12.2 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
08:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Incendio a Massarosa, 820 ettari in fiamme e 500 evacuati

08:46

Proseguono le operazioni di spegnimento dell’incendio sulle colline di Massarosa, le ultime notizie.

Aggiornamento ore 8.00 di oggi 

La situazione è sotto controllo, ben monitorata e confinata al limite di ieri sera (Valpromaro). È consigliato l’uso della mascherina da utilizzare in esterno. Arpat però conferma che non si tratta di polveri pericolose per la respirazione perché si tratta di polveri grosse. Per qualsiasi necessità resta attivo il numero del COC da contattare è 0584 939767.

Il vento di maestrale che ha soffiato nel corso del pomeriggio di ieri non ha aiutato le attività di spegnimento dell’incendio che da lunedì sera sta bruciando boschi ed olivete a Massarosa e Camaiore: 820 ettari percorsi dal fuoco, l’ultima stima nella serata di ieri (CLICCA QUI).

Le operazioni di contrasto al fronte del fuoco, stanotte, si sono concentrate sulla strada provinciale 1 tra Valpromaro e l’abitato di Piazzano.

In totale si contano sul terreno 32 squadre di volontariato, operai forestali e tecnici regionali e delle Unioni dei Comuni. A queste si aggiungono dieci squadre dei vigili del fuoco a difesa delle infrastrutture presenti. Da lunedì, quando l’incendio si è sviluppato, sul posto sono già intervenute 240 donne e uomini dell’anticendio boschivo e 120 vigili del fuoco. Altri ventisette squadre Aib (circa 60 operatori) sono stati attivati per le prossime ore.

La criticità è che le parti incandescenti incombuste sospinte in alto dall’aria calda, trasportate dal vento, possano originare salti di fuoco di centinaia di metri come già accaduto nelle ore precedenti.

Prima del tramonto sulla zona operavano ancora quattro elicotteri e un canadair. I 120 vigili del fuoco intervenuti sull’incendio sono arrivati dai comandi di Toscana, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Il loro intervento è stato necessario perché il fuoco ha minacciato gli abitati di Pieve a Elice, Montigiano e Gualdo, oltre a Miglianello, Fibbialla e Valpromaro nel comune di Camaiore. In queste frazioni è stata consigliata l’evacuazione, come ieri in alcune via di Bozzano ed oggi di Massarosa. Cinquecento sono le persone coinvolte.

Montigiano e Gualdo sono state completamente evacuate: ugualmente Fibbialla, dove fino a oggi non c’è possibilità per i residenti di tornare a casa. Una decina, nel territorio dei due comuni, sono le abitazioni colpite dal fuoco. La bretella autostradale Lucca-Viareggio, chiusa martedì ed aperta mercoledì in giornata e chiusa di nuovo interdetta al traffico nel tardo pomeriggio in via precauzionale, per agevolare le operazioni di contrasto del fuoco.

La scuola Media di Massarosa ė allestita per la seconda notte di accoglienza della popolazione che ne faccia richiesta.

Scuola Media di Massarosa

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO FINALE: 4-1 FASI SALIENTI 2° TEMPO: VAN RANSBEECK PONTEDERA, SCHEGGIA LA...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...