20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
14:26
LIVE! In continuo aggiornamento

“Le imprese cominciano a chiudere per il caro energia, è l’inizio della valanga”

14:26

Confcommercio dopo l’annuncio della chiusura fino al 2023 di uno storico albergo di Pisa.

PISA. “È solo l’inizio di una valanga che rischia di travolgere tutti, negozi, locali, strutture ricettive, tutti gli imprenditori costretti a scelte dolorosissime ma necessarie per tenere in vita la propria attività”. Il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli commenta con amarezza l’annuncio di uno storico albergo del centro di Pisa di chiudere temporaneamente fino al 2023 per il caro energia. “Da mesi lanciamo appelli e raccogliamo testimonianze di titolari e gestori di attività preoccupatissimi per l’aumento delle bollette di luce e gas e adesso arrivano i primi scricchiolii di un sistema che rischia di rompersi”.

“Gli imprenditori sono arrivati alla resa dei conti. É profondamente avvilente, oltre che economicamente insostenibile, lavorare per pagare le bollette, insieme a spese per affitto e fornitori e agli stipendi, con la prospettiva non solo di non guadagnare, ma di perdere soldi. Per scongiurare una fine definitiva in molti metteranno in stand-by le attività, in attesa di tempi migliori, e la prospettiva di vedere le nostre città più povere, spente e vuote, prive dei servizi essenziali purtroppo è concreta”.

“Un’emergenza di cui non vediamo la fine” ribadisce Pieragnoli. “Le utenze di luce e gas saliranno anche per ottobre e novembre, e rispetto all’anno scorso le imprese più colpite come alberghi, ristoranti, bar, imprese di panificazione e pasticcerie stanno riscontrando un aumento medio che va oltre il 130%. La riduzione dell’orario o la chiusura temporanea dell’attività purtroppo non è una scelta, ma una necessità in questo contesto. Solo un intervento diretto dello Stato finalizzato al pagamento degli aumenti delle bollette da luglio fino alla fine dell’anno può salvare imprese e posti di lavoro e questa dovrà essere la priorità assoluta del nuovo governo. Sempre che nel frattempo in molti non abbiano già deciso di chiudere definitivamente”.

Ultime Notizie

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

Morto a 17 anni sotto il trattore, l’ultimo saluto a San Romano

"Alla famiglia vanno le nostre sentite condoglianze per questo tragico incidente, una perdita che scuote tutta la nostra comunità", ha detto la Sindaca Linda Vanni. La comunità...

Il Girone E prosegue la sua corsa verso la Juniores Cup 2025: il terzo raduno conferma le ambizioni

La competizione potrebbe rappresentare un trampolino di lancio per molti di questi ragazzi verso il calcio professionistico. La selezione del Girone E continua il suo...

“Vespeggiando in Valdera”: le Vespe invadono le colline pisane

Domenica 6 aprile l'appuntamento per gli appassionati della Vespa. Una giornata immersi nella magia delle colline pisane, a bordo di una Vespa. È questa l’essenza...

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...