16.1 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Le lezioni dei Carabinieri a 70 alunni sulla tutela ambientale nella riserva di Montefalcone

16:14

Un incontro tra militari e i giovanissimi studenti della Scuola Media “Andrea Pisano” e dell’Istituto Comprensivo “Frà Domenico da Peccioli” del Comune di Palaia per diffondere la cultura della legalità.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Continuano gli incontri dei Carabinieri della Compagnia di San Miniato con gli studenti delle Scuole di ogni grado presenti nel comprensorio del Comando, nell’ambito della “CAMPAGNA DI DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ”, per la quale l’Arma dei Carabinieri si avvale del pluralismo di Organizzazioni che la compongono e valorizzano, tra le quali la più preziosa, per quanto attiene il patrimonio ambientale da lasciare alle future generazioni, quella per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare.

Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Lucca, Ente gestore della Riserva Naturale Statale Montefalcone, nel Comune di Castelfranco di Sotto (PI), ha infatti già da tempo aperto le porte della propria struttura alle Scuole e ai progetti di educazione alla legalità ambientale.
A tal proposito, nelle giornate del 18 e 19 aprile, i giovanissimi Alunni della Scuola Media “Andrea Pisano” dell’Istituto Comprensivo “Frà Domenico da Peccioli” del Comune di Palaia (PI) delle classi I Media, per un totale di 70 alunni, unitamente agli insegnanti hanno visitato la Riserva Naturale, dove grazie all’ottima sinergia tra i Carabinieri del Comando Stazione di Castelfranco e i colleghi del Reparto Carabinieri Biodiversità di Lucca – impiegati all’interno della Riserva di Montefalcone – hanno potuto affrontare, durante questa particolare “lezione all’aperto” – attraverso un linguaggio semplice attagliato all’età dei piccoli interlocutori – problematiche importanti riguardanti il bullismo e i pericoli connessi con l’uso di internet e smartphone, nonché l’importanza dell’adozione di buone pratiche sostenibili a tutela dell’ambiente e degli animali che lo popolano, riflettendo sul tema del possesso di determinate specie, sulle loro peculiarità e sulle dinamiche che si instaurano al momento della violazione della Legge.

Durante la visita, i bambini hanno potuto conoscere particolarità naturalistiche della Riserva, come i boschi di rovere, le ontanete, i laghetti con le ninfee, nonché dedicarsi alla ricerca delle tracce degli animali selvatici presenti all’interno della Riserva, avendo la possibilità di conoscere da vicino alcuni degli animali “ospitati” dal Centro Territoriale di Accoglienza Animali Confiscati e Sequestrati, che conta più di 90 uccelli tra rapaci diurni, notturni e pappagalli, provenienti da illeciti riguardanti la legislazione CITES (Convenzione Internazionale sul Commercio delle Specie Minacciate) o da sequestri a seguito di maltrattamenti.

I piccoli alunni hanno lasciato la Riserva con un bagaglio di emozioni, conoscenze ed esperienze che rimarranno impresse nei loro “ricordi di bambini” e sulle quali potranno riflettere in aula e con i familiari, per divenire, nel prossimo futuro, adulti responsabili e attenti al rispetto delle norme che regolano il vivere civile, ma anche al rispetto della natura, dell’ecosistema e della fauna che lo compone.

Fonte: Carabinieri di Pisa

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...