27.9 C
Pisa
venerdì 29 Settembre 2023

Macca di Peccioli, il Consiglio di Stato sospende l’esproprio dei quattro locali sulla piazza

L’ordinanza del Consiglio di Stato depositata ieri sospende la procedura di esproprio dei quattro locali che si affacciano sul portico della centrale Piazza del Popolo.

PECCIOLI. Il Consiglio di Stato ha depositato ieri, mercoledì 30 agosto, l’ordinanza che ha accolto l’istanza cautelare della società proprietaria dei quattro locali che si affacciano sul portico della centrale Piazza del Popolo. Questi sono i locali che l’amministrazione comunale, con una delibera di variante urbanistica del Consiglio Comunale del 26 agosto 2022, aveva individuato come sede centrale del Macca, Museo di Arte Contemporanea a Cielo Aperto di Peccioli, dando avvio al procedimento di esproprio.

L’ordinanza sospende, per ora, l’efficacia della delibera di consiglio comunale in attesa del dibattimento e rimanda l’esame nel merito della procedura di esproprio all’udienza per la discussione, udienza che deve essere ancora fissata dal Presidente della Sezione del Consiglio di Stato.

“L’amministrazione comunale, in materia di espropri, ha usato la stessa procedura che l’ha vista in diverse occasioni vincente al Tar della Toscana e al Consiglio di Stato. Difatti, il TAR aveva già respinto il ricorso della società proprietaria con sentenza dello scorso aprile, poi appellata. In questo caso – spiega il sindaco Renzo Macelloni – una sezione del Consiglio di Stato ha ritenuto di sospendere, relativamente agli immobili della società appellante, l’efficacia della variante in attesa dell’udienza, per altro non ancora fissata. Quindi dovremmo aspettare la sentenza definitiva e capire quale sarà la decisione finale. Per non perdere, però, ulteriore tempo (visti i prevedibili tempi del Consiglio di Stato) riteniamo di dover ripartire immediatamente con una nuova procedura, tenendo conto precauzionalmente dell’atto di sospensiva pubblicato oggi. Abbiamo già dato mandato al responsabile dell’ufficio urbanistica di riattivare le procedure per arrivare il prima possibile al nuovo consiglio comunale in cui si adotteranno tutti gli atti necessari per completare il procedimento di esproprio. Il progetto dell’amministrazione comunale del Macca è fondamentale, proprio con riferimento al porticato del paese che è il cuore del nostro territorio. Ci dispiace per questo piccolo inconveniente che ritarderà un po’ i tempi di realizzazione finale del progetto, ma continueremo a lavorare nell’ottica di un progetto pubblico fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio”.

Il primo cittadino spiega che “riteniamo giusto confermare il ruolo decisamente pubblico sullo spazio del porticato e punto di riferimento e salotto di un’intera comunità e di tanti turisti. Alla luce dell’attuale sviluppo turistico, che il nostro comune sta registrando, sarebbe impensabile un uso privato di quello spazio”.

 

Ultime Notizie

A Pontedera un trekking urbano alla scoperta della città fluviale, altro appuntamento con Pop

Guardare Pontedera dall'acqua e immergersi nel rapporto tra il fiume e la città. Sarà possibile farlo sabato prossimo, 30 settembre, per una iniziativa organizzata...

Spaccio di droga nei boschi, smantellato bivacco in provincia di Pisa

Proseguono le attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive del territorio, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Volterra. PROVINCIA. Questa volta,...

Calcinaia, la natura si incontra nell’atrio del Comune

La meraviglia della natura fermata in foto-quadri da ammirare con stupore per comprendere, semmai ce ne fosse ancora bisogno quanto sia importante preservare il...

Domenica 8 ottobre la “Pisa Half Marathon” e la “Pisa Ten” dedicata a Barbara Capovani

Sindaco Conti: «Presto sarà dedicata al ricordo della dottoressa una grande area verde in città». Domenica 8 ottobre la XVII edizione della Pisa Half...

Fornacette, la moda che conta? W Le Donne la risposta alla nuova stagione

Le tendenze moda per l'autunno-inverno: cosa indosseremo? Questa la risposta di W Le Donne Fornacette. ARTICOLO PUBBLICITARIO L'autunno-inverno è alle porte e con esso arrivano i...

Uccisa a colpi di pistola a 35 anni: chi è la vittima

Madre di due figli, di origine albanese: è stata uccisa a soli 35 anni con alcuni colpi di pistola. Caccia al marito, ipotesi femminicidio. CASTELFIORENTINO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Muore a soli 21 anni, Valdera in lutto

L'intera comunità è sconvolta dal dolore per la morte del 21enne Kelvin Alushi. Aveva solo 21 anni Kelvin Alushi, di Pontedera. La scomparsa del giovane ha...

Giada Pieraccini è Miss Toscana, secondo posto per Marianna Parri di Terricciola

CASTELFIORENTINO – La grande serata finale dedicata alla bellezza in Toscana ha dato i propri esiti nella città di Castelfiorentino: ad essere eletta Miss...

Buti: inferno sui Monti Pisani, scoppia l’incendio [FOTONOTIZIA E VIDEO]

Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, domenica 24 settembre. Inferno sui Monti Pisani. Intorno alle 12.20 di oggi, domenica 24 settembre, è...

Bientina, Il Cornetto Cubico di Alex Bar Dolci Creazioni: nuova frontiera della colazione

Il mondo della pasticceria è in costante evoluzione, e spesso emerge una creazione straordinaria che cattura l'attenzione e il palato di tutti. Questa volta, l'ispirazione...

L’attore Paolo Cioni cliente speciale al ristorante Il Cigno Nero di Bientina

L'attore pisano è famoso per i suoi ruoli nei film di Roan Johnson I Primi della lista e Fino a qui tutto bene e...

Capannoli: sorriso e dolcezze di ogni mattino, ecco le mille novità dell’autunno di Claudio e Simona

Il Panificio Claudio & Simona è rinomato per offrire prodotti di alta qualità che catturano i sapori tradizionali della Toscana. Articolo pubblicitario L'estate è giunta al termine,...