16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Luigi Coltelli nuovo direttore facente funzione della oncologia medica a Pontedera

10:59

L’incarico gli è stato conferito nei giorni scorsi dalla direttrice generale dell’ASL, Maria Letizia Casani, al termine della procedura di valutazione.

Luigi Coltelli è il nuovo direttore facente funzioni dell’oncologia medica della Valdera e dell’Alta Val di Cecina. L’incarico gli è stato conferito nei giorni scorsi dalla direttrice generale dell’ASL, Maria Letizia Casani, al termine della procedura di valutazione.

Coltelli è in forza all’Azienda USL Toscana nord ovest dal 2009. Dopo la laurea in medicina e chirurgia a Pisa e la specializzazione con il professor Falcone, Coltelli ha ricoperto l’incarico di responsabile del day hospital oncologico all’ospedale di Portoferraio (Isola d’Elba) fino al 2012, anno in cui è diventato dirigente medico presso l’ospedale di Pontedera. Dal 2018 al marzo 2024 ha lavorato presso l’ oncologia medica di Livorno nell’equipe del dottor Giacomo Allegrini, dove ha ricoperto anche il ruolo di responsabile del Centro oncologico di riferimento dipartimentale (CORD), ovvero la struttura che si occupa di accogliere, assistere e inserire nei percorsi di cura le persone cui è stata diagnosticata una neoplasia.

Dal marzo 2024 è responsabile del day hospital oncologico della Valdera e delll’Alta Val di Cecina cui, dal 12 agosto, si è aggiunto l’incarico di direttore facente funzioni dell’oncologia medica.

Durante tutta la sua carriera, Coltelli, che è anche coordinatore del gruppo oncologico della patologia mammaria dell’AUSL Toscana nord ovest, si è sempre occupato anche di ricerca clinica ed è attualmente principal investigator di numerosi studi italiani e internazionali, dedicati in particolare al carcinoma della mammella, e ha condotto anche diversi studi no profit promossi dall’Asl. I suoi contributi scientifici sono stati pubblicati su riviste specialistiche italiane ed estere.

“Mi ha fatto ovviamente piacere ricevere questo incarico di responsabilità in quello che è il mio ambito di specializzazione – dice Coltelli – dove protocolli nuovi e sempre più efficaci rappresentano la speranza per tanti pazienti. Per questo è fondamentale promuovere e sviluppare la ricerca”.

Ultime Notizie

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...