21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Marina di Vecchiano, super lavoro di squadra per ripulire la spiaggia

16:17

Cinque tonnellate di rifiuti raccolti e 120 partecipanti alla tradizionale pulizia della spiaggia di Marina di Vecchiano.

Cinque tonnellate di rifiuti raccolti e 120 partecipanti all’iniziativa Fratino is Coming. Sono questi i numeri in sintesi della tradizionale pulizia della spiaggia di Marina di Vecchiano, organizzata domenica 20 marzo dal Comune di Vecchiano con il patrocinio dell’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli ed in collaborazione con: il Centro Ornitologico Toscano; la Consulta Comunale del Volontariato; Acchiapparifiuti; Greenpeace, gruppo locale di Pisa; Legambiente; Le Nostre Radici; LIPU; Natura di Mezzo; Plastic Free; Sea Shepard.

Un ringraziamento a tutti i cittadini e a tutte le cittadine che hanno preso parte attivamente a questa nuova iniziativa di educazione ambientale a tutela del nostro territorio“, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessora all’Ambiente Mina Canarini, che hanno partecipato alla giornata, insieme a molti Consiglieri Comunali.

Presenti, inoltre, il professor Luca Puglisi per il Centro Ornitologico Toscano, che insieme a Legambiente Pisa, WWF Alta Toscana e LIPU collaborano con Parco MSRM e Comune di Vecchiano per azioni mirate alla salvaguardia del Fratino. Con loro anche una buona rappresentanza della Consulta del Volontariato e volontari di: Associazione Fruitori di Bocca di Serchio, Filarmonica Senofonte Prato, Circoli Arci Nodica e Filettole, SWRTT, Pubblica Assistenza e Antiincendio Boschivo, sezione di Migliarino.

Presenti anche associazioni che da sempre sostengono tutte le iniziative in campo ambientale: Green Peace gruppo locale Pisa, Sea Shepherd, e il gruppo pisano di Plastic Free. Proprio questi ultimi presenti con una ventina di volontari, si sono buttati a capofitto nella raccolta di rifiuti lungo la strada del Mare, mentre novità assoluta, “e assolutamente gradita”, di questa edizione della giornata il gruppo scout di Pisa 3 presenti anche loro con circa 30 ragazzi.

La partecipazione importante di gruppi organizzati è stata affiancata da tante persone che hanno risposto allo storico appello del Comune, e altri si sono aggiunti, perché casualmente al mare e attirati dai banchetti informativi delle associazioni e relative attività. Tanti anche i bambini presenti che hanno lavorato con entusiasmo ed energia.

Tutte le operazioni di pulizia e di raccolta sacchi sono state possibili grazie alla presenza di personale dell’ufficio tecnico comunale che ha supportato i gruppi di volontari nell’attività di rimozione dei rifiuti.

“Tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa, organizzando delle azioni di pulizia della spiaggia in maniera autonoma e documentandole con delle foto, hanno ricevuto un attestato di nomina simbolica di Custode del Mare e i ringraziamenti per il loro concreto contributo, da parte della nostra Amministrazione Comunale”, affermano Angori e Canarini.

“È stata l’occasione per sottolineare come il termine custode sia neutro rispetto al genere, forse proprio perchè l’attività del custodire e quindi del proteggere con rispetto e gentilezza, con attenzione e responsabilità dovrebbe appartenere al DNA di chiunque. Inoltre questa operazione, in maniera simbolica, costruisce un legame, qualcosa che trasforma quel luogo nel tuo luogo del cuore. Grazie ancora a tutti i partecipanti”, concludono Angori e Canarini.

Fonte: Comune di Vecchiano

Ultime Notizie

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...