15.8 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
09:43
LIVE! In continuo aggiornamento

“Lucciole e lanterne”: fine settimana fitto di eventi a Villa Crastan

09:43

PONTEDERA. Nuovo fine settimana di eventi a Villa Crastan a Pontedera con il cartellone “Lucciole e lanterne”.

Si comincia oggi, venerdì 11 giugno alle 21, con la presentazione del libro “Ascoltare il Cosmo. Le frontiere dell’astrofisica dai neutrini alle onde gravitazionali”, incontro con l’autore Massimiliano Razzano, professore associato al Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa. Introduce la serata Domenico Antonacci dell’associazione Cascinese Astrofili. Il libro, disponibile alla Libreria Roma di Pontedera, racconta del lato dinamico e violento del cosmo, fatto di esplosioni catastrofiche e buchi neri che possono inghiottire stelle e pianeti. Tutto ciò lo abbiamo imparato seguendo le tracce di alcuni “messaggeri”: la luce proveniente dai corpi celesti; i neutrini che sfrecciano nello spazio come proiettili e “piovono” continuamente sulla Terra; i tenui sussulti delle onde gravitazionali, che testimoniano colossali scontri cosmici capaci di far vibrare la trama dello spaziotempo. L’incontro sarà l’occasione per affrontare le scoperte dell’astrofisica multimessaggera, una nuova frontiera per vedere e “ascoltare” i segreti dell’universo. Dalle 21 alle 21.30 ci sarà anche l’Ape dei gelati di Via Gotti.

Il secondo appuntamento del fine settimana è dedicato alla presentazione del romanzo “La Fortezza” di Nicola Pera, alle 18; dialoga con l’autore lo scrittore Giorgio Bernard. La storia è ambientata durante la Grande Guerra e i presenti potranno ascoltarne delle letture a cura di Alessandra Bareschino e Simone Franchini della compagnia L’Anello. Durante la presentazione verrà mostrato il booktrailer del romanzo, girato proprio all’interno di Villa Crastan; un breve film che ne racconta un possibile seguito. Le presenze di cast e regista del booktrailer stesso, danno luogo alla possibilità di ripercorrerne il making off, con una bellissima sorpresa finale per gli ospiti della presentazione.

Domenica alle 18.15 Villa Crastan diventa scenografia per il saggio della classe di canto lirico della scuola Proscaenium, che con la collaborazione della compagnia teatrale L’Anello portano in scena “Le Nozze di Figaro” di W. A. Mozart. Alessandro Lazzeri dell’Anello, è il narratore che accompagna il pubblico tra le vicende dell’organizzazione burrascosa del matrimonio di Figaro e Susanna. Il coro della scuola Proscaenium è diretto da Arianna Lorenzi e tutte le arie sono accompagnate dal maestro Michela Spizzichino con la partecipazione straordinaria del tenore Valerio Bolognesi. Per tutti gli eventi è necessaria la prenotazione. Come fare? Basta cercare l’appuntamento sul sito internet Billetto, selezionare la data, scrivere nome cognome e indirizzo mail.

Ultime Notizie

Pontedera, anziano soccorso in codice rosso: era in auto nei pressi di via della Conca

Un uomo anziano con problemi di salute è stato soccorso a bordo della sua auto, nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, in...

Camion a fuoco a Pisa nel sottopassaggio ferroviario

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa sta intervenendo dalle ore 14:39 in Via Carlo Francesco Gabba Comune di Pisa per incendio di un...

Dalla Toscana interventi al colon senza suture: il metodo rivoluzionario diffuso in tutta Italia

Un risultato che rappresenta un passo importante non solo per la chirurgia, ma per l’intera sanità pubblica: dalla Toscana, interventi rivoluzionari al colon, con...

Fumo da un sottopasso vicino alla stazione di San Rossore: circolazione ferroviaria sospesa

A seguito della presenza di fumo proveniente da un sottopasso nei pressi della stazione di Pisa San Rossore, la circolazione ferroviaria è stata sospesa:...

Riaperta via Turati a Metato ma emergono cedimenti strutturali: carreggiata ristretta

Riaperta la via Turati a Metato dopo i lavori di asfaltatura, ma proprio durante gli stessi sono stati rilevati alcuni cedimenti ai margini di...

Guasto sulla rete idrica di Santa Maria a Monte: all’asciutto alcune zone del comune

Acque comunica che, per un guasto sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte, oggi giovedì 22 maggio, sono in corso mancanze...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa. Scuole chiuse

Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in città lungo il percorso. Attivato il numero di servizio "Pronto Giro" per rispondere alle richieste di...