9.2 C
Pisa
sabato 8 Febbraio 2025
09:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Marco Van Basten operato a Pisa

09:09

Marco Van Basten, icona del calcio mondiale e tre volte Pallone d’Oro, ha affrontato un nuovo intervento chirurgico alla caviglia destra, un infortunio che ha segnato in modo definitivo la sua carriera. La caviglia, infatti, lo costrinse ad abbandonare il calcio professionistico all’età di soli 28 anni.

Operato alla caviglia destra il grande campione di calcio Marco Van Basten. L’intervento, effettuato presso la Casa di Cura San Rossore di Pisa dal luminare olandese Niek Van Dijk, specialista di fama mondiale di chirurgia del piede e della caviglia, assistito dalla dott.ssa Giulia Favilli, è stato realizzato per aumentare la mobilità dell’articolazione e trattare il dolore costante derivante da una lunga condizione traumatica pregressa. Il celebre calciatore ha sempre sofferto per la fragilità di questa parte del suo corpo, come lui stesso racconta nella sua autobiografia intitolata, appunto, “Marco Van Basten. Fragile“.

Van Basten, che ha scelto di affidarsi al Professore olandese Niek Van Dijk, suo ortopedico di fiducia e autorità mondiale nel campo dell’artroscopia e della chirurgia della caviglia, a poche ore dall’intervento ha voluto rilasciare una dichiarazione, prima ringraziando il Prof. Van Dijk poi parlando al suo pubblico con il garbo che ha sempre contraddistinto uno tra i campioni più grandi della storia del calcio: “Oggi sto bene, non sento tanto dolore, ho parlato con il dottore e ha detto che è andato tutto molto bene. Non è stata un’operazione molto pesante. Ho scelto la Casa di Cura San Rossore di Pisa grazie al prof. Van Dijk, il mio ortopedico di fiducia, che mi ha suggerito questa struttura dove tutto è organizzato molto bene. Ho dovuto rioperarmi perché la caviglia mi faceva molto male. Mi hanno fissato la caviglia nel 1996, poi il Prof. Van Dijk mi ha operato nel 1998 e nel 2010 mi aveva pulito la caviglia dandomi nuove possibilità di movimento.
Io faccio sempre un po’ di sport, lo sport fa bene per la mente e per il fisico però devi stare attento a non esagerare, quando fai troppo sport e chiedi troppo al tuo corpo devi capire fin dove puoi arrivare, perché sennò finisci come me…
”. Ed è con una raccomandazione importante per tutti, non eccedere nei propri limiti, che Van Basten saluta la città di Pisa per tornare in Olanda.

Subito dopo l’intervento il prof. Van Dijk ha dichiarato: “La capacità di movimento delle articolazioni della caviglia e del piede di Marco Van Basten era sempre più limitata e dolorosa. L’intervento si è reso necessario per aumentare il movimento delle articolazioni della caviglia e del piede e per diminuire il dolore. L’artrolisi effettuata nello sportivo ha compreso la rimozione degli speroni e dei frammenti staccati. L’intervento è andato davvero molto bene e il paziente è stato dimesso prima ancora del previsto. Prevedo per Van Basten un recupero completo in sei settimane”.

Noto per aver rivoluzionato l’approccio chirurgico alla caviglia e al piede, il prof. Van Dijk che in Italia collabora esclusivamente con la Casa di Cura di San Rossore, dove, lo scorso novembre ha operato alla caviglia Guglielmo Vicario dopo il grave incidente in campo, e ha operato, nel tempo, campioni quali Cristiano Ronaldo, Joao Félix, Juan Carlos Navarro, Keylor Navas, Ruud van Nistelrooy, Pepe (Képler Laveran Lima Ferreira), Marcelo Vieira, David Luiz e molti altri atleti e non con problemi alla caviglia. Van Dijk è stato presidente di importanti organizzazioni nazionali e internazionali nel campo della traumatologia sportiva e della chirurgia della caviglia. È membro onorario di diverse società e associazioni internazionali, tra cui le società spagnola, italiana, portoghese, greca e tedesca di artroscopia e traumatologia sportiva, è lui che consultano in caso di infortunio dei calciatori le squadre di Champions League come Real Madrid, Atletico Madrid, Manchester United, Arsenal, Milan, Juventus, AS Roma, FC Barcelona, FC Porto, SL Benfica e AJAX.

