20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
18:06
LIVE! In continuo aggiornamento

L’ex scuola Corridoni finisce all’asta

17:54

L’asta parte da 1 milione di euro. Offerte da presentare entro il 9 febbraio 2023. Il Comune di Pontedera mette in vendita l’ex Corridoni, dichiarata inagibile dopo i controlli sismici.

PONTEDERA. Il complesso immobiliare dell’ex scuola Corridoni sarà messo in vendita per un valore di 1 milione di euro. Fino all’estate del 2020, l’edificio di via Filippo Corridoni ospitava gli studenti. Tuttavia, dopo i controlli sismici, l’edificio è stato dichiarato inagibile e i bambini sono stati trasferiti allo Sporting Club in via dell’Olmo dove, ancora oggi, continuano ad essere ospitati.

L’edificio è abbandonato da due anni e mezzo. Ha tre piani, un magazzino interrato e giardini. La destinazione d’uso dell’immobile è stata cambiata in mista, per uso residenziale, commerciale e direzionale.

Offerte. È richiesto un sopralluogo prima della presentazione delle offerte, che potranno essere presentate entro le 12 del 9 febbraio, e l’apertura delle buste avverrà il 16 del medesimo mese. Per altre informazioni consultare il sito del Comune di Pontedera: cliccando qui.

Alienazioni. La vendita di questo edificio pubblico rappresenta un’opportunità per il Comune di Pontedera che è alla ricerca di fondi da poter destinare, tra le altre cose, alla nuova caserma dei Carabinieri in zona stazione (costo previsto di 6 milioni di euro). Oltre alla Corridoni, il Comune ha messo all’asta alcune sue proprietà, tra le quali: dei terreni a La Rotta, una parte dell’ex Ipsia, l’ex Otello Cirri e l’ex Villa Piaggio (di via De Gasperi).

S.L.

Ultime Notizie

37enne trovato morto in casa, sul corpo diversi fendenti, s’indaga

Tragica morte di un uomo di 37 anni, trovato senza vita nella sua abitazione con numerose ferite da arma da taglio. La macabra scoperta...

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

Morto a 17 anni sotto il trattore, l’ultimo saluto a San Romano

"Alla famiglia vanno le nostre sentite condoglianze per questo tragico incidente, una perdita che scuote tutta la nostra comunità", ha detto la Sindaca Linda Vanni. La comunità...

Il Girone E prosegue la sua corsa verso la Juniores Cup 2025: il terzo raduno conferma le ambizioni

La competizione potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per molti di questi ragazzi verso il calcio professionistico. La selezione del Girone E continua il suo...

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...