20.3 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
15:08
LIVE! In continuo aggiornamento

“Lajatico rimane libera, si rispetti il voto popolare”

10:04

Ipotesi di fusione dei comuni, Peccioli vota “sì” e a Lajatico vince il “no”. Le dichiarazioni di Paolo Moschi, Diego Petrucci, Fratelli d’Italia Lajatico.

Comunicato stampa Paolo Moschi

Lajatico è una comunità che vuole rimanere libera e autonoma, e che ha dimostrato grande dignità nel mandare un segnale forte. Come consigliere provinciale, ma anche come semplice volterrano, sono davvero felice per Lajatico, al quale auguro altri 800 anni di autonomia.spiega Paolo Moschi, Consigliere Provinciale PisaSono anche sicuro che da questa esperienza il paese potrà trovare nuovo slancio per promuoversi e rinnovarsi. Questa zona della Provincia ha un fascino particolare, e può dare ancora moltissimo in termini di turismo, lavoro, ma anche residenzialità“.

Ringrazio gli amici del Comitato, ai quali rinnovo la mia stima, che hanno fatto un grande lavoro, degno di chi ama il proprio territorio. continua MoschiAnche a Peccioli però il dato dell’affluenza ci fa capire che sta tramontando un’era, e che la storia delle fusioni è un capitolo definitivamente da archiviare“.

“Inoltre è fondamentale che il Sindaco dia le sue dimissioni perché adesso, da subito, vanno programmate le nuove politiche comunali per il futuro, attivando le sinergie necessarie per garantire una qualità di vita sempre migliore per tutti coloro che vivono a Lajatico, La Sterza, Villa san Giovanni e Orciatico“. Fonte: fdi lajatico

I cittadini infatti sono giustamente attaccati al loro campanile e alle proprie tradizioni, e sono finiti i tempi in cui bastava fare proclami dall’alto per essere ascoltati. conclude Paolo Moschi, Consigliere Provinciale PisaConfido che da questa nuova consapevolezza nasca un percorso virtuoso, per dare alle due comunità nuove opportunità e benessere, consapevoli che lo stemma Comunale è un vanto e un valore“.

Comunicato stampa Diego Petrucci

“Nel Comune di Lajatico, in cui oltre il 72% degli aventi diritto si è recato alle urne, abbiamo assistito ad una netta vittoria del No alla fusione. A Peccioli, invece, è andato a votare circa il 44% degli aventi diritto ed ha prevalso il Sì alla fusione. In totale 1.154 cittadini hanno votato per il Sì, e 1.344 per il No. Emerge una chiara contrarietà alla fusione delle due amministrazioni comunali. Auspichiamo pertanto che si rispetti il voto popolare e non si proceda alla fusione. Avevo già sollevato la questione in Consiglio regionale e il governatore Giani si era impegnato a rispettare l’esito del referendum“, lo dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Petrucci.

Fratelli d’Italia Lajatico scrivono:

“Referendum consultivo sulla fusione Lajatico-Peccioli: nel Comune di Lajatico 786 cittadini, 72,64% degli aventi diritto, si sono recati alle urne e in 529 hanno votato No alla fusione.

Non possiamo che accogliere positivamente questa netta vittoria del No. Come Fratelli d’Italia fin dal primo giorno ci siamo schierati a difesa della salvaguardia e dello sviluppo autonomo del Comune di Lajatico, che nulla ha che vedere con un Comune come Peccioli che vive di rifiuti. Infatti la tradizionale vocazione di Lajatico è legata al turismo, all’agricoltura e all’enogastronomia, tutti ambiti sui quali il Comune dovrà concentrarsi e investire sempre di più nel futuro.

Oggi, alla luce della schiacciante vittoria del No alla fusione, l’Amministrazione Comunale di Lajatico non può che farsi da parte rassegnando le dimissioni perché questo voto ha fatto capire che il Sindaco e la sua Giunta di fatto sono stati sfiduciati dai cittadini, che adesso vogliono un cambiamento e non essere governati dagli stessi politici che volevano svendere e chiudere il proprio Comune”. Fonte: Fratelli d’Italia Lajatico 

Fonte: Comunicato stampa Paolo Moschi, Consigliere Provinciale Pisa – Comunicato stampa Diego Petrucci, Consigliere regionale di Fratelli d’Italia e Fratelli d’Italia Lajatico.

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...