12.7 C
Pisa
sabato 2 Dicembre 2023

Madonna delle Grazie a Santo Pietro Belvedere: il programma

CAPANNOLI. Ogni sera un’associazione organizzerà una proposta di riflessione legata alla traccia che è stata pensata per la settimana.

Da quasi 100 anni nel piccolo borgo di Santo Pietro Belvedere, la Madonna delle Grazie, custodita nella locale chiesa di San Rocco, viene portata in processione sino alla chiesa parrocchiale, dove per una settimana richiama tutta la popolazione ad un vero e proprio giubileo paesano. Anticamente la Festa era celebrata ogni 25 anni, ma dagli anni ’90 il parroco di allora, don Gino Lemmi, decise di accorciare il periodo a 10 anni.

L’opera nel 1922 fu staccata “fisicamente” da una parete della chiesa di San Rocco, dove era stata murata secoli prima, da alcuni muratori di Santo Pietro: fu tagliato anche il muro retrostante assicurato con centine di ferro robusto. Il restauro del 2006 ha inquadrato l’affresco come risalente alla scuola di Benozzo Gozzoli (1420-1497), che ha lasciato importanti opere sul territorio della Valdera. Certamente l’affresco non era nel perimetro del villaggio di Santo Pietro all’epoca e sicuramente nemmeno nella chiesetta di San Rocco, adiacente al cimitero, che è di epoca molto più recente.

La storia narra che l’affresco fosse posto all’interno di una chiesetta di campagna in località Quarrata, abbandonata e distrutta da secoli quando alcuni paesani (nel XVII secolo?) decisero di salvare l’affresco e riportarlo in paese. La storia è fondata soprattutto sui racconti più che sui documenti, ma il popolo di Santo Pietro continua a radunarsi intorno alla venerata immagine secoli dopo secoli.

Ieri, 23 settembre, si è dato inizio alla settimana di festa che si concluderà con la cena del 30 settembre e vedrà il coinvolgimento di buona parte delle Associazioni paesane che si sono fatte carico di organizzare i momenti di preghiera e di animazione: ogni sera un’associazione organizzerà una proposta di riflessione legata alla traccia che è stata pensata per la settimana: Maria ci insegna a meditare, ad ascoltare, a guardare, ad accogliere ed abbracciare. I cinque temi saranno approfonditi anche durante le celebrazioni del pomeriggio con la guida dei PP Cappuccini di Pontedera.

In occasione della festa della venerata immagina della Madonna delle Grazie, che inizierà domani (ieri, ndr) tutta la comunità è invitata ad abbellire le facciate delle nostre case per l’intera settimana con lumini, luci e stendardi (in particolare chi si trova lungo il percorso della processione). si legge sulla pagina Facebook della Parrocchia San Pietro Apostolo di Santo Pietro Belvedere Rendiamo più bella la NOSTRA festa!“.

Ultime Notizie

Emergenza a Marina di Pisa: tornana l’acqua nelle strade [VIDEO]

Marina di Pisa è di nuovo sotto l'assedio delle acque, pochi giorni dopo la precedente mareggiata. La perturbazione, caratterizzata da vento e pioggia incessante, ha...

Il Comune di Peccioli dona 300mila euro a Pontedera 

Uno straordinario gesto di solidarietà che si aggiunge al mezzo milione di euro stanziato dall'Amministrazione a supporto di cittadini e commercianti danneggiati dall'alluvione del...

Lavori sulla rete, ancora disagi per l’acqua in Valdera: ripristino nel pomeriggio

Mancanze d'acqua e abbassamenti di pressione nei comuni di Santa Maria a Monte, Calcinaia e Pontedera. Con riferimento al guasto provocato da terzi sulla rete idrica nei...

Il centrodestra di Capannoli appoggia la candidatura di Silvia Rocchi

Arriva la conferma: il centrodestra appoggerà Silvia Rocchi alle prossime elezioni amministrative a Capannoli. "Dopo aver analizzato attentamente i programmi e valutata positivamente la persona di Silvia Rocchi, le forze di Centrodestra unite hanno...

Crolla il cornicione di un palazzo a Marina di Pisa [VIDEO]

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l'area. Paura in centro a Marina di Pisa questa mattina, sabato 2 dicembre, quando...

Strada chiusa tra Ponte alla Navetta e Montecalvoli per alberi caduti

Il ripristino della viabilità è previsto tra alcune ore. Lo fa sapere il Comune di Calcinaia. Il Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Torna a Pontedera lo Skating Palace, la più grande disco pista su ghiaccio della Toscana

PONTEDERA. Il grande ritorno dello Skating Palace nel piazzale del centro commerciale Panorama. Da sabato 25 novembre a domenica 28 gennaio 2024, torna a Pontedera lo Skating...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Rettile catturato in un locale del People Mover a Pisa

Il Nucleo delle Guardie Zoofile è stato allertato dai Vigili del Fuoco per la presenza di un rettile all'interno di un locale tecnico del...

Vecchiano: spegne 100 candeline, tanti auguri a Sirio! 

La provincia di Pisa ha un nuovo centenario. Grande festa per il super compleanno di Sirio Cavallini, di Vecchiano. Cento anni, la testimonianza di un...

La Valdera sale in cattedra a Roma, l’esperienza sui dati INVALSI

ValVal, un’esperienza significativa a livello nazionale per la valutazione della dispersione scolastica e per la messa a punto di un modello scientifico di rilevazione e analisi...

Auto sbatte contro il muro e si ribalta in volo: quattro feriti a Montopoli

Il sinistro ha coinvolto due auto, tutte le persone presenti nei mezzi sono state portate all'ospedale e alcune versano in gravi condizioni. Ancora da...