12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:08
LIVE! In continuo aggiornamento

“Lajatico rimane libera, si rispetti il voto popolare”

10:04

Ipotesi di fusione dei comuni, Peccioli vota “sì” e a Lajatico vince il “no”. Le dichiarazioni di Paolo Moschi, Diego Petrucci, Fratelli d’Italia Lajatico.

Comunicato stampa Paolo Moschi

Lajatico è una comunità che vuole rimanere libera e autonoma, e che ha dimostrato grande dignità nel mandare un segnale forte. Come consigliere provinciale, ma anche come semplice volterrano, sono davvero felice per Lajatico, al quale auguro altri 800 anni di autonomia.spiega Paolo Moschi, Consigliere Provinciale PisaSono anche sicuro che da questa esperienza il paese potrà trovare nuovo slancio per promuoversi e rinnovarsi. Questa zona della Provincia ha un fascino particolare, e può dare ancora moltissimo in termini di turismo, lavoro, ma anche residenzialità“.

Ringrazio gli amici del Comitato, ai quali rinnovo la mia stima, che hanno fatto un grande lavoro, degno di chi ama il proprio territorio. continua MoschiAnche a Peccioli però il dato dell’affluenza ci fa capire che sta tramontando un’era, e che la storia delle fusioni è un capitolo definitivamente da archiviare“.

“Inoltre è fondamentale che il Sindaco dia le sue dimissioni perché adesso, da subito, vanno programmate le nuove politiche comunali per il futuro, attivando le sinergie necessarie per garantire una qualità di vita sempre migliore per tutti coloro che vivono a Lajatico, La Sterza, Villa san Giovanni e Orciatico“. Fonte: fdi lajatico

I cittadini infatti sono giustamente attaccati al loro campanile e alle proprie tradizioni, e sono finiti i tempi in cui bastava fare proclami dall’alto per essere ascoltati. conclude Paolo Moschi, Consigliere Provinciale PisaConfido che da questa nuova consapevolezza nasca un percorso virtuoso, per dare alle due comunità nuove opportunità e benessere, consapevoli che lo stemma Comunale è un vanto e un valore“.

Comunicato stampa Diego Petrucci

“Nel Comune di Lajatico, in cui oltre il 72% degli aventi diritto si è recato alle urne, abbiamo assistito ad una netta vittoria del No alla fusione. A Peccioli, invece, è andato a votare circa il 44% degli aventi diritto ed ha prevalso il Sì alla fusione. In totale 1.154 cittadini hanno votato per il Sì, e 1.344 per il No. Emerge una chiara contrarietà alla fusione delle due amministrazioni comunali. Auspichiamo pertanto che si rispetti il voto popolare e non si proceda alla fusione. Avevo già sollevato la questione in Consiglio regionale e il governatore Giani si era impegnato a rispettare l’esito del referendum“, lo dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Petrucci.

Fratelli d’Italia Lajatico scrivono:

“Referendum consultivo sulla fusione Lajatico-Peccioli: nel Comune di Lajatico 786 cittadini, 72,64% degli aventi diritto, si sono recati alle urne e in 529 hanno votato No alla fusione.

Non possiamo che accogliere positivamente questa netta vittoria del No. Come Fratelli d’Italia fin dal primo giorno ci siamo schierati a difesa della salvaguardia e dello sviluppo autonomo del Comune di Lajatico, che nulla ha che vedere con un Comune come Peccioli che vive di rifiuti. Infatti la tradizionale vocazione di Lajatico è legata al turismo, all’agricoltura e all’enogastronomia, tutti ambiti sui quali il Comune dovrà concentrarsi e investire sempre di più nel futuro.

Oggi, alla luce della schiacciante vittoria del No alla fusione, l’Amministrazione Comunale di Lajatico non può che farsi da parte rassegnando le dimissioni perché questo voto ha fatto capire che il Sindaco e la sua Giunta di fatto sono stati sfiduciati dai cittadini, che adesso vogliono un cambiamento e non essere governati dagli stessi politici che volevano svendere e chiudere il proprio Comune”. Fonte: Fratelli d’Italia Lajatico 

Fonte: Comunicato stampa Paolo Moschi, Consigliere Provinciale Pisa – Comunicato stampa Diego Petrucci, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia e Fratelli d’Italia Lajatico.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...