La Casa di Cura San Rossore, scelta ancora una volta come luogo di cura d’eccellenza mondiale da medici e pazienti, conferma anche questa volta la sua vocazione, ininterrotta dal 1960, anno della sua Fondazione, di autorevole centro polispecialistico di medicina e chirurgia. Fonte: casadicurasanrossore.it

Ultime Notizie

Pisa-Cittadella: 0-1, sconfitta che fa male ai nerazzurri per come è maturata

Come definire questa sconfitta per i nerazzurra è quasi impossibile, la sola vera occasione del Cittadella che si è tradotta in gol e il...

Vicopisano, l’amatissima Delia taglia il traguardo dei 104 anni

Il comune di Vicopisano si unisce agli auguri per un traguardo straordinario: i 104 anni di Delia Conti, residente a San Giovanni alla Vena. VICOPISANO...

Lucio Corsi, chi è il nuovo volto toscano a Sanremo che duetterà con Topo Gigio

Dalle origini toscane, passando per gli esordi fino al palco dell’Ariston dove si esibirà con Topo Gigio: chi è Lucio Corsi, e i consigli...

Bocciate celebrazioni nazionali per i 650 anni dalla morte di Boccaccio

Bocciate celebrazioni nazionali per i 650 anni dalla morte di Boccaccio, lo sfogo del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. CERTALDO - La Camera ha...

Incendio in una villetta, proprietario in ospedale a causa del fumo

L’incendio ha divorato una villetta alle prime luci dell’alba: il proprietario è finito in ospedale dopo aver respirato una grande quantità di fumo. BUCINE (AR)...

Pisa-Cittadella: 0-0, il riepilogo dei primi 45′

I primi 45' hanno messo in evidenza un Pisa che poteva mordere, ma ancora non è avvenuto. Diverse le occasioni capitate ai nerazzurri per passare....

News più lette negli ultimi 7 giorni

“Del Debbio fa tappa a Pontedera per l’emergenza sicurezza”

Riportiamo la nota di Fratelli d'Italia Pontedera. Giovedì 30 gennaio, la trasmissione televisiva Dritto e Rovescio di Rete 4, condotta da Paolo Del Debbio, ha fatto...

Stroncata da un malore a 59 anni, tragedia a Pisa 

La sua scomparsa lascia un grande vuoto. Pisa piange la prematura scomparsa di Silvia Sarperi, architetta di 59 anni, stroncata da un malore nella sua...

Scoperto a rubare 174 euro di alcolici in un supermercato di Pontedera

L'uomo aveva prelevato delle bottiglie nascondendole sotto gli indumenti. Nel pomeriggio del 1 febbraio scorso, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Pontedera, sono intervenuti...

Farmavaldera: bando di concorso per farmacisti e collaboratori tempo determinato

Farmavaldera apre ai giovani per esperienze da maturare in ambito farmaceutico. Sei un farmacista alla ricerca di nuove opportunità professionali? Farmavaldera ha aperto una selezione...

Rapinatore catturato Lungarno a Pisa dalla Polizia di Stato, le immagini [VIDEO]

Pisa: la Polizia di Stato arresta in flagranza di reato un individuo pluripregiudicato per rapina aggravata ai danni di una tabaccheria sita in Lungarno...

Lupi in provincia di Pisa: avvistamenti in aumento, ecco perché 

La spiegazione del Biologo Naturalista Marco Del Frate. Negli ultimi anni, la provincia di Pisa ha visto un rilevante ritorno del lupo, una specie la...