14.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
09:12
LIVE! In continuo aggiornamento

Marco Van Basten operato a Pisa

09:09

Marco Van Basten, icona del calcio mondiale e tre volte Pallone d’Oro, ha affrontato un nuovo intervento chirurgico alla caviglia destra, un infortunio che ha segnato in modo definitivo la sua carriera. La caviglia, infatti, lo costrinse ad abbandonare il calcio professionistico all’età di soli 28 anni.

Operato alla caviglia destra il grande campione di calcio Marco Van Basten. L’intervento, effettuato presso la Casa di Cura San Rossore di Pisa dal luminare olandese Niek Van Dijk, specialista di fama mondiale di chirurgia del piede e della caviglia, assistito dalla dott.ssa Giulia Favilli, è stato realizzato per aumentare la mobilità dell’articolazione e trattare il dolore costante derivante da una lunga condizione traumatica pregressa. Il celebre calciatore ha sempre sofferto per la fragilità di questa parte del suo corpo, come lui stesso racconta nella sua autobiografia intitolata, appunto, “Marco Van Basten. Fragile“.

Van Basten, che ha scelto di affidarsi al Professore olandese Niek Van Dijk, suo ortopedico di fiducia e autorità mondiale nel campo dell’artroscopia e della chirurgia della caviglia, a poche ore dall’intervento ha voluto rilasciare una dichiarazione, prima ringraziando il Prof. Van Dijk poi parlando al suo pubblico con il garbo che ha sempre contraddistinto uno tra i campioni più grandi della storia del calcio: “Oggi sto bene, non sento tanto dolore, ho parlato con il dottore e ha detto che è andato tutto molto bene. Non è stata un’operazione molto pesante. Ho scelto la Casa di Cura San Rossore di Pisa grazie al prof. Van Dijk, il mio ortopedico di fiducia, che mi ha suggerito questa struttura dove tutto è organizzato molto bene. Ho dovuto rioperarmi perché la caviglia mi faceva molto male. Mi hanno fissato la caviglia nel 1996, poi il Prof. Van Dijk mi ha operato nel 1998 e nel 2010 mi aveva pulito la caviglia dandomi nuove possibilità di movimento.
Io faccio sempre un po’ di sport, lo sport fa bene per la mente e per il fisico però devi stare attento a non esagerare, quando fai troppo sport e chiedi troppo al tuo corpo devi capire fin dove puoi arrivare, perché sennò finisci come me…
”. Ed è con una raccomandazione importante per tutti, non eccedere nei propri limiti, che Van Basten saluta la città di Pisa per tornare in Olanda.

Subito dopo l’intervento il prof. Van Dijk ha dichiarato: “La capacità di movimento delle articolazioni della caviglia e del piede di Marco Van Basten era sempre più limitata e dolorosa. L’intervento si è reso necessario per aumentare il movimento delle articolazioni della caviglia e del piede e per diminuire il dolore. L’artrolisi effettuata nello sportivo ha compreso la rimozione degli speroni e dei frammenti staccati. L’intervento è andato davvero molto bene e il paziente è stato dimesso prima ancora del previsto. Prevedo per Van Basten un recupero completo in sei settimane”.

Noto per aver rivoluzionato l’approccio chirurgico alla caviglia e al piede, il prof. Van Dijk che in Italia collabora esclusivamente con la Casa di Cura di San Rossore, dove, lo scorso novembre ha operato alla caviglia Guglielmo Vicario dopo il grave incidente in campo, e ha operato, nel tempo, campioni quali Cristiano Ronaldo, Joao Félix, Juan Carlos Navarro, Keylor Navas, Ruud van Nistelrooy, Pepe (Képler Laveran Lima Ferreira), Marcelo Vieira, David Luiz e molti altri atleti e non con problemi alla caviglia. Van Dijk è stato presidente di importanti organizzazioni nazionali e internazionali nel campo della traumatologia sportiva e della chirurgia della caviglia. È membro onorario di diverse società e associazioni internazionali, tra cui le società spagnola, italiana, portoghese, greca e tedesca di artroscopia e traumatologia sportiva, è lui che consultano in caso di infortunio dei calciatori le squadre di Champions League come Real Madrid, Atletico Madrid, Manchester United, Arsenal, Milan, Juventus, AS Roma, FC Barcelona, FC Porto, SL Benfica e AJAX.

La Casa di Cura San Rossore, scelta ancora una volta come luogo di cura d’eccellenza mondiale da medici e pazienti, conferma anche questa volta la sua vocazione, ininterrotta dal 1960, anno della sua Fondazione, di autorevole centro polispecialistico di medicina e chirurgia. Fonte: casadicurasanrossore.it

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...