Il commento del Presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest Valter Tamburini in merito al maltempo che si è abbattuto sulla provincia di Pisa nei giorni scorsi.
Il Presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, Valter Tamburini, ha commentato la situazione emersa nei giorni scorsi a seguito del maltempo che ha colpito la Toscana. Nonostante le preoccupazioni generate dall’ondata di piogge intense e dal rischio di alluvioni, Tamburini ha sottolineato come, fortunatamente, la situazione non abbia causato danni rilevanti sul territorio della provincia di Pisa.
“Sul nostro territorio, la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest non ha ricevuto segnalazioni di danni significativi. Grazie agli interventi infrastrutturali come lo Scolmatore di Pontedera e le casse di espansione del bacino di Roffia a San Miniato, il fiume Arno è riuscito a mantenersi all’interno del suo alveo“, ha dichiarato il Presidente, evidenziando come la preparazione preventiva abbia permesso di evitare gravi conseguenze. Tamburini ha anche confermato che, per quanto riguarda il reticolo idrico minore, non sono emerse segnalazioni preoccupanti né a Pisa né in provincia di Lucca.
Nonostante la paura che ha attraversato la popolazione, il maltempo non ha avuto gli effetti devastanti temuti. “A valle si è verificato un problema legato all’alluvione, mentre in collina si sono registrate alcune frane. Tuttavia, queste ultime sono state rimosse in tempi rapidi, senza creare particolari disagi“, ha aggiunto.
Seppur non manchino stati di allarme per i piccoli allagamenti causati da problemi nelle fogne, la situazione non ha intaccato gravemente le attività commerciali e produttive. “I negozi e le aziende nelle zone colpite dalle frane hanno potuto riprendere l’attività senza particolari difficoltà, visto che il maltempo si è concentrato principalmente durante il fine settimana“, ha concluso Tamburini.
In generale, dunque, nonostante l’intensità del maltempo, il bilancio della situazione rimane positivo, grazie anche alla tempestività degli interventi e alla resilienza delle infrastrutture locali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA VTREND