinvolti, comprese le associazioni di rappresentanza e categoria. Anche in questo caso, visti gli ultimi molteplici solleciti, l’Amministrazione comunale aveva suggerito di convocare un incontro di aggiornamento e confronto con l’ufficio competente“.

Ci siamo sempre dimostrati disponibili al confronto e alla comprensione delle esigenze degli operatori ambulanticoncludono Capecchi e Martinellie potremmo elencare molti episodi concreti di attenzione a queste, come sa bene anche Claudio del Sarto, così come con tutti coloro che ci presentano legittimamente richieste ed istanze. Ci auguriamo che questo episodio sia solo momentaneo e si possa continuare a lavorare in sinergia e secondo i principi di leale collaborazione, non gettando al vento anni di lavoro condiviso“.

Fonte: Confesercenti Toscana Nord – Comune di Montopoli in Val d’Arno

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...