16.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
08:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Incendio a Massarosa, 820 ettari in fiamme e 500 evacuati

08:46

Proseguono le operazioni di spegnimento dell’incendio sulle colline di Massarosa, le ultime notizie.

Aggiornamento ore 8.00 di oggi 

La situazione è sotto controllo, ben monitorata e confinata al limite di ieri sera (Valpromaro). È consigliato l’uso della mascherina da utilizzare in esterno. Arpat però conferma che non si tratta di polveri pericolose per la respirazione perché si tratta di polveri grosse. Per qualsiasi necessità resta attivo il numero del COC da contattare è 0584 939767.

Il vento di maestrale che ha soffiato nel corso del pomeriggio di ieri non ha aiutato le attività di spegnimento dell’incendio che da lunedì sera sta bruciando boschi ed olivete a Massarosa e Camaiore: 820 ettari percorsi dal fuoco, l’ultima stima nella serata di ieri (CLICCA QUI).

Le operazioni di contrasto al fronte del fuoco, stanotte, si sono concentrate sulla strada provinciale 1 tra Valpromaro e l’abitato di Piazzano.

In totale si contano sul terreno 32 squadre di volontariato, operai forestali e tecnici regionali e delle Unioni dei Comuni. A queste si aggiungono dieci squadre dei vigili del fuoco a difesa delle infrastrutture presenti. Da lunedì, quando l’incendio si è sviluppato, sul posto sono già intervenute 240 donne e uomini dell’anticendio boschivo e 120 vigili del fuoco. Altri ventisette squadre Aib (circa 60 operatori) sono stati attivati per le prossime ore.

La criticità è che le parti incandescenti incombuste sospinte in alto dall’aria calda, trasportate dal vento, possano originare salti di fuoco di centinaia di metri come già accaduto nelle ore precedenti.

Prima del tramonto sulla zona operavano ancora quattro elicotteri e un canadair. I 120 vigili del fuoco intervenuti sull’incendio sono arrivati dai comandi di Toscana, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Il loro intervento è stato necessario perché il fuoco ha minacciato gli abitati di Pieve a Elice, Montigiano e Gualdo, oltre a Miglianello, Fibbialla e Valpromaro nel comune di Camaiore. In queste frazioni è stata consigliata l’evacuazione, come ieri in alcune via di Bozzano ed oggi di Massarosa. Cinquecento sono le persone coinvolte.

Montigiano e Gualdo sono state completamente evacuate: ugualmente Fibbialla, dove fino a oggi non c’è possibilità per i residenti di tornare a casa. Una decina, nel territorio dei due comuni, sono le abitazioni colpite dal fuoco. La bretella autostradale Lucca-Viareggio, chiusa martedì ed aperta mercoledì in giornata e chiusa di nuovo interdetta al traffico nel tardo pomeriggio in via precauzionale, per agevolare le operazioni di contrasto del fuoco.

La scuola Media di Massarosa ė allestita per la seconda notte di accoglienza della popolazione che ne faccia richiesta.

Scuola Media di Massarosa

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...